Slider
SCELTI PER VOI: MAL DI NEBBIA
lunedì 9 giugno 2025
lunedì 2 giugno 2025
Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di giugno con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. Buona fine scuola, buone vacanze ma soprattutto buone letture a tutti. Arrivederci a settembre!
PER ORDINE ALFABETICO:
Alla ricerca di Wonder
di Lauren St. John
Da quando è rimasta orfana, Roo Thorn si sente la ragazza più sfortunata del mondo. Almeno finché non scopre di aver ereditato un'inaspettata fortuna. Insieme alla vivace e stravagante zia Joni, decide così di comprare il cavallo dei suoi sogni, Wonder Boy, un prodigioso campione di salto a ostacoli. Ma quando Wonder viene rubato in circostanze misteriose, Roo e Joni non si danno per vinte e indagano sulla sua scomparsa, trovandosi presto coinvolte in un'avventura pericolosa ma emozionante che le porterà fino in Scozia, a bordo di un camper scalcagnato e tenace come i loro desideri. Fino a che punto si spingeranno, e cosa rischieranno, per ritrovare Wonder?
Editore:Il Castoro
Collana:Il Castoro bambini
EAN:9791255333128
ISBN:125533312X
Pagine:368
Età di lettura:dai 10 anni
Prezzo:circa € 16,00
CAPA GIALLA
di Patrizia Rinaldi
Editore: Sinnos
Collana: Zona franca
EAN: 9788876095917
ISBN: 8876095918
Pagine: 144
Formato: brossura
Età di lettura: dai 12 anni
Prezzo: circa € 14,00
Libro Flora. La staffetta partigiana
di Fulvia Degl'Innocenti e Sara Cimarosti
Una staffetta partigiana. Una ribelle senza armi. Per liberare la sua terra, le sue montagne, dagli invasori". In un'Italia ferita dalla guerra, tra i boschi dell'Appennino bolognese, una bambina di soli 12 anni corre veloce come il vento: si chiama Flora. I suoi piedi conoscono ogni sentiero, ogni radice nascosta sotto le foglie. Ha un compito importante: portare messaggi segreti ai partigiani. Non ha armi, solo il coraggio ereditato dal nonno, che ha sempre difeso la libertà, e la forza della sua giovane età. I lupi del bosco la spiano, ma quelli più pericolosi sono quelli con le divise e i fucili a tracolla, pronti a colpire chi si oppone. Flora sa come muoversi: scivola trai rami, si nasconde nei cespugli, ascolta il respiro degli alberi. Ma un giorno la fermano. Le urlano ordini in una lingua dura, la costringono a spogliarsi, a togliersi anche le scarpe. Il biglietto segreto è lì, ben nascosto. Se lo trovano, è finita. Flora trattiene il fiato, il cuore le martella nel petto. Il soldato guarda, ma non vede. Un attimo dopo, ancora tremante, lei è di nuovo in cammino, il messaggio ancora salvo, la libertà un passo più vicina. Ispirato alla vera storia di Flora Monti, la più giovane staffetta partigiana d'Italia, questo albo illustrato è un omaggio a chi ha corso senza mai voltarsi indietro, per portare speranza e coraggio in un tempo buio. Ancora oggi, Flora Monti racconta la sua storia alle nuove generazioni. Perché la libertà è un bene fragile: si protegge con impegno, memoria e coraggio.
Editore:Lapis
Collana:I lapislazzuli
EAN:9791255190363
ISBN:1255190361
Pagine:32
Età di lettura:dai 7 anni
Prezzo:circa € 16,00
Giacomino nascondino
di Cristina Marsi e Michele Rizzardi
Giacomino è un esploratore nato. Quando va dai nonni, non vede l'ora di sparire nell'immenso giardino, dove si nasconde nelle casupole e nei ricoveri pieni di oggetti antichi e curiosi. Per questo lo chiamano Giacomino Nascondino! In un giorno di forte pioggia, dopo una delle sue perlustrazioni, un lungo black-out lascia tutta la sua famiglia senza corrente elettrica. Un bel problema! Ma è proprio in questa occasione che la curiosità di Giacomino potrebbe tornare a tutti molto utile... Una storia ideale per le prime letture autonome dei bambini - con testo in maiuscolo e font ad alta leggibilità - che fa conoscere alcuni oggetti e tecnologie del passato e tocca il tema del rischio energetico. Contenuti extra nelle pagine finali: carta d'identità del lettore e marionette da ritagliare.
Editore:
Paoline Editoriale Libri
Collana:Gli zainetti
EAN:9788831557689
ISBN:8831557688
Pagine:48
Formato:brossura
Età di lettura:dai 5 anni
Prezzo:circa € 8,90
Il canto del tordo eremita
Di Martine Arpine e Josée Bisaillon
Il protagonista di questa storia conosce ogni costellazione, sa imitare alla perfezione il canto del tordo eremita e prepara la migliore insalata di cavolo della storia. Ma questo sembra interessare solo a Jules, che per qualche assurdo motivo lo segue ovunque e non lo lascia in pace, oscurando così il suo cielo stellato. Un albo illustrato che affronta la difficile tematica del bullismo, mostrando le forze e le fragilità di ognuno, ma soprattutto la bellezza di riuscire a restare in piedi.
Editore:Sassi
Collana:Sassi junior
EAN:9788830382602
ISBN:8830382604
Pagine:52
Età di lettura:dai 5 anni
Prezzo:circa € 16,00
Il nemico ha gli occhi stretti
Di Silvia D’Achille e Sara Brienza
I Mini Romanzi sono una nuova collana rivolta ai lettori che hanno da poco appreso a leggere in completa autonomia e che cercano storie a cui appassionarsi. Sono romanzi "come quelli dei grandi" con illustrazioni e una divisione in capitoli con font ad alta leggibilità. Quando all'inizio dell'estate Tommy scopre che il suo nuovo vicino è un bambino come lui, è felicissimo: finalmente qualcuno con cui giocare! Il nuovo arrivato, però, sembra avercela con lui. Ma perché? È un Miniromanzo a sorpresa.
Editore:Il Castoro
Collana:Mini romanzi
EAN:9791255332794
ISBN:1255332794
Pagine:96
Formato:brossura
Età di lettura:dai 7 anni
Prezzo:circa € 9,90
Italiana, con permesso
di Takoua Ben Mohamed
Takoua ha quattordici anni e vive divisa tra due mondi. Da un lato è la figlia dell'imam che frequenta la moschea e studia il Corano, dall'altra è un'adolescente romana più o meno qualunque, a parte per il fatto che ha la pelle scura, un nome strano e un caratteraccio. Trovare un equilibrio, però, è difficile. Soprattutto quando sei cresciuta in Italia, ma sei periodicamente costretta a chiedere il permesso di soggiorno per restarci. Quando vorresti parlare liberamente l'arabo, ma per strada la gente ti guarda storto come se fossi una terrorista. E quando i pregiudizi ti colpiscono da entrambe le parti: da chi si aspetta che tu sia la musulmana perfetta, un modello di riferimento che non può mai sbagliare, e da chi crede che indossare il velo non sia una libera scelta bensì un segno di sottomissione. Ma Takoua non è l'unica ad avere una doppia vita. Marco, il suo migliore amico - bianco, biondo, italiano al 100% - ha lo stesso problema. Forse però una soluzione c'è: unire le forze e ribellarsi. Perché essere diversi talvolta è difficile ma, se qualcuno ci accoglie e ci prende per mano, può diventare meraviglioso.
Editore:Rizzoli
Collana:Narrativa Ragazzi
EAN:9788817178181
ISBN:8817178187
Pagine:240
Formato:Graphic-Novel
Età di lettura:dai 12 anni
Prezzo:circa € 16,90
L'indipendenza della signorina Bennet
di Colleen McCullough
Elizabeth, Lydia, Kitty, Jane e la più giovane, Mary: le sorelle Bennet, indimenticabili protagoniste di "Orgoglio e pregiudizio", che hanno fatto sognare generazioni di lettrici. A vent'anni dall'epilogo del romanzo di Jane Austen, le ritroviamo mogli alle prese con il tempo che passa, tra mariti devoti o distratti, e figli. Tutte, ma non Mary; lei, la più docile e riservata tra le sorelle, ha trascorso più di un decennio al capezzale di una madre capricciosa e malata. La morte di quest'ultima sarà quindi per lei, improvvisamente sola e libera, l'occasione per sfidare convenzioni e affrontare le sue paure più profonde, diventando protagonista di un'avventura imprevedibile e appassionante, quanto la vita stessa.
Editore:Rizzoli
Collana:BUR Best BUR
EAN:9788817142748
ISBN:8817142743
Pagine:450
Formato:brossura
Età di lettura:YA
Prezzo:circa € 13,00
Lo sgabuzzino
di Claudia Mencaroni e Maria Rico
Quando in casa l’atmosfera si fa tesa (e magari si è a tavola davanti a un piatto di broccoli) accadono prodigi: si sparisce. E di conseguenza l’unico luogo in cui rifugiarsi diventa lo sgabuzzino, posto segreto e incantato, teatro di immaginazione e slanci di fantasia. Eppure arriva il momento in cui il mondo fuori bussa e si rende necessaria una strategia per affrontarlo: funzionerà?
Editore:VerbaVolant edizioni
Collana:Bambini
EAN:9788899931605
ISBN:8899931607
Formato: Leporello
Età di lettura:dai 5 anni
Prezzo:circa € 18,00
Mare
di Piotr Karski
Chi non vorrebbe diventare un esploratore come Magellano e fare il giro del mondo. O imparare a fare nodi marinari; organizzare regate con barche di carta; scoprire quali sono i colori che può avere il mare; tatuare un marinaio; progettare una nave passeggeri e un sottomarino, scoprire un relitto e sapere come sopravvivere a un naufragio… Mare! è una spassosissima enciclopedia dei mari e degli oceani e di tutto ciò che si relaziona con essi: tradizioni di differenti popoli e culture, mitologia ed esseri immaginari, l’importanza della scienza per capire cos’è l’acqua, il vento, o per determinare la velocità di una barca. Ma non solo, è anche un activity book per placare la nostra impetuosa sete di conoscenza giocando
Editore:Quinto Quarto
EAN:9788885546790
ISBN:888554679X
Pagine:224
Età di lettura:dai 5 anni
Prezzo:circa € 18,00
Libro Omicidio sull'Hindenburg
di Fabrizio Altieri
Editore:Pelledoca Editore
Collana:NeroInchiostro
EAN:9788832791235
ISBN:8832791234
Pagine:160
Formato:brossura
Età di lettura:dai 12 anni
Prezzo:circa € 16,00
Scrivere fare baciare. Consigli e disavventure
di una scrittrice di Lodovica Cima
Mina odia scrivere e i brutti voti che colleziona in italiano ne sono una dimostrazione. Quando però in classe arriva Michele, un tipo schivo sempre immerso nella lettura, Mina sente per la prima volta agitarsi le farfalle nello stomaco e i libri diventano tutto a un tratto il mezzo più semplice per avvicinarlo. Complici anche un corso di scrittura creativa, una sorella un po' secchiona e la sua gamba rotta, Mina libererà le parole che teneva prigioniere dentro di sé e si lascerà travolgere dall'energia contagiosa dei grandi romanzi.
Editore:Mondadori
Collana:Oscar junior
EAN:9788804798606
ISBN:8804798602
Pagine:128
Formato:brossura
Età di lettura:dai 10 anni
Prezzo:circa € 11,00
Topolini a Roma. Un libro cerca & trova
di Daniela Demurtas
Quante volte hai espresso un desiderio gettando una moneta nella Fontana di Trevi? Hai mai assaggiato una rinfrescante grattachecca? Ti è mai capitato di vagare tra i banchi del mercato di Porta Portese? Perditi tra le splendide illustrazioni di questo libro e preparati a un viaggio speciale alla scoperta di Roma e delle tante curiosità che la rendono una città dal fascino senza tempo. Divertiti a seguire gli indizi contenuti nel testo e aguzza la vista per cercare i dettagli più insoliti in una Roma popolata da simpatici topolini!
Editore:Fabbri
Collana:Grandi illustrati
EAN:9791223400630
ISBN:1223400638
Pagine:48
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 6 anni
Prezzo:circa € 16,00
Trotula. Medica rivoluzionaria
di Emilia Zazza
Trotula è una ragazzina inquieta e ribelle, ama creare unguenti e pozioni con le erbe assieme all'amica Rosvita, mettere lucertole nel letto della balia Adalgisa, è affascinata dalla medicina, sogna di essere libera. E Salerno, attorno all'anno 1000, con la prestigiosa Scuola medica, è un bel posto per le sue inclinazioni. Crescendo, Trotula diventa un'esperta medica, e non solo perché sa scovare i rimedi migliori per questo o quel male, ma soprattutto perché capisce che le pazienti e i pazienti vanno ascoltati, toccati, insomma visitati. E comprende come le donne necessitino di cure specifiche. Ma Trotula deve condurre anche le sue battaglie personali: trovare un marito che non si opponga al fatto che lavori e che sia indipendente, e far sì che il mondo dei magistri della Scuola medica riconosca le sue capacità, e la nomini magistra. Un romanzo divertente e appassionante sull'eccezionale figura della donna che nel Medioevo rivoluzionò la medicina grazie a una nuova attenzione all'universo femminile
Editore: Manni
EAN: 9788836173181
ISBN: 8836173187
Pagine: 144
Formato: brossura
Età di lettura: dai 12 anni
Prezzo: circa € 14,00
Vita. Le meraviglie della biodiversità. Album scoperte
di Jennifer Smith
Dopo Bagliori e Fragori, ecco un nuovo volume di Jennifer Smith, dedicato stavolta ai sorprendenti meccanismi che rendono possibile la vita. Dalla gigantesca balenottera al più microscopico dei batteri, le specie viventi si sono adattate a ogni tipo di ambiente. Ma in che modo si sono evolute e differenziate? Quali sono i loro regni ed ecosistemi? Come interagiscono fra loro? E ancora: che succede quando una specie viene inserita in un altro habitat? Una volta estinta, può tornare a vivere? Quelle che godono di cattiva fama sono davvero così nocive? Tavole di grande impatto raccontano la simbiosi tra pipistrelli lanosi e piante carnivore, l'importanza dei moscerini per l'impollinazione dell'albero del cacao, il ricco ecosistema presente nella pelliccia dei bradipi e tanti altri segreti della natura. Per imparare la fondamentale importanza della biodiversità.
di Jennifer Smith
Editore:L'Ippocampo
EAN:9791256730063
ISBN:1256730068
Pagine:40
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 7 anni
Prezzo:circa € 19,00
sabato 31 maggio 2025
Inizia di notte, quando i rumori del mondo si assopiscono, questa incantevole storia.
Il protagonista e narratore, Ribes, cercando la gallina Eulalia nella serra, scopre in un vaso una piantina minuscola, un po' assetata, visto il colore poco brillante. Le da un po' d'acqua e inizia a prendersi cura di lei.
Insieme con Lampone, amico di poesie e di avventure, Ribes inizia a cercare notizie su che tipo di piantina sia, cercano sui libri, e intanto le assegnano un nome: Uvetta. È un nome speciale perché viene da una poesia che Lampone custodisce nel suo taccuino. Un nome importante perché in quella poesia vive un Abissauro che è la cosa più spaventosa che si possa immaginare.
Ribes e Lampone si aspettano che la loro piantina cresca, desiderano vedere come diventerà, ma quella sembra assolutamente incapace di proiettarsi verso l'alto, di diventare qualsiasi altra cosa che già non sia.
Per questo i due bambini decidono di portarla al mare, chissà magari avrà bisogno della brezza marina per crescere.
Quell'angolo di mondo è così vivace e pieno di attrattive che a un certo punto i due bambini, mangiando un gelato, perdono di vista il cestino nel quale avevano messo Uvetta e la gallina Eulalia.
Sembra che una nave per sbaglio abbia preso il cestino con tutto il suo carico.
Per fortuna, accortasi in tempo dell'errore, riconsegna tutto ai legittimi proprietari.
E arriva di nuovo la notte, Ribes e Uvetta fanno sosta sulla spiaggia e solo allora la piantina, alla luce della luna sembra muoversi un poco, come se avesse bisogno dell'oscurità e dell'invisibilità che ne deriva per tirare fuori il coraggio di crescere.
Non vi racconto il finale perché una sorpresa attende i lettori, che non riguarda tanto la crescita della piantina ma i modi attraverso i quali finalmente avviene ciò che è nella natura di ogni creatura vegetale e umana.
La storia è molto semplice e proprio per questa sua semplicità profondamente poetica, è un inno allo sguardo infantile sulle cose, un'immersione totale nella realtà, uno sguardo sulla contaminazione tra umano e vegetale, non a caso i nomi dei protagonisti sono derivati da piante che danno come frutti delle bacche.
È anche una potente metafora di come a volte si può guardare una creatura piccola restando in attesa che diventi grande, che diventi altro, dimenticando che invece non si cresce se non custodendo tutta la piccolezza in sé e che forse per crescere c'è bisogno di tempo e di essere visti e ascoltati per quello che si è nel momento presente.
Le illustrazioni, realizzate a pennarello, riescono a tradurre, grazie a un segno vivace e veloce, tutta l'immediatezza e la freschezza di un pensiero bambino. Intensi sono gli sguardi e gli abbracci tra i due protagonisti e ampie e piene di respiro le illustrazioni nei risguardi.
Alla fine ci si potrebbe chiedere perché questa piantina è magica. E alla fine della storia infatti, nel libro che i bambini consultano per trovare informazione alla loro piantina, la risposta c'è. Non la svelo qui, ma in realtà ciascuno dei lettori può aggiungere e trovare la sua di risposta, cercando di traguardare quella soglia che ci mette in relazione con il mondo vegetale, sentendo di poter essere in fondo come piccole piantine che per crescere hanno bisogno di essere custodite così come sono.
Per voi Piccoli Lettori Crescono
giovedì 29 maggio 2025
L’immaginazione viene stimolata da subito, con una copertina che vibra di colori e pennellate materiche, si potrebbe già provare a percepire qualche suono, sicuramente si viene subito assaliti da uno stato di allegria e vivacità. L’autrice interroga il lettore dalle prime pagine: quali suoni stai sentendo? E sono sempre tanti, tutti quelli che ci circondano.
I suoni sono invisibili, eppure potremmo quasi vederli, questa è una delle missioni creative di questo progetto. Le illustrazioni mostrano benissimo i tanti tipi di fonti di suono che possiamo percepire ovunque, certo, alcune vibrazioni ci sfuggono, ma procedendo per gradi si entra nel mondo delle sonorità, e l’autrice non tralascia ambiti. Olga Fadeeva affronta un tema sicuramente molto vasto, ma lo fa con precisione scientifica e creatività pittorica: attraverso tecniche miste illustra e porge tante nozioni specifiche in modo accessibile, nonostante la natura complessa dell’argomento.
Questo libro è denso di notizie, di curiosità e non trascura l’aspetto scientifico, ma lo fa con semplicità, anche per questo motivo lo ritengo un validissimo strumento: sia come piacevole lettura e scoperta, che per la didattica, consigliatissimo alle insegnanti di scuola primaria, ci sono innumerevoli spunti per lavorare su una materia che può apparire complessa da gestire. L’autrice illustra ogni aspetto dell’argomento in modo creativo, pieno di stimoli che aprono a infinite possibilità laboratoriali. Un libro interessante per scoprire il mondo, vastissimo, dei suoni.
Buona lettura!
Informazioni tecniche
Titolo: Il mondo dei suoni
Autrice e illustratrice: Olga Fadeeva
Introduzione: Tatiana Pepe
Collana: Filopiume
Editore: Caissa Italia
Codice: EAN 9788867291915
Formato: 21,4 x 28,00 cm. Brossura. Copertina rigida.
Pagine: 48
Prezzo indicativo: € 22,90
Età di Lettura: dai 7 anni
lunedì 26 maggio 2025
Proprio così, ognuno porta le proprie ragioni per giustificare lo scontro, per argomentare le accuse e capita che il pathos prenda il sopravvento, dopodiché la verità diventa sempre più difficile da raggiungere, come il buonsenso, che pare proprio svanire. La premessa è universale, ma può essere raccontata in tanti modi, e in questo libro è originale, vivace e pure “divertente”, nel senso di intelligente ironia.
Che storia è mai questa, dunque? È un fantasy vivace, avvincente, che, come finisce, ricomincia dal lato opposto, per doppiare la piacevolezza della lettura: due inizi, due copertine per dar voce a due versioni dei fatti, o meglio, per seguire l’evoluzione degli eventi nella più completa chiarezza, perché i personaggi sono ingarbugliati in matasse di convinzioni confuse.
Tutto comincia in un pacifico villaggio in cui ha luogo uno sgarbo durante la partita di palla-pantano: due ragazzini si azzuffano e ognuno riporta ai genitori la propria versione dei fatti. Un semplice episodio di poco conto che si sarebbe potuto risolvere con modi più semplici, invece è la miccia che fa divampare la fiammella sopita che incendiare ben presto gli animi degli abitanti del villaggio, che si spacca irrimediabilmente. I personaggi sono caricature che ben riconosciamo nella realtà, con qualche inevitabile iperbole che rende tutto più comico, senza dubbio l’ironia regna sovrana, ma il sorriso del lettore è da subito divertito e beffardo: c’è chi culla mille timori e propone dinamiche difensive astruse, chi gode nell’aizzare lo scontro e fomenta la collera, i cosiddetti saggi e chi detiene più potere arriva a vestirsi di ridicolo, e anche i “pacifici” si trasformano in guerrieri. Gli equivoci e le menzogne governano senza ostacoli nelle coscienze degli adulti, quelli che prenderanno decisioni sempre più bislacche e minacciose. Anche la crudeltà, in un luogo che sembrava così accogliente, diventa legittima. Nemmeno i bambini saranno risparmiati dalle leggi dell’assurda guerra, sia per quelli che verranno considerati traditori che per gli avversari: saranno giorni durissimi, dovranno affrontare prove irragionevoli, che però riserveranno sorprendenti evoluzioni. La trama è un susseguirsi di sorprese!
I protagonisti sono Odon, Olmo e il fedele orso Olfatto, ma durante lo svolgersi della storia ci si affezionerà a una moltitudine di personaggi, tutti ben caratterizzati, con personalità spiccate, e compaiono alcune macchiette davvero raffinate. La trama, dunque, procede con grandi missioni, i ragazzi sono impavidi di fronte al pericolo. Fino alla fine la verità pare sfuggire tra le dita: ci sono falsi miti, idoli incerti, credenze ridicole, mostri farlocchi. L’assurdità della guerra è ben delineata.
La lettura diventa un viaggio, una continua scoperta, una gustosa rappresentazione visiva e frizzante che prende vita, che di sicuro cattura!
In questo bellissimo progetto non manca nulla: ci sono illustrazioni vivaci e personaggi curati, le azioni paiono prendere vita, ci sono dettagli in cui perdersi, una trama piena di colpi di scena, di episodi buffi, situazioni divertenti, suspence, c’è l’idea di circolarità della storia, c’è la distruttiva guerra che però si snoda nella commedia e mantiene comunque la sua autenticità. L’autore affronta un tema drammatico in un modo leggiadro, strappa sorrisi e affascina con gustosissime illustrazioni, innescando senza sforzo delle riflessioni più profonde. I fitti stereotipi mettono in ridicolo l’adulto e i ragazzi sono davvero la speranza. È un libro da leggere e rileggere, una delizia creativa, dove il talento brilla.
Non ho nessuna intenzione di svelarvi anticipazioni o passaggi particolari, rovinerei il piacere di scoprirli al lettore, posso solo aggiungere che mi sono divertita tantissimo, che ho riso, che ho indugiato nelle illustrazioni, che ho trovato efficace il travestimento della realtà, quindi, mi sembra che il messaggio sia molto chiaro e condivisibile, non mi resta che augurarvi BUONA LETTURA!
Informazioni tecniche
Titolo: Al di là del fiume, Il Cavaliere Doppio, Il Grande Arbusto
Autore: Giuseppe Ferrario
Editore: Terre di Mezzo
Codice: EAN 9791259961990
Formato: 21,5 x 28,5 cm. Brossura. Copertina rigida.
Pagine: 208
Prezzo indicativo: € 22,00
Età di Lettura: dagli 8 anni
lunedì 12 maggio 2025
lunedì 5 maggio 2025