Slider

VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

venerdì 1 dicembre 2023

 

Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di dicembre con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. Appuntamento con la prossima Vetrina dedicata al Natale e come sempre…BUONA LETTURA!


Per ordine alfabetico:


Fai rumore.Nove storie per osare

A cura di Collettivo Moleste

Questo fumetto è stato ideato in collaborazione con il Collettivo Moleste. Copertina di Grazia La Padula. Prefazione di Jennifer Guerra. Grandi nomi del fumetto italiano riuniti in un’antologia unica e potente per dire basta alla violenza di genere. Elisa, Sabrina, Rosa, Lara, Laura, Ele, Camilla… siamo noi. Le loro storie ci toccano nel profondo perche? sono accadute e accadono anche a noi, alle nostre sorelle, amiche, vicine. A volte nemmeno ce ne rendiamo conto, minimizziamo, non abbiamo gli strumenti per comprendere, reagire, parlarne ad alta voce. Ed è proprio per questo che nasce questo libro: per rompere il silenzio e riempirlo nelle nostre storie e delle nostre parole, per far sì che situazioni così non capitino mai più. 

E allora, avanti… FAI RUMORE!

Editore: Il Castoro

EAN: 9788869669217

ISBN: 8869669211

Pagine: 192

Formato: brossura

Età consigliata: dai 14 anni

Prezzo circa: € 16,50


Il barbagianni, la volpe, la quercia

di Robert Macfarlane

Un racconto incantevole dove illustrazioni e testi poetici si fondono in un vero e proprio tributo alla magnificenza della natura. Il libro, grazie alle poesie create da Robert Macfarlane e illustrate con dettagli ad acquerello da Jackie Morris, trasporta i lettori in un viaggio di scoperta tra volpi rosse, farfalle, civette, betulle, querce e altro ancora. Le parole e le immagini si fondono armoniosamente, danzando tra le pagine e prendendo vita nella mente di chi legge. Gli incantesimi stessi si rivelano essere evocazioni e ricordi, come melodie magiche che risvegliano il legame speciale tra l'uomo e la natura. Un romanzo che aiuta a riscoprire il mondo naturale che ci circonda e a comprendere l'importanza di preservarne la bellezza. Attraverso la lettura siamo guidati a riconnetterci con la natura, a coglierne la maestosità e a riflettere su ciò che rischiamo di perdere se non ce ne prendiamo cura con amore e rispetto. Un’opera per adulti e bambini che ci insegna a osservare, apprezzare e proteggere il prezioso regalo che è la nostra terra.

Editore: Salani

Illustratore: Morris Jackie

EAN: 9788831014762

ISBN: 8831014765

Pagine: 240

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 7 anni

Prezzo circa: € 20,00


Il libro dei bambini incredibili

di Clotilde Perrin

Al mondo non c'è un bambino uguale all'altro. Ma quelli incontrati da Clotilde Perrin durante i suoi viaggi sono proprio incredibili! C'è il bambino origami che s'infila in un cestino, la bambina saetta che fa tutto in un baleno, il bambino abaco che va matto per i calcoli, e la bambina roccia che resiste a ogni tempesta... Per non parlare della bambina piuma, che decolla con un soffio, o del bambino cuore, che sparge amore ovunque... Ciascuno ha la sua particolarità, il suo potere e la sua storia. Questo album ti aiuterà a riconoscerli, nel caso ne incontrassi qualcuno in giro. E chissà, magari anche tu... sei uno di loro! 

Editore: L’Ippocampo

EAN: 9788867228393

ISBN: 8867228390

Pagine: 72

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 5 anni

Prezzo circa: € 19,90


Il segreto degli gnomi

di Wil Huygen, Rien Poortvliet

Wil e Rien hanno pubblicato da qualche anno il loro primo libro dedicato agli gnomi, quando ricevono da parte di queste schive creature un misterioso invito a recarsi in Lapponia "per discutere di questioni importanti". Trasformati in gnomi per poter assaporare al meglio l'esperienza, Wil e Rien iniziano così un lungo viaggio ricco di incontri e avventure, che li porterà fin nel cuore della Siberia, alla scoperta dei segreti del piccolo popolo gentile. Ma lo scopo della loro spedizione si rivelerà ancora più importante. Gli gnomi, infatti, affideranno ai due un messaggio fondamentale per l'intera umanità: dobbiamo salvare il pianeta, per salvare il nostro stesso futuro. Un grande classico illustrato, seguito del celeberrimo Gnomi, con un'avventura emozionante e un messaggio ecologista.

Editore: Rizzoli

EAN: 9788817178624

ISBN: 8817178624

Pagine: 160

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 9 anni

Prezzo circa: € 25,00


La carovana fatata

di Beatrix Potter

Tuppenny, un porcellino d'India dal pelo corto e dall'aspetto malconcio, decide di lasciare la sua casa nella città di Marmellata per vagare da solo nel mondo e iniziare una nuova vita. Ben presto si imbatte in un circo itinerante in miniatura, composto da Sandy, un cagnolino che suona la cornamusa; Jenny Ferret, una vecchiotta tuttofare alta quindici centimetri in posizione eretta; Paddy Pig, un maialino nero capace di leggere, ballare la giga e travestirsi da elefante; e Pony William, un piccolo cavallo dal manto ispido e la coda lunghissima. Tuppenny viene accolto nella compagnia e insieme ai suoi nuovi amici viaggia a bordo di un caravan a quattro ruote per la campagna, esibendosi per gli animali delle fattorie e dei campi. Lungo la strada condividono molte avventure magiche, fino al giorno in cui Paddy Pig si perde nel bosco incantato... Un grande libro abitato da piccole creature, che contiene tutto l'amore di Beatrix Potter per i paesaggi incontaminati dell'Inghilterra del Nord.

Editore: Mondadori

Collana: Contemporanea

EAN: 9788804774747

ISBN: 8804774746

Pagine: 288

Formato: rilegato

Età consigliata: 9 anni

Prezzo circa: € 16,50


La collina dei conigli

di Richard Adams

Una fiaba epica e senza tempo, capace da oltre cinquant'anni di appassionare e ispirare milioni di lettori in tutto il mondo: un classico della letteratura moderna a tutti gli effetti che ha al centro un racconto di sopravvivenza, speranza, coraggio e amicizia, e che per dirci qualcosa di noi ci trasporta in un mondo altro, quello di un gruppo di conigli che intraprende un viaggio alla conquista della libertà e di una nuova possibilità di vita. Perché se il mondo è, senza dubbio, un luogo pericoloso in cui non ci si salva da soli, è nella gentilezza, nell'integrità e nel senso di comunità che possiamo trovare speranza. Questo meraviglioso adattamento è un tributo a Quintilio, Moscardo, Parruccone e agli altri della banda - e in definitiva, a ognuno di noi. Attraverso il tratto delicato e i colori di Joe Sutphin e grazie alla penna di James Sturm, questa feroce e commovente Eneide conigliesca trova nuova espressione in una graphic novel magistralmente orchestrata. Un'esperienza visiva mozzafiato che sublima in immagini il genio di Richard Adams, per deliziare e sorprendere i suoi fedeli lettori e per avvicinare alla sua opera una nuova generazione di appassionati di ogni età.

La collina dei conigli. Graphic novel

di Richard Adams

Editore: Rizzoli

Collana: BUR Narrativa

A cura di: James Sturm

Illustratore: Sutphin Joe

EAN: 9788817184410

ISBN: 8817184411

Pagine: 384

Formato: brossura

Prezzo circa: € 22,00


Quattordici lupi. Storia vera di un ritorno

di Catherine Barr e Jenni Desmond

“Nel cielo sopra le Montagne Rocciose Canadesi, un elicottero sorvola una fila di lupi che corrono nella neve.” Questa è la storia vera di quando, nel 1995, quattordici lupi furono reintrodotti nel parco di Yellowstone. Loro habitat naturale per centinaia di anni, i lupi avevano finito per scomparire da Yellowstone, vittime di cacciatori senza scrupoli e con poche limitazioni. Tuttavia i lupi sono fondamentali all'ecosistema del parco e questo albo illustrato di grande formato narra tutte le tappe del loro ritorno, dall'arrivo in gabbia fino alle nuove, splendide cucciolate nate in libertà. Un racconto vero per ricordare che neve, ghiacci e lupi non esistono solo nelle favole di Natale ma che il nostro contributo per proteggere e preservare l'ambiente è sempre fondamentale.

Editore: ‎Editoriale Scienza

ISBN-10: ‎8893931273

ISBN-13: 978-8893931274

Età consigliata: 8+

Prezzo circa: € 17,00


Quel giorno in cui papà doveva fare un discorso imbarazzante

di Marc-Uwe Kling

Mamma e papà hanno bisogno di una fuga romantica. Tiffany non ne ha mai avuto bisogno, e nemmeno Max. Ma Lisa ha già 17 anni e anche lei pensa a un weekend romantico con il suo ragazzo. Ecco perché per papà è giunto il momento di fare un discorso delicato... Un volume sull'educazione sessuale sopra le righe, ironico e brillante.

Editore: Giunti Editore

Collana: Le Strenne

Illustratore:Astrid Henn 

EAN: 9788809966970

ISBN: 880996697X

Pagine: 72

Formato: rilegato

Età consigliata:dai 10 anni

Prezzo circa: € 14,00


Tancho

di Luciano Lozano

Ogni inverno, affacciato alla sua finestra, Tancho attende impaziente il ritorno delle gru. Vengono lì sull'isola di Hokkaidô, a Nord del Giappone, per pescare fra le pçaludi. Il bambino rimane ogni volta incantato dal loro grazioso balletto. Ma le gru fanno ormai fatica a trovare da mangiare, e così diventano sempre più rare... Ispirato a una storia vera, questo album rende omaggio al generoso contadino Yoshitaka Ito e a tutti coloro che si prendono cura degli altri, della natura e del mondo animale.

Editore: L’Ippocampo Ragazzi

EAN: 9788867227266

ISBN: 8867227262

Pagine: 42

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 5 anni

Prezzo circa: € 15,00


Una giornata al museo

di Christine Schneider

In un giorno di pioggia, Iris a casa si annoia. Ed ecco che il Grande Elefante Grigio decide di portarla al museo. E comincia una visita davvero speciale: i dipinti prendono vita in modi del tutto inaspettati. La zattera della Medusa gocciola, una mela cade dal ritratto di Arcimboldo, la famosa Monna Lisa non sta composta e fa la linguaccia! Con questi due amici, il museo diventa un luogo straordinario e pieno di sorprese. Una piccola grande avventura sul filo della fantasia.

Editore: Il Castoro

Collana: Il Castoro bambini

Illustratore: Hervé Pinel 

EAN: 9791255330745

ISBN: 1255330740

Pagine: 56

Formato: rilegato

Età consigliata: 5 anni

Prezzo circa: € 16,50


SCELTI PER VOI: La verità sul caso Hansel e Gretel

martedì 28 novembre 2023

 




"Non so scrivere al buio. E non mi va di accendere la luce, svegliare mia sorella, sentirmi dire... "Ma che fai a quest'ora?" e rispondere: "Ah guarda... ho un quaderno segreto in cui scrivo domande segrete che devono restare segrete... la prima riguarda te e il tuo incidente, vuoi dargli un'occhiata?"


I segreti devono restare segreti, ma alle domande servono risposte ed è svelando verità che si ottengono.

Il libro di Alessandro Barbaglia, già vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, inizia con una breve storia incredibile di alberi veri, quello di Sam, che dopo quaranta innesti, regala fiori e frutti diversi, di incredibile bellezza. L'intera narrazione pone "l'albero" in primo piano, come lo sono le storie che racconta il nonno dei due gemelli protagonisti, Anna e Otto.

La narrazione colloca i protagonisti in un paesino di montagna dove c'è una strada e la rete internet non ci arriva, sarà un caso, ma si chiama proprio Lagna, si direbbe che in questo posto isolato non accada nulla di interessante, invece c'è l'amore per le storie e per la natura, un albero in particolare, sotto il quale il nonno Omar raduna chi vuole ascoltare le sue storie, è un gran oratore e tutti aspettano i suoi appuntamenti narrativi. Anche sull'albero accadono cose, intanto il nonno ha costruito una sorta di casetta in cui i bambini si arrampicano, è la tana che tutti avremmo voluto avere.

Le storie fantastiche del nonno creano una tale magia da sembrare vere, questa cosa però piace un po' meno ai genitori dei due fratelli, soprattutto da quando è accaduto un incidente ad Anna, di cui nessuno parla, per il quale ora zoppica, e anche la malattia di Omar, che lo porta a trasferirsi in una casa di riposo: la magia è un po' svanita.

I due bambini fanno fatica a lasciarla andare del tutto, il nonno sostiene di conoscere la verità sul caso di Hansel e Gretel e, sebbene i grandi insistano a non credere alle fantasie del nonno, ritenuto ormai troppo confuso, Anna e Otto decidono di indagare e sarà una grande avventura.

Otto, tormentato per le verità che vorrebbe scoprire, per tutti i perché che ancora non comprende, sembra fragile, o insicuro, invece si rivela molto determinato. Anna è forte, la sua gamba infortunata non le impedisce di essere audace, inoltre si uniscono al gruppo anche Olivia ed Albert, che per ragioni diverse si trovano a passare i loro giorni di vacanza in questo tranquillissimo posto.

Lagna, in realtà, nasconde segreti da scoprire, tanto ruota intorno al Museo delle Streghe, poi ci sono il bosco, le storie e leggende, l'eco misterioso del ponte del Diavolo. Davvero non c'è nulla da fare per divertirsi un po'?




"Potremmo entrare nel bosco a caso, certo" dice Olivia.

"Oppure potremmo fare quello che accade nella fiaba... proprio come se fossimo Hansel e Gretel." E lo dice così, con gli occhi che brillano tutti.


 


Ed ecco che l'avventura spicca il volo!

Ci saranno tanti indizi..., coincidenze? Forse, ma i quattro ne studieranno di tutti i colori, tra effrazioni e camuffamenti, addirittura da astronauti.

Il nonno aveva ragione?



"Sai cosa dice il nonno? Che le cose, per diventare stregate, prima devono essere abbandonate. E a me sembra che il nonno qui sia proprio abbandonato. E io non voglio. Tutto qui!"



Anna ha un legame speciale con il nonno, ma l'affetto lega tutti. L'avventura insegue le storie, gli indizi, ma soprattutto l'amore per il nonno.

La verità sarà sorprendente, e farà sgorgare via via tante altre verità, farà affiorare le cose non dette, spazzerà via tanti interrogativi.

Una bellissima storia da inseguire accanto ai giovani protagonisti, al fianco di Otto, che tiene nascosto il quaderno delle domande che non posso fare a nessuno, e di Anna, che vede sempre un po' più in là rispetto agli altri, è proprio un mistero da svelare poco a poco.

Buona lettura!


Informazioni tecniche

Titolo: La verità sul caso Hansel e Gretel

Autore: Alessandro Barbaglia

Editore: Mondadori

Collana: Contemporanea

Codice: EAN 9788804771807

Formato: 14,5x22,5 cm, brossura, copertina rigida

Pagine: 216

Prezzo indicativo: € 16,00

Età di Lettura: da 10 anni



SCELTI PER VOI: UNA MAMMA SVITATA

sabato 18 novembre 2023

 

Stella sta per compiere tredici anni e l'unica cosa che davvero desidera è essere normale, di più essere vista come una ragazza normale. Soprattutto in occasione della sua festa di compleanno, che vorrebbe organizzare con le sue migliori amiche e con Blær, il suo migliore amico in sedia a rotelle.
Ma la sua si presenta fin da subito come una famiglia non comune: papà professore universitario, appassionato di macchine da circuito, da anni risistema la sua Kata per poter un giorno gareggiare, appare a tratti come sovrappensiero, distaccato dalla realtà; Palli, esuberante adolescente fratello, tutto proteso a mostrare in ogni modo il suo bel fisico, anche ostinandosi a venire a tavola senza maglietta, cosa che fa infuriare sua madre; poi c'è Siggi, il fratellino piccolo, amante di Frozen, le cui canzoni canta a squarciagola, fregandosene del suo difetto di pronuncia che trasforma ogni "r" in "v"; e infine c'è la sua mamma, esuberante ed estroversa cantante d'opera, che spesso mette Stella in difficoltà attirando ancora di più l'attenzione su di lei, per via del canto e per quel suo modo così diretto di dire le cose, anche quelle più intime e private. 
Forse è per colpa di quella mamma "svitata" che le sue amiche non vogliono più uscire con lei, e allora prima che arrivi il giorno del suo compleanno, Stella decide che è tempo di trasformare la mamma.
Seguono piani diversi, come quello di assumere l'atteggiamento snob e distaccato della nonna paterna, o stilare una lista di possibili cose da fare per ricondurre sua madre a un comportamento consono.
Ma la mamma sembra ogni volta spostare l'asticella della stravaganza più oltre, eppure a tratti a quella stravaganza Stella sente in qualche modo di poter partecipare, addirittura provando ammirazione per sua madre.
Come quando decide di costruire una rampa in legno che possa consentire a tutti loro di salire sul maestoso albero del giardino condiviso con l'eccentrico vicino di casa Hanni, il quale pone il veto assoluto su qualsiasi trasformazioni di quello spazio comune.
Addirittura su uno dei rami riusciranno ad issare anche un vecchio sedile della macchina di suo padre, dal quale poter vedere tutto il panorama.
In quel caso la determinazione di sua madre e l'entusiasmo di Blær mostrano a Stella un lato diverso di quella folle stravaganza, ovvero che in fondo non c'è nulla che ciascuno non possa fare se aiutato da altri e motivato. Stella era stata indispensabile per costruire quella rampa, anche se lei su quella rampa non ci sarebbe mai salita, vista la sua paura delle altezze. 
Stella ha anche una grande passione sportiva a cui purtroppo in questo momento deve rinunciare per i costi di attrezzatura troppi alti che comporrebbe la sua pratica: l'atletica.
È da questo momento in poi che il lettore comincia a depositare nel retro del suo cervello alcune perplessità che si traducono nel corso della lettura in vere e proprie domande, su chi è veramente Stella e su cosa in qualche modo, come voce narrante, non desidera che il lettore scopra, almeno fin da subito.
Alcune cose infatti sembrano non tornare nell'economia delle relazioni che Stella tesse con gli altri: sua nonna, quella snob, è sempre così maledettamente sicura che lei non ce la farà a fare le cose anche quelle più semplici, tanto che viene da pensare come mai, oltre al fatto che lei, Stella, non è mai andata a dormire dalla nonna, al contrario dei suoi fratelli; a tratti, sebbene questo sentimento non le piaccia di sé, Stella si vergogna di andare in giro con Blær in sedia a rotella, per via di quegli occhi sempre piantati addosso.
Così in un ritmo serrato e avvincente, dialogo dopo dialogo, situazione dopo situazione il quadro si compone in un caleidoscopio di singolarità, diversità, identità, tutte uniche e capaci di offrire la visione di un mondo nel quale a contare è proprio la natura speciale che ognuno dei protagonisti mette in luce.
Alla fine arriva il giorno dei festeggiamenti per il compleanno dei suoi tredici anni e Stella non riesce  a prendere sonno, tanta è l'eccitazione per quel giorno. Che poi qualche giorno i suoi genitori le hanno fatto una sorpresa, all'inizio non l'aveva presa proprio bene, sembrava una di quelle messe in scena epiche ed estremamente educative. Quando poi però suo padre l'aveva messa alla guida della sua macchina da corsa, facendole fare la sua prima guida, Stella si era resa conto di quanto per i suoi genitori nulla era davvero impossibile per quella figlia speciale.
Ma qualcosa all'ultimo minuto sembra andare per storto, perché Stella, che al mattino aspettava di essere svegliata con un coro di auguri, si ritrova a casa da sola, senza sapere dove siano finiti tutti quanti.
Sarà questa l'occasione, nell'attesa di capirci qualcosa, per mettersi alla prova e scalare con tutte le forze di cui è capace la rampa di accesso all'albero, un ostacolo immenso per lei.
Non posso svelare il finale che sarà emozionante, inaspettato, pieno di sorrisi e lacrime, e che sarà capace di restituire tutta la fragilità e la forza che ciascuno dei personaggi possiede interiormente, nonostante le apparenze e i pregiudizi a volte possono mostrare.
Un libro che sa raccontare senza reticenze, con onesta e ironia tutto il turbinio di emozioni e sentimenti che animano la vita degli adolescenti. 
Un libro consigliassimo!
Per voi, Piccoli Lettori Crescono
INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: Una mamma svitata
AUTORE: Gunnar Elgason
TRADUTTRICE: Silvia Cosimini
CASA EDITRICE: Uovo Nero
COLLANA: I geodi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023
FORMATO: brossura, pagg. 256
ETÀ DI LETTURA: dai 10 anni
CODICE EAN: 9791280104427
PREZZO INDICATIVO:  15 



LA RIVINCITA DEI MATTI

lunedì 6 novembre 2023




Lo sai quando uno è matto Agnese? Uno matto è quando un'altra persona glielo dice. E a forza di sentirselo dire, finisce che ci crede.

Così come le storie, che a forza di raccontarle ci credono tutti.
Trieste 1982. Città dal confine ballerino, dove ci sono più torrefazioni di caffè che chiese. L'Italia è in procinto di giocare i mondiali di calcio.
Agnese Praz, che tutti però chiamano Steno, segue lo zio Arturo sopra una vecchia vespa rossa, senza casco (siamo negli anni Ottanta, non scordatelo), alla ricerca di undici matti e undici infermieri per giocare l'11 luglio la rivincita di una partita di pallone, avvenuta poco prima della chiusura del manicomio, dove lui e altri sono stati reclusi per anni.
Questa è la storia di Arturo.
I precisi riferimenti geografici si intrecciano con accenni a vicende storiche legate alla Seconda guerra mondiale, alla detenzione nazista e alla dittatura di Tito, persino alla politica italiana di quel periodo, con i memorabili PCI e Democrazia cristiana.
Il Carso è dipinto come un quadro nel quale, chi conosce il territorio, può ritrovarsi nei luoghi, nelle vie, nei locali: il Castello di Miramare, Duino, Barcola, il Tommaseo.
La fantasia si intreccia dunque con i personaggi realmente esistiti, come Enzo Bearzot, giocatore dell'Inter e commissario della nazionale e "Pablito", colui che rese possibile il sogno italiano.
La storia del calcio si mescola però con un'altra: quella di coloro che hanno condiviso per anni la vita dentro il San Giovanni, l'ospedale psichiatrico.

I quaderni dello zio hanno le pagine divise a metà da una riga di matita rossa. Sopra la riga lo zio scrive le cose che sono successe davvero e sotto, invece, quelle che si è inventato o che vorrebbe fossero successe. Ma a volte, scambia le parti, e quindi è impossibile capire in quale metà stia l'invenzione.

Ma chi sono i matti?
I personaggi crescono a poco a poco. Alcuni si svelano dalle descrizioni che se ne fanno. Altri compaiono, leggeri, ma definiti. Come Olimpia, la tabaccaia dall'inconfondibile odore di lacca, che mai lascia la sua postazione dietro al bancone. Neve Giuliani che, ogni qualvolta apre un discorso, nomina i santi e tutti gli eventi accaduti in quello stesso giorno. La madre di Agnese, apparentemente delicata, preoccupata per come la figlia stia trascorrendo i momenti più belli della sua adolescenza.
È il libro dei personaggi, delineati nelle loro caratteristiche fisiche essenziali e caratteriali, che permettono di conoscerli velocemente.
Un'umanità boccaccesca semplice e complessa allo stesso tempo proprio nell'essere così diversa.
23 capitoli di nomi. C'è chi dorme in una bara, chi si traveste da vigile e invece delle multe scrive consigli, piccoli motti morali e poesie e chi, se ride, gli si bloccano i muscoli e si addormenta.
Alla fine ne esce un ritratto di una grande famiglia, unita da ciò che più di tutto l'ha resa tale: l'essere composta da "diversi" e per questo rinchiusi, spesso ingiustamente, in un manicomio: il San Giovanni, quello che agli occhi di tutti, un tempo, erano reparti e sede di terapie, dove invece venivano ingabbiati gli svitati, ma soprattutto quelli che non dovevano essere visti nelle loro difficoltà.
E come dice Bones: "...ci sono cose che non puoi scegliere. Ti arrivano addosso e basta. Quello che puoi fare, se sei fortunato, è decidere da che parte stare".
Un sapore umoristico pervade tutto il racconto. Il confine tra storia e realtà è spesso vago.
Il calcio, che fa da sfondo alle vicende, può essere uno degli stimoli per invitare i lettori meno forti a comprendere quello che in effetti è il vero protagonista, che mai viene chiamato con il suo nome, se non in maniera indiretta, alla vista della sua lapide, nel cimitero di San Michele a Venezia: Franco Basaglia, il medico a cui si deve un nuovo modo di considerare lo psichiatrico, senza l'uso della reclusione, delle contenzioni fisiche e dell'elettroshock. Colui che per la prima volta considera i pazienti come persone normali. È proprio del 1977 la chiusura del San Giovanni di Trieste e del 1979 la legge che prese il suo nome.
Ma cosa è la verità? Esiste? 
L'unico modo per avvicinarcisi è continuare a cercarla. E questa storia vi darà del filo da torcere!


Per voi Piccoli Lettori Crescono




INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: La rivincita dei matti
AUTORE: Pierdomenico Baccalario
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2022
PAGINE: 219 p.
FORMATO: Rilegato
ETÀ DI LETTURA: + 12 anni
ISBN: 978-88-04-75168-7
PREZZO INDICATIVO: € 17,00


VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

mercoledì 1 novembre 2023



Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di novembre con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. BUONA LETTURA!

Per ordine alfabetico:

Berlino 1936. La storia di Luz Long e Jesse Owens
di Giuseppe Assandri
I Giochi Olimpici del 1936 rappresentano un evento epocale che segna la nascita dello sport moderno. Concepiti come strumento di propaganda del nazismo, vengono trasmessi, per la prima volta al mondo, dalla televisione e celebrati in un film. È in questa circostanza che Luz Long, uno degli atleti di punta della Germania, e Jesse Owens, il campione statunitense afroamericano, si sfidano nel salto in lungo sul prato dell'Olympiastadion di Berlino. Ma accade l'imprevedibile: Owens sbaglia i primi due salti, gliene resta solo uno per tentare di accedere alla finale. Il tedesco - già qualificato - si avvicina, gli dà dei suggerimenti, Jesse lo ascolta e vola: sarà oro e record olimpico. Al termine della gara i due, emozionati, si abbracciano, fra i boati della folla. È un momento che le immagini fisseranno per sempre, consegnandole alla storia. Questo libro è la cronaca, in parallelo, di due esistenze molto diverse fra loro - quella borghese di Long e quella segnata dalla povertà di Owens - e insieme la storia di un incontro e di un'amicizia capaci di abbattere le barriere dell'odio e della diversità. Jesse e Luz si scriveranno per tutta la vita, fino alla tragica morte di quest'ultimo, a testimonianza di un legame che stringerà anche le loro famiglie.
Editore: San Paolo Edizioni
Collana: Narrativa San Paolo ragazzi
EAN: 9788892242661
ISBN: 8892242660
Pagine: 192
Età consigliata: dai 12 anni
Prezzo circa:€ 16,00

Casa dolce casa
di Ana Reyes
Maya ha diciassette anni quando assiste alla morte misteriosa della sua migliore amica Aubrey mentre chiacchiera con l’enigmatico Frank, il ragazzo più affascinante di Pittsfield, Massachusetts. Non è stata usata nessuna arma e non c’è stato nessun contatto sospetto eppure la ragazza, da sempre innamorata di Frank, nutre il timore che sia proprio lui il responsabile. Sette anni dopo Maya ha cercato di rifarsi una vita altrove, ma il passato la raggiunge in modo inaspettato attraverso un video virale che ripropone una scena a lei familiare: una donna, accanto a un Frank leggermente invecchiato, muore improvvisamente. Alle prese con l’astinenza da benzodiazepine, l’ansia e l’insonnia, Maya è tormentata da una serie di domande: è possibile che Frank sia un assassino? E se fosse stato lui a uccidere Aubrey? Cosa è veramente accaduto quel giorno? In questo frangente l'immagine di una casa isolata nel bosco, accanto a un ruscello dalle acque melodiose, si insinua costantemente nella mente della giovane. Il confine tra i suoi ricordi annebbiati e la realtà si assottiglia sempre di più, e forse è arrivato il momento di raggiungere quel bosco oscuro e fare ritorno a casa. “Casa dolce casa” è un romanzo giallo coinvolgente che esplora temi profondi come l'amicizia femminile, la lealtà, l'amore materno e l'irrefrenabile desiderio umano di scoprire i segreti, anche a costo di soffrire.
Editore: Feltrinelli
Collana: I narratori
EAN: 9788807035661
ISBN: 8807035669
Pagine: 304
Formato: brossura
Età consigliata: da Young Adult (YA)
Prezzo circa:€ 19,00

Le cronache dell'acero e del ciliegio n.3-L'ombra dello Shogun.
di Camille Monceaux
Le cronache dell'acero e del ciliegio formano una tetralogia ambientata nel Giappone del XVII secolo. Seguiamo due eroi, Ichirô, giovane samurai dal favoloso destino, e la misteriosa Hiinahime, una sconosciuta che si nasconde dietro una maschera nô. Nei primi due volumi l'io narrante è Ichirô, in questo terzo sarà  Hiinahime raccontare la vicenda.La ragazza lascia finalmente la dimora in cui era rinchiusa dall’infanzia e, dopo un lungo viaggio in pieno inverno, arriva Kyōto. Da chi la stanno portando con tante precauzioni? Braccata perché non giapponese, assetata di libertà, Hiinahime è risoluta a chiarire il mistero della propria identità, e a ritrovare Ichirō, il ragazzo che le ha sconvolto la vita. Ma l’ombra minacciosa dello shōgun incombe sempre su di lei… Il terzo volume di un’avvincente tetralogia che mescola avventure e ricerca dell’identità, amicizie e tradimenti, nel Giappone del XVII secolo.Una saga ricca di colpi di scena con molti elementi del romanzo storico, del romanzo di formazione e quello d’avventura.
Editore: L'Ippocampo
EAN: 9788867228522
ISBN: 8867228528
Pagine: 520
Età consigliata: dai 13 anni
Prezzo circa: € 15,90

Diario di una fuggitiva
di James Patterson, Emily Raymond
“Sto scappando. Non verso un luogo, ma verso una persona…” Sull'autobus, Eleanor stringe a sé lo zaino per sentirsi meno sola: ha sedici anni e sta andando a Seattle di nascosto dai genitori. La sua non è una fuga: Eleanor sta cercando qualcuno. Sta cercando la sorella Sam che è andata via di casa e nessuno sa dove sia. Eppure Eleanor, che la conosce meglio di tutti, è convinta che sia lì. A farle coraggio c'è il diario su cui disegna e inventa storie. Quando è persa nella sua fantasia non può accaderle nulla e persino il senso di colpa che sente verso la sorella si placa come per magia. Arrivata in città, comincia a cercarla nei negozi di strumenti musicali e di dischi, perché Sam è una grande appassionata di musica. Ma trovare tracce di lei non è facile. Giorno dopo giorno, Eleanor incontra persone sempre più strambe, e ognuna di loro le lascia qualcosa. Perché è vero che sta cercando sua sorella, ma forse quello che trova è un po' più di sicurezza in sé stessa, un po' di fiducia negli adulti, un po' di speranza nel futuro. Un po' di nuove idee per le sue storie, che assomigliano sempre di più alla persona che sta diventando. Ed Eleanor non vede l'ora che sua sorella lo veda con i propri occhi. I libri di James Patterson dominano le classifiche di tutto il mondo. In questa graphic novel ci parla dell'età in cui è più difficile rapportarsi con gli altri. L'età in cui tutto fa paura ma in cui tutto è ancora possibile. L'età in cui si decide chi saremo e soprattutto chi non vogliamo essere.
Editore: Garzanti
Collana: Edizioni speciali
Illustratore: Valeria Wicker 
EAN: 9788811009108
ISBN: 8811009103
Pagine: 288
Formato: rilegato
Argomenti: Avventura (bambini e ragazzi)
Età consigliata: dai 12 anni
Prezzo circa:€ 21,00

Fiabe di animali magici. Fiabe italiane
di Italo Calvino
C’era una volta Giuanin che si fece piccolo come una formichina per sfidare un mago, e la bella Rosina, che aveva una sorellastra cattiva come una serpe. Poi c'erano i tre cani, che accompagnarono il loro padrone in giro per il mondo, e una biscia generosa e i suoi tre doni magici, un vecchio bue astuto, ranocchie parlanti, aquile riconoscenti, leoni invincibili e tanti animali magici. Cinque fiabe del grande scrittore Italo Calvino che destano meraviglia.
Editore: Mondadori
Collana: Oscar junior
Illustratore: Gaia Stella 
EAN: 9788804780069
ISBN: 8804780061
Pagine: 104
Formato: brossura
Età consigliata: dagli 8 anni
Prezzo circa:€ 19,50

Il bosco dei ragazzi senza colore
di Samuel J. Halpin
Quando Poppy si trasferisce dalla nonna materna, nella campagna inglese, non immagina certo che la tranquilla cittadina di Soaps nasconda più di un segreto: da anni scompaiono dei ragazzini che vengono poi ritrovati ingrigiti e apatici, e si voci-fera che nel vicino stabilimento tessile vivano delle strane creature. Insieme al nuovo amico Erasmus, che tutti a scuola evitano perché troppo "strambo", Poppy inizia a indagare. Indizio dopo indizio i due scoprono che le sparizioni sono collegate e che qual-cuno li tiene d'occhio e vuole eliminarli...
Editore: Terre di Mezzo
Collana: I tascabili
Illustratore: Hannah Peck 
EAN: 9791259961600
ISBN: 1259961605
Pagine: 352
Formato: brossura
Tags: Gialli per ragazzi
Età consigliata: dai 9 anni
Prezzo circa:€ 11,00

Il viaggio di Shuna
di Hayao Miyazaki
In arrivo nelle librerie italiane “Il viaggio di Shuna”, un manga del celebre Hayao Miyazaki completamente realizzato all’acquerello. Nel cuore di un remoto regno, circondato da monti e immensi ghiacciai, il popolo affronta una terribile carestia. Le coltivazioni di "hiwabie" e l'allevamento, i pilastri della sua esistenza, sono tormentati dalle avverse condizioni climatiche e la gente sta soffrendo la fame. Il giovane principe Shuna si imbatte un giorno in un viandante morente che, poco prima di spirare, gli regala dei semi ormai secchi di una pianta misteriosa, dalle spighe d'oro molto più grandi di quelle dell'hiwabie, che viene coltivata nelle terre dell’Ovest. Shuna inizia così un epico viaggio alla ricerca delle leggendarie campagne dorate, che lo condurrà attraverso terre oscure e infide, dominio di spietati mercanti di schiavi, fino a terre meravigliose, sacre agli dei. Un volume articolato in sei capitoli, per un totale di 147 tavole, che esplora diverse tematiche rilevanti tra cui il sacrificio, l'ingiustizia della schiavitù e l'abuso degli OGM. Un capolavoro del fumetto che cattura l'essenza dell'avventura, la magia del fantasy e le emozioni profonde dell'amore, destinato a incantare ogni appassionato del genere manga.
Editore: Bao Publishing
EAN: 9788832739305
ISBN: 8832739305
Pagine: 152
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 13 anni
Prezzo circa:€ 23,00

It's all love. Riflessioni per il cuore e l'anima
di Jenna Ortega
All Love è una raccolta di storie personali e aforismi in cui l'autrice prende spunto dal proprio vissuto affrontando con onestà e schiettezza temi delicati e familiari a tanti adolescenti come bullismo e amicizia, pressioni sociali a scuola e sui social, relazioni familiari, salute mentale e molto altro. I vari capitoli toccano, tra le altre cose, l'esperienza di crescere come membro della comunità messicana e portoricana, la sfida dell'autrice con la depressione, la creazione di veri rapporti affettivi, l'esperienza di innamorarsi e quella del lutto.
Editore: Giunti Editore
Collana: Link
EAN: 9788809936614
ISBN: 8809936612
Pagine: 288
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 13 anni
Prezzo circa:€ 16,00

Le streghe di Manningtree
di K.A. Blakemore
Inghilterra, 1643. Il Parlamento combatte contro il re, la guerra civile infuria, il fervore puritano attanaglia il Paese e il terrore della dannazione brucia dietro ogni ombra. A Manningtree, una cittadina della contea dell'Essex privata dei suoi uomini fin dall'inizio della guerra, le donne sono abbandonate a se stesse, soprattutto alcune di loro, che vivono ai margini della comunità: le anziane, le povere, le non sposate, quelle dalla lingua affilata. In una casupola sulle colline abita la giovane Rebecca West, figlia della vedova Beldam West, «…Donnaccia, compagna di bevute, madre». Tra un espediente e l'altro Rebecca trascina faticosamente i suoi giorni, oscurati dallo spettro incombente della miseria e ravvivati soltanto dall'infatuazione per lo scrivano John Edes. Finché, a scombussolare una quotidianità scandita da malelingue e battibecchi, in città non arriva un uomo: Matthew Hopkins, il nuovo locandiere, che si mostra fin dal principio molto curioso. Il suo sguardo indagatore si concentra sulle donne più umili e disgraziate, alle quali comincia a porre strane domande. E quando un bambino viene colto da una misteriosa febbre e inizia a farneticare di congreghe e patti, le domande assumono un tono sempre più incalzante... Le streghe di Manningtree è la storia di una piccola comunità di donne del passato che devono affrontare tematiche che si ripresentano anche oggi nella loro complessità e drammaticità.  
Editore: Fazi
Collana: Le strade
EAN: 9791259671363
ISBN: 1259671364
Pagine: 336
Formato: brossura
Età consigliata: dai YA
Prezzo circa:€ 18,50

MALDOROR
LIBRO 1 - I RAGAZZI DELLA LEGGENDA 
di Philippe Lechermeier
Una melodia suonata da un violino. Poi le pagine sfogliate di un libro, una porta che si apre. E la leggenda di Maldoror si risveglia...Ai confini di un’Europa sconvolta, mentre infuria la rivoluzione, cinque ragazzi incrociano le proprie strade accomunati da una strana minaccia. Da Vienna a Odessa, da Kiev alle pianure siberiane, vengono inseguiti dalla polizia segreta e braccati da un atamano crudele e tirannico. Legati da un’amicizia e da un destino più grande di loro, avanzano alla ricerca di un regno scomparso... il regno di Maldoror.
I ragazzi della leggenda è il primo tomo della trilogia Maldoror, un’epica avventura venata di fantasy e ritmata dalle ammalianti note della musica slava. Nell’editoria per ragazzi, Philippe Lechermeier è tra gli autori più apprezzati in Francia, grazie alla sua consolidata collaborazione con Rebecca Dautremer. Pubblicato l’anno scorso Oltralpe, ha vinto l’ambitissimo “Prix des Pépites” come miglior romanzo junior al Salone di Montreuil, la prestigiosa manifestazione dedicata ai lettori in erba in Francia.
Editore: L'Ippocampo
EAN: 9788867228539
ISBN: 8867228536
Pagine: 368
Formato: brossura con alette
Età consigliata: dai 9 anni
Prezzo circa:€ 15,90

Più grande di un sogno
di Jef Aerts
Comincia come un sussurro, poi la sua voce si fa sempre più chiara: quella che il piccolo protagonista sente è la sorella più grande, quella della foto sbiadita sul muro, che non ha mai conosciuto, perché è morta prima che lui nascesse. Lo sta chiamando perché vuole fare un giro in bici con lui: è l'inizio di un'avventura indimenticabile, un viaggio nei suoi posti preferiti, che lei vuole mostrargli. Dopo questa notte magica, il risveglio è più dolce: c'è una tavola imbandita per la colazione, e ci sono mamma e papà a cui raccontare di questo incontro speciale, e di come lei era più grande di un sogno…
Editore: Camelozampa
Collana: Le piume
Illustratore: M. Törnqvist 
EAN: 9791254640531
ISBN: 1254640533
Pagine: 48
Età consigliata: dai 9 anni
Prezzo circa:€ 17,00

Qualcosa di formidabile. Jacominus Gainsborough
di Rebecca Dautremer
Disturbato nel bel mezzo di un pisolino dal suo vecchio amico Policarpo, Jacominus si sveglia con un pensiero in testa, un ricordo tanto prezioso quanto inafferrabile. Di certo è qualcosa di formidabile, ma cosa? I due amici tornano indietro nel tempo e viaggiano tra i tanti momenti passati insieme, alla ricerca di quel piccolo ma fondamentale ricordo perduto. Jacominus Gainsborough torna a emozionarci. Con un libro speciale scritto, illustrato e interpretato da Rébecca Dautremer. Lasciatevi incantare dalle splendide immagini, poi chiudete gli occhi e fatevi cullare dalla voce dell'autrice che ripercorre la storia con il soave accompagnamento di una musica originale.
Editore: Rizzoli
EAN: 9788817184243
ISBN: 8817184241
Pagine: 64
Formato: rilegato
Età consigliata: 6 anni
Prezzo circa:€ 28,00
CopyRight © | Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS
Privacy Policy https://bookavenue.it/privacy.html