Slider

SCELTI PER VOI: Il mistero delle stelle scomparse

lunedì 23 giugno 2025

 


Bologna. Luglio 1969, l'astronauta americano Neil Alden Armstrong ha appena messo piede sulla Luna, "un grande passo per l'umanità", i genitori di Betta sono eccitati e battono le mani ma, nella storia in cui stiamo per addentrarci, la tranquillità domestica viene sconvolta: la Stella che scompare non è una di quelle che brillano, lontane nello spazio, bensì è una bambina del quartiere!

 

È un'estate di vacanza in periferia, dove i bambini dei quartieri si aggregano in vari gruppi, ognuno con i propri interessi, l'importante è stare insieme. La banda Miao Miao, protagonista della storia, ha un luogo di ritrovo, "un rifugio", nel campo libero tra i palazzi, dove leggere, giocare, confidarsi e accudire i gatti randagi della zona, ambito anche da un altro gruppo di ragazzini, che abitano poco distante e non hanno uno spazio analogo dove poter giocare a calcio.

 

La storia affronta però un fatto serio: una compagna di scuola, Stella, è sparita nel nulla e ci sono delle indagini in corso. Da quel momento i genitori accorciano un po’ la corda della libertà, sale qualche timore e aumentano i controlli, ma incalza anche la voglia di non stare con le mani in mano e si intensifica la rete dei piani tra le amiche. L’arrivo di Zlatan, un ragazzino Rom che cerca la sorellina scomparsa, agita gli animi, il mistero si infittisce e il gruppo di amici prende delle decisioni che avranno conseguenze. Lo spirito di iniziativa della banda miao Miao attira l’attenzione anche di un altro personaggio: il padre di un’altra Stella scomparsa, e le Stelle sparite diventano tre. 

 

Questo romanzo ha tutti gli ingredienti per tenere il lettore con il fiato sospeso, è un giallo ben costruito e le atmosfere di quegli anni, non lontanissimi, ma distanti dai ragazzini di oggi, sono introdotte con cura e sensibilità. L'autore, Luca Occhi, descrive in ogni caso un'infanzia universale, perché si rivela in modo spontaneo e genuino. C’era una libertà di giochi all’aperto, nei cortili e nei campi liberi, che i bambini contemporanei conoscono un po' di meno. Ad oggi, sono cambiate molto sia le abitudini che gli spazi a disposizione per giocare. I rapporti, certe dinamiche, le sfaccettature dei personaggi narrati sono però verosimili, riconoscibili, e l'empatia risulta fluida, come le sfide appaiono stimolanti, le si insegue con curioso interesse, come un mistero ben piantato sa fare.

 

Non posso davvero rivelare nulla, toglierei il gusto della scoperta, della sorpresa, dei colpi di scena, dell’entusiasmo per giungere alla soluzione finale.

Come lettura estiva è davvero ghiotta: tra equivoci, pregiudizi e luoghi comuni da sfatare, dove ci sono bugie bianche e nere, azzardo e coraggio. La forza dell’amicizia regge ad ogni scossone e le indagini segrete della banda Miao Miao rendono il libro una bella avventura da bere in un sorso!

Buona estate e Buona lettura!

 

Informazioni tecniche

Titolo: Il Mistero delle Stelle Scomparse

Autrice: Luca Occhi

Collana: NeroInchiostro

Editore: Pelledoca

Codice: EAN  9788832791228

Formato: 20,5 x 13,5 cm. Brossura. Copertina morbida.

Pagine: 192

Prezzo indicativo: € 16,00

Età di Lettura: dagli 11 anni

".
CopyRight © | Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS