Slider

SCELTI PER VOI: MAL DI NEBBIA

lunedì 9 giugno 2025

 


“Il prima di me sono il mio paese e la storia della maledizione che si è imbastita nel fiume, in un assassinio, nelle strade e nella nebbia e nella guerra che c'è stata prima di quest'ultima. La penultima.” 

Le parole di Albertina ci raccontano di un paesino avvolto da un mistero: si narra che, durante la Prima Guerra mondiale, un gruppo di giovani disertori abbia preferito gettarsi nel fiume, piuttosto che tornare al fronte. Da quel momento tutte le sere una densa nebbia avanza e chiunque si avvicini o la respiri ne subisce le conseguenze. Sono specialmente i bambini ad ammalarsi e morire. La pioggia ininterrotta e il suono delle campane sono il lugubre segno di queste disgrazie. Qualcuno sostiene di avere sentito dei cupi tonfi o di essere stato sfiorato da una gelida aria, qualcun altro di aver visto gli annegati emergere dalla nebbia con orribili facce gonfie e verdi e occhi di fuoco. Si dice anche che Minghinì sia impazzito vedendoli. Insomma da allora gli abitanti vivono nel terrore e nessuno vuole più avere contatti con il paese. 
Tanti personaggi popolano questo racconto d'altri tempi. Il matto, il farmacista e il dottore, la vecchia strega, il macellaio e la ricamatrice. E poi alcuni partigiani nascosti nelle montagne, che aiuteranno la protagonista a scoprire la verità che si cela dietro al mistero dei fantasmi e a liberare il paese dalla maledizione. 
La narrazione è avvincente. Il finale inaspettato. Frasi brevi e concitate tengono la lettura serrata. La prima persona ci fa entrare direttamente nelle case e nelle vicende del paesino. Si corre con Albertina, si respira il male bianco, si soffre per la febbre di Cecchino, si ha orrore per il male. 
La tensione è ancora più forte perché il fantastico si intreccia con il reale: il racconto offre uno spaccato della vita rurale degli anni '40, tra tradizioni e duro lavoro, passatempi semplici, come lanciare i sassi nel fiume o giocare con gli ossi di pesca. La vecchia con il fazzoletto, le cantilene e le filastrocche, la lettura delle viscere sono radici di un passato recente, in cui vivere era difficile, in cui le credenze popolari lasciavano spazio a paure, le quali diventavano artefici del volgere degli eventi, nello spingere gli animi delle persone a pensare e poi agire senza ragione. 
Quando tutti sono spaventati finiscono per credere a qualcosa che non esiste e a quel punto c'è sempre chi se ne approfitta ed è pronto a togliere la libertà altrui.
La paura domina le masse.
Non è ancora così per noi?
Il libro è per me ricco di spunti metaforici, primo tra tutti la nebbia stessa, come un qualcosa che nasconde e allo stesso tempo impedisce di vedere ciò che c'è oltre. E poi il ricamo delle donne. Portare luce dove c'è buio attraverso la pazienza e l'arte taumaturgica del gesto ripetuto.
Albertina è nata con un nodo da districare. Ma la sua caparbietà e tenacia la porteranno a fare i conti con il male, a conviverci e a superarlo solo accettandolo.

Per voi Piccoli Lettori Crescono





INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: Mal di nebbia
AUTORE: Nicoletta Gramantieri
EDITORE: Emons Raga
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025
PAGINE: 255 p.
FORMATO: brossura
ETÀ DI LETTURA: da 11 anni
ISBN: 9788869863554
PREZZO INDICATIVO: € 14,00

Nel libro è compreso anche l'audiolibro, attivabile tramite un QR Code.


VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

lunedì 2 giugno 2025


Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di giugno con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. Buona fine scuola, buone vacanze ma soprattutto buone letture a tutti. Arrivederci a settembre!

PER ORDINE ALFABETICO: 

Alla ricerca di Wonder

di Lauren St. John

Da quando è rimasta orfana, Roo Thorn si sente la ragazza più sfortunata del mondo. Almeno finché non scopre di aver ereditato un'inaspettata fortuna. Insieme alla vivace e stravagante zia Joni, decide così di comprare il cavallo dei suoi sogni, Wonder Boy, un prodigioso campione di salto a ostacoli. Ma quando Wonder viene rubato in circostanze misteriose, Roo e Joni non si danno per vinte e indagano sulla sua scomparsa, trovandosi presto coinvolte in un'avventura pericolosa ma emozionante che le porterà fino in Scozia, a bordo di un camper scalcagnato e tenace come i loro desideri. Fino a che punto si spingeranno, e cosa rischieranno, per ritrovare Wonder?

Editore:Il Castoro

Collana:Il Castoro bambini

EAN:9791255333128

ISBN:125533312X

Pagine:368

Età di lettura:dai 10 anni

Prezzo:circa € 16,00


CAPA GIALLA

di Patrizia Rinaldi

Capa Gialla è un duro: lo chiamano così per il colore assurdo di cui si è tinto i capelli. Quei capelli sono per lui un tentativo, necessario, di costruirsi un ruolo e un suo posto, che parte dall’odio che prova, per trasformare la paura in una preoccupazione per gli altri e non più per se stesso. Ma le cose, specialmente nel mondo complesso che Capa Gialla frequenta, quasi mai vanno come devono andare e prendono direzioni inaspettate. Dopo il successo di “Federico il pazzo”, qui il bullo della storia, Capa Gialla, diventa il protagonista di un nuovo e forte romanzo in prima persona, firmato da una grande scrittrice, che sa indagare i sentimenti in profondità tenendo lettori e lettrici con il fiato sospeso fino alla fine. Patrizia Rinaldi torna alla scrittura per giovani lettori e giovani lettrici, con una storia potente, piena di tempeste emotive e non solo, di animali e belve reali ma soprattutto di umanità bella e vera come la sua penna!

Editore: Sinnos

Collana: Zona franca

EAN: 9788876095917

ISBN: 8876095918

Pagine: 144

Formato: brossura

Età di lettura: dai 12 anni

Prezzo: circa € 14,00


Libro Flora. La staffetta partigiana

di Fulvia Degl'Innocenti e Sara Cimarosti

Una staffetta partigiana. Una ribelle senza armi. Per liberare la sua terra, le sue montagne, dagli invasori". In un'Italia ferita dalla guerra, tra i boschi dell'Appennino bolognese, una bambina di soli 12 anni corre veloce come il vento: si chiama Flora. I suoi piedi conoscono ogni sentiero, ogni radice nascosta sotto le foglie. Ha un compito importante: portare messaggi segreti ai partigiani. Non ha armi, solo il coraggio ereditato dal nonno, che ha sempre difeso la libertà, e la forza della sua giovane età. I lupi del bosco la spiano, ma quelli più pericolosi sono quelli con le divise e i fucili a tracolla, pronti a colpire chi si oppone. Flora sa come muoversi: scivola trai rami, si nasconde nei cespugli, ascolta il respiro degli alberi. Ma un giorno la fermano. Le urlano ordini in una lingua dura, la costringono a spogliarsi, a togliersi anche le scarpe. Il biglietto segreto è lì, ben nascosto. Se lo trovano, è finita. Flora trattiene il fiato, il cuore le martella nel petto. Il soldato guarda, ma non vede. Un attimo dopo, ancora tremante, lei è di nuovo in cammino, il messaggio ancora salvo, la libertà un passo più vicina. Ispirato alla vera storia di Flora Monti, la più giovane staffetta partigiana d'Italia, questo albo illustrato è un omaggio a chi ha corso senza mai voltarsi indietro, per portare speranza e coraggio in un tempo buio. Ancora oggi, Flora Monti racconta la sua storia alle nuove generazioni. Perché la libertà è un bene fragile: si protegge con impegno, memoria e coraggio.

Editore:Lapis

Collana:I lapislazzuli

EAN:9791255190363

ISBN:1255190361

Pagine:32

Età di lettura:dai 7 anni

Prezzo:circa € 16,00


Giacomino nascondino 

di Cristina Marsi e Michele Rizzardi

Giacomino è un esploratore nato. Quando va dai nonni, non vede l'ora di sparire nell'immenso giardino, dove si nasconde nelle casupole e nei ricoveri pieni di oggetti antichi e curiosi. Per questo lo chiamano Giacomino Nascondino! In un giorno di forte pioggia, dopo una delle sue perlustrazioni, un lungo black-out lascia tutta la sua famiglia senza corrente elettrica. Un bel problema! Ma è proprio in questa occasione che la curiosità di Giacomino potrebbe tornare a tutti molto utile... Una storia ideale per le prime letture autonome dei bambini - con testo in maiuscolo e font ad alta leggibilità - che fa conoscere alcuni oggetti e tecnologie del passato e tocca il tema del rischio energetico. Contenuti extra nelle pagine finali: carta d'identità del lettore e marionette da ritagliare.

Editore:

Paoline Editoriale Libri

Collana:Gli zainetti

EAN:9788831557689

ISBN:8831557688

Pagine:48

Formato:brossura

Età di lettura:dai 5 anni

Prezzo:circa € 8,90


Il canto del tordo eremita

Di Martine Arpine e Josée Bisaillon

Il protagonista di questa storia conosce ogni costellazione, sa imitare alla perfezione il canto del tordo eremita e prepara la migliore insalata di cavolo della storia. Ma questo sembra interessare solo a Jules, che per qualche assurdo motivo lo segue ovunque e non lo lascia in pace, oscurando così il suo cielo stellato. Un albo illustrato che affronta la difficile tematica del bullismo, mostrando le forze e le fragilità di ognuno, ma soprattutto la bellezza di riuscire a restare in piedi.

Editore:Sassi

Collana:Sassi junior

EAN:9788830382602

ISBN:8830382604

Pagine:52

Età di lettura:dai 5 anni

Prezzo:circa € 16,00


Il nemico ha gli occhi stretti

Di Silvia D’Achille e Sara Brienza

I Mini Romanzi sono una nuova collana rivolta ai lettori che hanno da poco appreso a leggere in completa autonomia e che cercano storie a cui appassionarsi. Sono romanzi "come quelli dei grandi" con illustrazioni e una divisione in capitoli con font ad alta leggibilità. Quando all'inizio dell'estate Tommy scopre che il suo nuovo vicino è un bambino come lui, è felicissimo: finalmente qualcuno con cui giocare! Il nuovo arrivato, però, sembra avercela con lui. Ma perché? È un Miniromanzo a sorpresa.

Editore:Il Castoro

Collana:Mini romanzi

EAN:9791255332794

ISBN:1255332794

Pagine:96

Formato:brossura

Età di lettura:dai 7 anni

Prezzo:circa € 9,90


Italiana, con permesso

di Takoua Ben Mohamed

Takoua ha quattordici anni e vive divisa tra due mondi. Da un lato è la figlia dell'imam che frequenta la moschea e studia il Corano, dall'altra è un'adolescente romana più o meno qualunque, a parte per il fatto che ha la pelle scura, un nome strano e un caratteraccio. Trovare un equilibrio, però, è difficile. Soprattutto quando sei cresciuta in Italia, ma sei periodicamente costretta a chiedere il permesso di soggiorno per restarci. Quando vorresti parlare liberamente l'arabo, ma per strada la gente ti guarda storto come se fossi una terrorista. E quando i pregiudizi ti colpiscono da entrambe le parti: da chi si aspetta che tu sia la musulmana perfetta, un modello di riferimento che non può mai sbagliare, e da chi crede che indossare il velo non sia una libera scelta bensì un segno di sottomissione. Ma Takoua non è l'unica ad avere una doppia vita. Marco, il suo migliore amico - bianco, biondo, italiano al 100% - ha lo stesso problema. Forse però una soluzione c'è: unire le forze e ribellarsi. Perché essere diversi talvolta è difficile ma, se qualcuno ci accoglie e ci prende per mano, può diventare meraviglioso.

Editore:Rizzoli

Collana:Narrativa Ragazzi

EAN:9788817178181

ISBN:8817178187

Pagine:240

Formato:Graphic-Novel

Età di lettura:dai 12 anni

Prezzo:circa € 16,90


L'indipendenza della signorina Bennet 

di Colleen McCullough

Elizabeth, Lydia, Kitty, Jane e la più giovane, Mary: le sorelle Bennet, indimenticabili protagoniste di "Orgoglio e pregiudizio", che hanno fatto sognare generazioni di lettrici. A vent'anni dall'epilogo del romanzo di Jane Austen, le ritroviamo mogli alle prese con il tempo che passa, tra mariti devoti o distratti, e figli. Tutte, ma non Mary; lei, la più docile e riservata tra le sorelle, ha trascorso più di un decennio al capezzale di una madre capricciosa e malata. La morte di quest'ultima sarà quindi per lei, improvvisamente sola e libera, l'occasione per sfidare convenzioni e affrontare le sue paure più profonde, diventando protagonista di un'avventura imprevedibile e appassionante, quanto la vita stessa.

Editore:Rizzoli

Collana:BUR Best BUR

EAN:9788817142748

ISBN:8817142743

Pagine:450

Formato:brossura

Età di lettura:YA

Prezzo:circa € 13,00


Lo sgabuzzino 

di Claudia Mencaroni e Maria Rico

Quando in casa l’atmosfera si fa tesa (e magari si è a tavola davanti a un piatto di broccoli) accadono prodigi: si sparisce. E di conseguenza l’unico luogo in cui rifugiarsi diventa lo sgabuzzino, posto segreto e incantato, teatro di immaginazione e slanci di fantasia. Eppure arriva il momento in cui il mondo fuori bussa e si rende necessaria una strategia per affrontarlo: funzionerà?

Editore:VerbaVolant edizioni

Collana:Bambini

EAN:9788899931605

ISBN:8899931607

Formato: Leporello

Età di lettura:dai 5 anni

Prezzo:circa € 18,00


Mare

di Piotr Karski

Chi non vorrebbe diventare un esploratore come Magellano e fare il giro del mondo. O imparare a fare nodi marinari; organizzare regate con barche di carta; scoprire quali sono i colori che può avere il mare; tatuare un marinaio; progettare una nave passeggeri e un sottomarino, scoprire un relitto e sapere come sopravvivere a un naufragio… Mare! è una spassosissima enciclopedia dei mari e degli oceani e di tutto ciò che si relaziona con essi: tradizioni di differenti popoli e culture, mitologia ed esseri immaginari, l’importanza della scienza per capire cos’è l’acqua, il vento, o per determinare la velocità di una barca. Ma non solo, è anche un activity book per placare la nostra impetuosa sete di conoscenza giocando

Editore:Quinto Quarto

EAN:9788885546790

ISBN:888554679X

Pagine:224

Età di lettura:dai 5 anni

Prezzo:circa € 18,00


Libro Omicidio sull'Hindenburg 

di Fabrizio Altieri

Maggio 1937. Durante l'ultimo volo del dirigibile Hindenburg verso gli Stati Uniti, viene ucciso Abraham Kaufmann, un commerciante di pietre preziose molto ricco. I sospettati sono diversi: Verno Stratenberg, gioiellere concorrente di Kaufmann; Sieglinde Schwarz, l'ex fidanzata di Kaufmann, abbandonata sull'altare; Marlene Streller, giovane arrivista senza scrupoli, fidanzata con Kaufmann; Arno Schreiber, esponente nazista, capitano delle SS e Franz Genoveffi, socio in affari di Kaufmann. Astrid e Olmo, due ragazzini mandati dalle famiglie negli Stati Uniti a trovare i parenti, iniziano a indagare insieme a Cassandra Eastwood, formidabile reporter, ma scoprire la verità può rivelarsi molto pericoloso. Riusciranno a salvarsi?

Editore:Pelledoca Editore

Collana:NeroInchiostro

EAN:9788832791235

ISBN:8832791234

Pagine:160

Formato:brossura

Età di lettura:dai 12 anni

Prezzo:circa € 16,00


Scrivere fare baciare. Consigli e disavventure 

di una scrittrice di Lodovica Cima

Mina odia scrivere e i brutti voti che colleziona in italiano ne sono una dimostrazione. Quando però in classe arriva Michele, un tipo schivo sempre immerso nella lettura, Mina sente per la prima volta agitarsi le farfalle nello stomaco e i libri diventano tutto a un tratto il mezzo più semplice per avvicinarlo. Complici anche un corso di scrittura creativa, una sorella un po' secchiona e la sua gamba rotta, Mina libererà le parole che teneva prigioniere dentro di sé e si lascerà travolgere dall'energia contagiosa dei grandi romanzi.

Editore:Mondadori

Collana:Oscar junior

EAN:9788804798606

ISBN:8804798602

Pagine:128

Formato:brossura

Età di lettura:dai 10 anni

Prezzo:circa € 11,00


Topolini a Roma. Un libro cerca & trova

di Daniela Demurtas

Quante volte hai espresso un desiderio gettando una moneta nella Fontana di Trevi? Hai mai assaggiato una rinfrescante grattachecca? Ti è mai capitato di vagare tra i banchi del mercato di Porta Portese? Perditi tra le splendide illustrazioni di questo libro e preparati a un viaggio speciale alla scoperta di Roma e delle tante curiosità che la rendono una città dal fascino senza tempo. Divertiti a seguire gli indizi contenuti nel testo e aguzza la vista per cercare i dettagli più insoliti in una Roma popolata da simpatici topolini!

Editore:Fabbri

Collana:Grandi illustrati

EAN:9791223400630

ISBN:1223400638

Pagine:48

Formato:rilegato

Età di lettura:dai 6 anni

Prezzo:circa € 16,00


Trotula. Medica rivoluzionaria

di Emilia Zazza

Trotula è una ragazzina inquieta e ribelle, ama creare unguenti e pozioni con le erbe assieme all'amica Rosvita, mettere lucertole nel letto della balia Adalgisa, è affascinata dalla medicina, sogna di essere libera. E Salerno, attorno all'anno 1000, con la prestigiosa Scuola medica, è un bel posto per le sue inclinazioni. Crescendo, Trotula diventa un'esperta medica, e non solo perché sa scovare i rimedi migliori per questo o quel male, ma soprattutto perché capisce che le pazienti e i pazienti vanno ascoltati, toccati, insomma visitati. E comprende come le donne necessitino di cure specifiche. Ma Trotula deve condurre anche le sue battaglie personali: trovare un marito che non si opponga al fatto che lavori e che sia indipendente, e far sì che il mondo dei magistri della Scuola medica riconosca le sue capacità, e la nomini magistra. Un romanzo divertente e appassionante sull'eccezionale figura della donna che nel Medioevo rivoluzionò la medicina grazie a una nuova attenzione all'universo femminile

Editore: Manni

EAN: 9788836173181

ISBN: 8836173187

Pagine: 144

Formato: brossura

Età di lettura: dai 12 anni

Prezzo: circa € 14,00


Vita. Le meraviglie della biodiversità. Album scoperte

di Jennifer Smith

Dopo Bagliori e Fragori, ecco un nuovo volume di Jennifer Smith, dedicato stavolta ai sorprendenti meccanismi che rendono possibile la vita. Dalla gigantesca balenottera al più microscopico dei batteri, le specie viventi si sono adattate a ogni tipo di ambiente. Ma in che modo si sono evolute e differenziate? Quali sono i loro regni ed ecosistemi? Come interagiscono fra loro? E ancora: che succede quando una specie viene inserita in un altro habitat? Una volta estinta, può tornare a vivere? Quelle che godono di cattiva fama sono davvero così nocive? Tavole di grande impatto raccontano la simbiosi tra pipistrelli lanosi e piante carnivore, l'importanza dei moscerini per l'impollinazione dell'albero del cacao, il ricco ecosistema presente nella pelliccia dei bradipi e tanti altri segreti della natura. Per imparare la fondamentale importanza della biodiversità. 

di Jennifer Smith

Editore:L'Ippocampo

EAN:9791256730063

ISBN:1256730068

Pagine:40

Formato:rilegato

Età di lettura:dai 7 anni

Prezzo:circa € 19,00














SCELTI PER VOI: LA PIANTA MAGICA

sabato 31 maggio 2025

 


Inizia di notte, quando i rumori del mondo si assopiscono, questa incantevole storia.

Il protagonista e narratore, Ribes, cercando la gallina Eulalia nella serra, scopre in un vaso una piantina minuscola, un po' assetata, visto il colore poco brillante. Le da un po' d'acqua e inizia a prendersi cura di lei.

Insieme con Lampone, amico di poesie e di avventure, Ribes inizia a cercare notizie su che tipo di piantina sia, cercano sui libri, e intanto le assegnano un nome: Uvetta. È un nome speciale perché viene da una poesia che Lampone custodisce nel suo taccuino. Un nome importante perché in quella poesia vive un Abissauro che è la cosa più spaventosa che si possa immaginare. 

Ribes e Lampone si aspettano che la loro piantina cresca, desiderano vedere come diventerà, ma quella sembra assolutamente incapace di proiettarsi verso l'alto, di diventare qualsiasi altra cosa che già non sia.

Per questo i due bambini decidono di portarla al mare, chissà magari avrà bisogno della brezza marina per crescere. 

Quell'angolo di mondo è così vivace e pieno di attrattive che a un certo punto i due bambini, mangiando un gelato, perdono di vista il cestino nel quale avevano messo Uvetta e la gallina Eulalia. 

Sembra che una nave per sbaglio abbia preso il cestino con tutto il suo carico. 

Per fortuna, accortasi in tempo dell'errore, riconsegna tutto ai legittimi proprietari.

E arriva di nuovo la notte, Ribes e Uvetta fanno sosta sulla spiaggia e solo allora la piantina, alla luce della luna sembra muoversi un poco, come se avesse bisogno dell'oscurità e dell'invisibilità che ne deriva per tirare fuori il coraggio di crescere. 

Non vi racconto il finale perché una sorpresa attende i lettori, che non riguarda tanto la crescita della piantina ma i modi attraverso i quali finalmente avviene ciò che è nella natura di ogni creatura vegetale e umana.

La storia è molto semplice e proprio per questa sua semplicità profondamente poetica, è un inno allo sguardo infantile sulle cose, un'immersione totale nella realtà, uno sguardo sulla contaminazione tra umano e vegetale, non a caso i nomi dei protagonisti sono derivati da piante che danno come frutti delle bacche. 

È anche una potente metafora di come a volte si può guardare una creatura piccola restando in attesa che diventi grande, che diventi altro, dimenticando che invece non si cresce se non custodendo tutta la piccolezza in sé e che forse per crescere c'è bisogno di tempo e di essere visti e ascoltati per quello che si è nel momento presente.

Le illustrazioni, realizzate a pennarello, riescono a tradurre, grazie a un segno vivace e veloce, tutta l'immediatezza e la freschezza di un pensiero bambino. Intensi sono gli sguardi e gli abbracci tra i due protagonisti e ampie e piene di respiro le illustrazioni nei risguardi.

Alla fine ci si potrebbe chiedere perché questa piantina è magica. E alla fine della storia infatti, nel libro che i bambini consultano per trovare informazione alla loro piantina, la risposta c'è. Non la svelo qui, ma in realtà ciascuno dei lettori può aggiungere e trovare la sua di risposta, cercando di traguardare quella soglia che ci mette in relazione con il mondo vegetale, sentendo di poter essere in fondo come piccole piantine che per crescere hanno bisogno di essere custodite così come sono.

Per voi Piccoli Lettori Crescono


INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: La pianta magica
AUTRICE E ILLUSTRATRICE: Marika Maijala
TRADUTTRICE: Giulia Santelli
EDITORE: AnimaMundi Edizioni
COLLANA: bello mondo
FORMATO: illustrato, copertina cartonata
PAGINE: 44 pp.
ETÀ DI LETTURA: dai 3 anni
CODICE EAN: 9791280837608
PREZZO DI COPERTINA: €18



SCELTI PER VOI: Il mondo dei suoni

giovedì 29 maggio 2025

 


L’immaginazione viene stimolata da subito, con una copertina che vibra di colori e pennellate materiche, si potrebbe già provare a percepire qualche suono, sicuramente si viene subito assaliti da uno stato di allegria e vivacità. L’autrice interroga il lettore dalle prime pagine: quali suoni stai sentendo? E sono sempre tanti, tutti quelli che ci circondano. 

I suoni sono invisibili, eppure potremmo quasi vederli, questa è una delle missioni creative di questo progetto. Le illustrazioni mostrano benissimo i tanti tipi di fonti di suono che possiamo percepire ovunque, certo, alcune vibrazioni ci sfuggono, ma procedendo per gradi si entra nel mondo delle sonorità, e l’autrice non tralascia ambiti. Olga Fadeeva affronta un tema sicuramente molto vasto, ma lo fa con precisione scientifica e creatività pittorica: attraverso tecniche miste illustra e porge tante nozioni specifiche in modo accessibile, nonostante la natura complessa dell’argomento.

I passi per procedere nell’approfondimento sono ben calcolati: il lettore viene messo in una situazione di attenzione, viene invitato a tendere l’orecchio e ad attivare l’immaginazione. A partire dai suoni che la casa offre, il luogo in cui ci troviamo, si passa a comprenderne le caratteristiche: battito, ronzìo, ticchettio, scricchiolio, fruscìo, eccetera. Le prime pagine scientifiche sulla natura del suono, e come viene emesso e ascoltato, sono corredate da illustrazioni che semplificano i concetti. Dall’uomo si continua nell’affascinante mondo animale nei vari ambienti terrestri, continua con le diverse lingue parlate nel mondo e la stessa storia dell’uomo, dove il suono si è evoluto ed ha contraddistinto epoche. Anche l’assenza di suono ha il suo spazio, ed è molto interessante. Poi la musica: la lingua delle opere, l’armonia delle orchestre e come poter trattenere il suono in una registrazione, con quali strumenti è possibile farlo e anche la loro storia. Quante storie riguardano l’emissione di suoni, e quante tradizioni, abitudini e rituali, hanno ricercato la magia del suono. Poi c’è il frastuono, o i rumori che infastidiscono: quali sono? E perché? Ho trovato molto divertente e interessante la mappa con gli animali e i loro versi, che cambiano suono a secondo del paese in cui si trovano perché appartengono a linguaggi differenti.

 

Questo libro è denso di notizie, di curiosità e non trascura l’aspetto scientifico, ma lo fa con semplicità, anche per questo motivo lo ritengo un validissimo strumento: sia come piacevole lettura e scoperta, che per la didattica, consigliatissimo alle insegnanti di scuola primaria, ci sono innumerevoli spunti per lavorare su una materia che può apparire complessa da gestire. L’autrice illustra ogni aspetto dell’argomento in modo creativo, pieno di stimoli che aprono a infinite possibilità laboratoriali. Un libro interessante per scoprire il mondo, vastissimo, dei suoni.


Buona lettura!


Informazioni tecniche

Titolo: Il mondo dei suoni

Autrice e illustratrice: Olga Fadeeva

Introduzione: Tatiana Pepe

Collana: Filopiume

Editore: Caissa Italia

Codice: EAN  9788867291915

Formato: 21,4 x 28,00 cm. Brossura. Copertina rigida.

Pagine: 48

Prezzo indicativo: € 22,90

Età di Lettura: dai 7 anni

 



SCELTI PER VOI: Al di là del fiume, Il Cavaliere Doppio, Il Grande Arbusto

lunedì 26 maggio 2025





 Come nasce una guerra? Ogni parte ha la sua storia.

Proprio così, ognuno porta le proprie ragioni per giustificare lo scontro, per argomentare le accuse e capita che il pathos prenda il sopravvento, dopodiché la verità diventa sempre più difficile da raggiungere, come il buonsenso, che pare proprio svanire. La premessa è universale, ma può essere raccontata in tanti modi, e in questo libro è originale, vivace e pure “divertente”, nel senso di intelligente ironia.

Che storia è mai questa, dunque? È un fantasy vivace, avvincente, che, come finisce, ricomincia dal lato opposto, per doppiare la piacevolezza della lettura: due inizi, due copertine per dar voce a due versioni dei fatti, o meglio, per seguire l’evoluzione degli eventi nella più completa chiarezza, perché i personaggi sono ingarbugliati in matasse di convinzioni confuse.



Tutto comincia in un pacifico villaggio in cui ha luogo uno sgarbo durante la partita di palla-pantano: due ragazzini si azzuffano e ognuno riporta ai genitori la propria versione dei fatti. Un semplice episodio di poco conto che si sarebbe potuto risolvere con modi più semplici, invece è la miccia che fa divampare la fiammella sopita che incendiare ben presto gli animi degli abitanti del villaggio, che si spacca irrimediabilmente. I personaggi sono caricature che ben riconosciamo nella realtà, con qualche inevitabile iperbole che rende tutto più comico, senza dubbio l’ironia regna sovrana, ma il sorriso del lettore è da subito divertito e beffardo: c’è chi culla mille timori e propone dinamiche difensive astruse, chi gode nell’aizzare lo scontro e fomenta la collera, i cosiddetti saggi e chi detiene più potere arriva a vestirsi di ridicolo, e anche i “pacifici” si trasformano in guerrieri. Gli equivoci e le menzogne governano senza ostacoli nelle coscienze degli adulti, quelli che prenderanno decisioni sempre più bislacche e minacciose. Anche la crudeltà, in un luogo che sembrava così accogliente, diventa legittima. Nemmeno i bambini saranno risparmiati dalle leggi dell’assurda guerra, sia per quelli che verranno considerati traditori che per gli avversari: saranno giorni durissimi, dovranno affrontare prove irragionevoli, che però riserveranno sorprendenti evoluzioni. La trama è un susseguirsi di sorprese!

I protagonisti sono Odon, Olmo e il fedele orso Olfatto, ma durante lo svolgersi della storia ci si affezionerà a una moltitudine di personaggi, tutti ben caratterizzati, con personalità spiccate, e compaiono alcune macchiette davvero raffinate. La trama, dunque, procede con grandi missioni, i ragazzi sono impavidi di fronte al pericolo. Fino alla fine la verità pare sfuggire tra le dita: ci sono falsi miti, idoli incerti, credenze ridicole, mostri farlocchi. L’assurdità della guerra è ben delineata.

La lettura diventa un viaggio, una continua scoperta, una gustosa rappresentazione visiva e frizzante che prende vita, che di sicuro cattura!

In questo bellissimo progetto non manca nulla: ci sono illustrazioni vivaci e personaggi curati, le azioni paiono prendere vita, ci sono dettagli in cui perdersi, una trama piena di colpi di scena, di episodi buffi, situazioni divertenti, suspence, c’è l’idea di circolarità della storia, c’è la distruttiva guerra che però si snoda nella commedia e mantiene comunque la sua autenticità. L’autore affronta un tema drammatico in un modo leggiadro, strappa sorrisi e affascina con gustosissime illustrazioni, innescando senza sforzo delle riflessioni più profonde. I fitti stereotipi mettono in ridicolo l’adulto e i ragazzi sono davvero la speranza. È un libro da leggere e rileggere, una delizia creativa, dove il talento brilla.

 

Non ho nessuna intenzione di svelarvi anticipazioni o passaggi particolari, rovinerei il piacere di scoprirli al lettore, posso solo aggiungere che mi sono divertita tantissimo, che ho riso, che ho indugiato nelle illustrazioni, che ho trovato efficace il travestimento della realtà, quindi, mi sembra che il messaggio sia molto chiaro e condivisibile, non mi resta che augurarvi BUONA LETTURA!


 Informazioni tecniche

Titolo: Al di là del fiume, Il Cavaliere Doppio, Il Grande Arbusto

Autore: Giuseppe Ferrario

Editore: Terre di Mezzo

Codice: EAN  9791259961990

Formato: 21,5 x 28,5 cm. Brossura. Copertina rigida.

Pagine: 208

Prezzo indicativo: € 22,00

Età di Lettura: dagli 8 anni

 




SCELTI PER VOI: ACCADDE A SALEM

lunedì 12 maggio 2025

 



Prima pagina, prima ancora del titolo. Un incipit potente, una frase monumentale ed eterna. Un condizionale che fa paura. Ma anche un monito con cui ci si potrebbe rivolgere alla persona più cara con senso di protezione. Così si apre questo capolavoro.

"Potrebbe accadere ovunque,
in qualsiasi momento".

Quindi potrebbe accadere nuovamente, qui, ora, tra non molto. E una volta accadde a Salem.

Cos'è che avvenne?
Tutto comincia con delle false accuse, inventate da un tu, forse per sentire meno le proprie sofferenze o per nascondere dei problemi, forse per sadica soddisfazione personale o più probabilmente perché si arriva a credere davvero in qualcosa che non esiste. Un tu che, nel giro di poco, diventa un voi: l'accusa trova la sua legittimità nella coralità, si giustifica nella protezione della condivisione e forza del gruppo, l'insieme dentro il quale si cela, si mimetizza l'identità colpevole del singolo. E da qui si innesca una catena: chi a sua volta denuncia senza un motivo reale lo fa o per debolezza o per non essere egli stesso oggetto dell'accusa. Allora l'unica soluzione per salvarsi e non essere condannato è puntare il dito su qualcun altro.



Di fatto questo è ciò che è successo più di trecento anni fa a Salem, ma se non lo sapessimo potrebbe benissimo essere il meccanismo psicologico e sociale che porta ad accusare i propri vicini, sulla base di prove fragili o inesistenti.
Questo albo, dalle illustrazioni meravigliose, ci riporta indietro nel tempo, senza farci scordare che il passato può ripetersi nel presente. Ci cala tra gli angoli di una cittadina del Massachusetts, per raccontarci di un evento storico, risalente al 1692, conosciuto come (o meglio, poco conosciuto, e quindi meritevole di esserlo) "I processi alle streghe di Salem", che portò all'impiccagione di diciannove persone innocenti, vittime della superstizione e dell'ignoranza. Le accuse di stregoneria si diffusero rapidamente, colpendo in maniera preferenziale le donne, e mostrando come paura e credenze possono diventare strumenti di privazione della libertà e persino della vita.
Alle immagini penetranti si accompagnano parole semplici, perfette, efficaci tanto da farci comprendere esattamente in poche battute come ciò sia potuto avvenire.
Attraverso il racconto degli eventi di Salem, l'albo mira a sensibilizzare i giovani lettori su alcune tematiche attuali, quali la libertà individuale, la parità di genere e specialmente la lotta contro ogni forma di pregiudizio, incoraggiandoli a riflettere sulle ingiustizie e discriminazioni del mondo contemporaneo. A maggior ragione può essere un ottimo strumento da utilizzare nelle scuole. 
Ancora adesso esiste, e lo sappiamo bene, il rischio che l'odio gratuito verso qualcuno, fomentato dalla protezione dell'insieme più potente che esista, il web, possa portare ad accuse infondate e all'esclusione, dal gruppo, dalla società, da un territorio.
Il finale, come l'inizio, è lapidario e senza tempo. Quattro parole che oggi sono fondamentali, un'occasione per meditare sull'importanza di schierarsi, prendere una posizione, di costruirsi un pensiero critico, di documentarsi per poter fare scelte consapevoli e non abbagliate da realtà fittizie e virtuali.

Tu, cos'avresti fatto?


Non lasciatevelo scappare per nessuna ragione.
Se volete approfondire l'argomento questo è il link sul memoriale dedicato alle vittime dei processi: 
https://salemwitchmuseum.com/locations/witch-trials-memorial/







INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: Accadde a Salem
AUTORE: Jonah Winter
ILLUSTRATORE: Brad Holland
TRADUTTORE: Guia Risari
EDITORE: Settenove
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025
PAGINE: 48 p.
FORMATO: cartonato con filo refe
ETÀ DI LETTURA: dai 9 anni
ISBN: 9791281477087
PREZZO INDICATIVO: € 19,00

VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

lunedì 5 maggio 2025

 

Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di maggio con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. Buone letture a tutti!

PER ORDINE ALFABETICO: 

Ada e le formiche nella pancia 
Di Stefanie Höfler e Philip Waechter
Ada ha sei anni, una mamma con i capelli che profumano di mela e di lamponi, un fratellino di nome Max con cui litiga spesso e una gallina che si chiama Stracciatella, regalo di compleanno di sua nonna. Adora la torta al cioccolato e ascoltare Paul, il compagno della mamma, mentre suona il violoncello, ma ha paura di tuffarsi in piscina. Non vede l'ora di cominciare la scuola ma nello stesso tempo è spaventata. Dentro il suo stomaco c'è una colonia di formiche che si agitano: le succede in tante situazioni diverse, quando è arrabbiata e triste oppure quando è allegra e contenta. Nella sua testa invece ci sono mille domande. L'estate è appena arrivata ed è piena di sorprese: Ada è pronta a viverla assaporandone ogni momento. 
Editore:Uovonero
Collana:I geodi
EAN:9791280104632
ISBN:1280104635
Pagine:144
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 7 anni
Prezzo:circa € 18,00

Felice e Contento
Di Scott Rothman, Brian Won
Contento non vede l’ora di partire per un posto speciale. Felice però è preoccupato: dove andremo? Farà caldo? Farà freddo? Chi incontreremo? E se manca la carta igienica?
Avere paura è normale, ma con l’amico giusto ogni esperienza è un’avventura.
Editore:Rizzoli
Collana:Albi illustrati
EAN:9788817192743
ISBN:8817192740
Pagine:48
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 3 anni
Prezzo:circa € 16,50

Il giardino di Rita
di Michelangelo Rossato e Francesca Corso
C'è un giardino segreto, molto più grande, lontano e vicino, dove nascono, tornano e si incontrano tutte le cose del mondo. Non appena Sofia si sveglia, va alla finestra a chiamare la sua gatta, Rita. Ma stamattina Rita non arriva. Sofia si affaccia alla finestra. E la vede. È laggiù, ferma. Sembra dormire un sonno profondo. «Rita non è più qui» le dice lo zio Michele. «Cosa vuol dire zio? Ma io la vedo, è proprio davanti a noi!» Rita è lì, eppure è come se non ci fosse...
Editore:Camelozampa
Collana:Le piume
EAN:9791254642146
ISBN:1254642145
Pagine:48
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 5 anni
Prezzo:circa € 18,00

Il maestro nuovo
Di Rob Buyea
È l’inizio della quinta elementare per sette ragazzi della scuola di Snow Hill: Jessica, la nuova arrivata che ama rifugiarsi nei libri; Alexia, imprevedibile bulla; Peter, il burlone; Luke, genio della matematica; Danielle, insicura; Anna, timida e riservata; e Jeffrey, che detesta la scuola. Con l’arrivo del nuovo maestro, Mr. Terupt, brillante e appassionato, la classe vive un anno speciale. Ma durante un giorno innevato succede qualcosa di inaspettato, e tutti i bambini saranno messi alla prova, imparando qualcosa di nuovo su sé stessi e gli altri.
Editore:Rizzoli
Collana:BUR Ragazzi Verdi
EAN:9788817193856
ISBN:8817193852
Pagine:288
Formato:brossura
Età di lettura:dai 10 anni
Prezzo:circa € 12,00

Il mondo che verrà
Di Robert MacFarlane, Johnny Flynn 
Un padre e un figlio si addentrano nel bosco per una lunga passeggiata. Come seguendo il filo di un sogno, il loro viaggio li porta a scoprire un paesaggio in continua evoluzione, esplorare un mondo che è sempre nuovo, ricco, generoso, e che promette un futuro pieno di speranza. È questo il cuore de "Il mondo che verrà", frutto dell’eccezionale collaborazione di tre artisti: il celebre naturalista e scrittore Robert MacFarlane, il musicista e attore Johnny Flynn e l’illustratrice Emily Sutton. "Il mondo che verrà" nasce come una canzone e il libro conta proprio sul ritmo e sulla musicalità del testo per esprimere al meglio l’emozionante poesia del suo contenuto. Nel paesaggio che muta e cambia nel tempo, proprio come accade ai due protagonisti nel viaggio della loro vita, si percepisce un canto nuovo, un futuro fatto ancora di sole e di fiori, di silenzio e di tuono, di ore condivise, di una speranza che cresce e che viene resa così visibile, quasi da toccare con mano grazie alle dettagliate e splendide illustrazioni di Emily Sutton. Una luminosa metafora della vita che scorre, un libro che condensa nelle sue pagine l’armonia della natura, della parola e della musica. 
Editore:EDT-Giralangolo
EAN:9788859299271
ISBN:8859299276
Pagine:32
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 5 anni
Prezzo:circa € 15,00

La bella e la bestia
Di Benjamin Lacombe
La Bestia è un essere strano e terrificante, che per colpa del suo aspetto è rifiutato dal mondo. La Bella è una ragazza piena di grazia, allegra, gentile e curiosa delle cose della vita. Andando oltre le apparenze, supererà le sue paure e le sue angosce e, insieme, La Bella e La Bestia impareranno ad amarsi, liberandosi di ogni convenzione.
Una storia intramontabile, illustrata in maniera sublime da Benjamin Lacombe e riscritta da Cécile Roumiguière. Una fiaba che ritorna all’origine di una maledizione e ci interroga su cosa sia l’umanità e cosa la bestialità
Editore:Rizzoli
Collana:Classici illustrati
EAN:9788817190886
ISBN:8817190888
Pagine:80
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 5 anni
Prezzo:circa € 25,00

La dottoressa Moly 
di Francesca Aiello
Moly, la talpa, è la nuova dottoressa di Maronchest. Riuscirà a curare non solo mal di pancia e zampe zoppicanti, ma soprattutto insicurezze e nostalgie degli abitanti del paese? Un libro che accompagna a scoprire la forza dell'ascolto, e il suo potere di guarigione. 
Editore:Macadamia Edizioni
Collana:TuttiFrutti
EAN:9788894769470
ISBN:889476947X
Pagine:36
Formato:cartonato
Età di lettura:dai 4 anni
Prezzo:circa € 18,00

Orso
di Natalia Shaloshvili
Orso è seduto su una panchina con un biscotto, un libro e un palloncino. Tutto solo. A lui piace così. Ma poi arriva Volpe. "Ciao, posso sedermi con te?" ... cosa risponderà Orso? Com'è difficile dire ciò che davvero si pensa... ma se non lo si fa... gli AAAAAARGH scappano fuori!
Editore:Arka
Collana:Le perline
EAN:9788880723264
ISBN:888072326X
Pagine:40
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 3 anni
Prezzo:circa € 15,00

Volpe, Gublì e l’orso
Di Thibault Prugne
Volpe ha seguito il consiglio del rospo Gublì e si è trovato un prezioso portafortuna: ora sì che potrà acciuffare tutte le prede paffutelle che vuole! Peccato che ad aspettarlo nella tana ci sia un orso enorme che non ha nessuna intenzione di andare via… Il suo sasso magico funzionerà anche per quello?
Editore:Rizzoli
Collana:Albi illustrati
EAN:9788817193405
ISBN:8817193402
Pagine:40
Formato:rilegato
Età di lettura:dai 4 anni
Prezzo:circa € 16,50




".
CopyRight © | Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS