Slider

SCELTI PER VOI: COME VOLPI IN MEZZO AI LUPI

lunedì 6 ottobre 2025

 


Iniziate con il dare un'occhiata all'indice dei capitoli. Poi non abbiate fretta di capire. 
La storia ci porta dritti al 1939, nel cuore di una Varsavia occupata dai nazisti e ruota attorno a due fratelli che si ritrovano senza genitori dopo un bombardamento aereo. Le loro strade sono però destinate a separarsi: Eliza rimane sola, perché Andrej decide di unirsi alla Resistenza polacca. La ragazzina viene dunque affidata a Karol Borsuk, un professore di matematica e a sua moglie. 
Eliza non ha un buon rapporto con i numeri, anzi le creano disagio e ogni qualvolta deve riconoscerli o fare dei calcoli la sua testa si chiude, ma l'incontro con Karol cambierà radicalmente il suo modo di vedere i numeri stessi e anche il mondo che la circonda. Proprio nelle forme confuse della vita impara a intravedere e riconoscere i segni matematici e i loro significati e a trovare sicurezza in ciò prima la spaventava.
In mezzo all'orrore della guerra, collabora con il professore nell'inventare un gioco da tavolo, basato su scambi ed equivalenze, che la aiuta a capire come tutto sia collegato e come le regole per vincere possano essere le stesse per comprendere le intricate dinamiche del conflitto.
Scambiando la vecchia Eliza con una nuova trova quindi il coraggio di andare avanti. Inizia così la sua battaglia contro gli invasori, fatta di intuizioni, mosse astute e rischiose, mettendo la sua vita al servizio della libertà.

“Non si combatte solo con le armi”.

“Come volpi in mezzo ai lupi” è un romanzo con riferimenti storici accurati, in grado di veicolare valori importanti in maniera avvincente. Interessante la minuziosa ricerca che l'autore ha fatto sulla figura di Karol Borsuk, matematico polacco e ideatore del gioco “Allevare animali” (il cui prototipo è visibile nel Museo dell'Insurrezione a Varsavia), che nel pieno dell'occupazione nazista è riuscito a portare un barlume di possibilità e leggerezza. 
Il capitolo finale è qualcosa di inaspettato e di un'intensità incredibile. Dovrebbe essere una sorta di bugiardino per prendere consapevolezza di cosa siano la guerra, il dolore, la distruzione, ma specialmente il contributo della rinuncia e del sacrificio personale, fatti senza aspettarsi nulla in cambio.
Questa è una storia che merita di essere letta oggi più che mai. Oggi che la parola guerra è tornata prepotentemente ad invadere il nostro quotidiano, questo libro ci aiuta a non renderla una parola vuota, ma a riempirla di umanità, di significato, di speranza.



Per voi Piccoli Lettori Crescono




INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: Come volpi in mezzo ai lupi
AUTORE: Christian Antonini
EDITORE: Il Battello a vapore
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024
PAGINE: 191 p.
FORMATO: cartonato con sovraccoperta
ETÀ DI LETTURA: dai 12 anni
ISBN: 978885668737
PREZZO INDICATIVO: € 17,00




VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

mercoledì 1 ottobre 2025

 

Bentornati piccoli e grandi amici. Iniziamo questo mese di ottobre con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. Buone letture a tutti!

PER ORDINE ALFABETICO: 

Biancaneve

di Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

La fiaba integrale dei fratelli Grimm resa in tutta la sua forza dalla storica traduzione di Antonio Gramsci e illustrata con preziosa eleganza dall'arte di Francesca Dell'Orto. I disegni vestono i personaggi degli abiti più sontuosi, ma al contempo li mettono a nudo pregi e difetti descrivendo caratteri indimenticabili. Un piccolo capolavoro!

Editore: Gallucci

Collana: Gallerìa

Illustratore: Francesca Dell’Orto

EAN:9791222104713

ISBN:1222104717

Pagine:48

Formato:rilegato

Età consigliata: per tutti

Prezzo: circa € 18,00


Chico e altri racconti – 33 storie di bambini e un fumetto

di Giovannino Guareschi

In quella Bassa padana, un tempo popolata dal prete e dal sindaco più amati d’Italia, ritroviamo una generazione tutta nuova: Chico, Gigino, Giacomino, Cesarino, la Gisa e Paolino… I grandi rivali dell’epica di Guareschi, don Camillo e Peppone, si fanno da parte per lasciare spazio ai loro figli, nipoti e piccoli amici che scorrazzano per il Boscaccio: una masnada di ragazzini alle prese con gli aspetti più duri della vita, raccontati con sentimento e tocco poetico. Trentatré storie, scritte tra il 1942 e il 1966 e scelte dai figli dello scrittore, e il fumetto Ciccio Pasticcio e i due compari, ideato e disegnato dallo stesso Guareschi, diventano un grande libro di favole in grado di affascinare i lettori di ogni età.

Editore:BUR Rizzoli

Collana:Contemporanea

ISBN: 9788817105545

Pagine: 404

Età consigliata: per tutti

Prezzo: circa € 13,50


Fiabe e leggende Studio Ghibli

di Ippei Otsuka

Il regista Premio Oscar Hayao Miyazaki non ha mai nascosto di trarre ispirazione da fiabe, leggende, folclore e racconti provenienti da tutto il mondo per realizzare i suoi capolavori animati. Ecco, finalmente, raccolti in un solo volume le storie che hanno dato origine alle opere meravigliose dello Studio Ghibli! Le fiabe che hanno ispirato Il castello errante di Howl, La città incantata, Principessa Mononoke, Il mio vicino Totoro, Nausicaä, Il castello nel cielo, Ponyo sulla scogliera, Il ragazzo e l'airone, Si alza il vento, Porco Rosso e altri ancora!

Editore:Kappalab

EAN:9788885457805

ISBN:8885457800

Pagine:320

Formato:brossura

Età consigliata:dai 10 anni

Prezzo: circa € 17,00


Fuori dal mondo. Poesie per ridere, sorridere e pensare

di Michael Rosen

Un libro di poesie per ridere, sorridere e pensare. 

“Io sono la foto nella scatola. 

Io sono la scatola nell'armadio.

Io sono l'armadio nella stanza.

Io sono la stanza nella casa. 

Io sono la casa nel mondo!”

Io sono il mondo! 

Editore:Mondadori

Collana:Contemporanea

EAN:9788804800224

ISBN:8804800224

Pagine:208

Formato:rilegato

Età consigliata:dai 9 anni

Prezzo: circa € 17,00


Il complicatissimo caso delle collane scomparse

di José Sanabria, Pablo Zweig

Bob è un detective privato. Nel suo campo è il migliore. Ed è un tipo tosto. Stavolta ha un caso difficile, difficilissimo da risolvere! Bisogna ritrovare delle collane rubate e l'indagine, letteralmente, punta ai piani alti... ma saranno scomparse veramente queste collane o c'è altro? Una prima lettura irresistibile, piena di personaggi e intrighi tutti da ridere. Pablo Zweig, con il suo stile deliziosamente vintage, e Josè Sanabria costruiscono in poche pagine un giallo con sospetti, atmosfere da film e una soluzione inattesa...

Editore:Sinnos

Collana:Leggimi prima

EAN:9788876096211

ISBN:8876096213

Pagine:40

Formato:brossura

Età consigliata: 6 anni

Prezzo: circa € 9,00


Il libro delle porte

di Gareth Brown

In una fredda sera d'inverno a New York, la vita di Cassie Andrews cambia all’improvviso quando riceve in dono un libro molto particolare. Sul frontespizio una frase enigmatica “Questo è il Libro delle Porte. Tienilo in mano, e ogni porta è tutte le porte”. Incuriosita, Cassie prova a mettere alla prova il misterioso volume: basta pensare a un luogo e afferrare una maniglia per trovarsi magicamente altrove. Così, con un solo gesto, viene catapultata nella magica Venezia. Ma dietro questo straordinario potere si nasconde un prezzo da pagare. Cassie e la sua coinquilina Izzy si ritrovano presto coinvolte in una lotta pericolosa per il possesso di altri volumi magici, oggetti ambiti da chi è disposto a tutto per ottenere poteri fuori dal comune. “Il libro delle porte” è un romanzo avventuroso e ricco di immaginazione, dove la magia si intreccia con l’amore per i libri, oggetti capaci di custodire segreti, scatenare poteri e trasportarci in realtà inesplorate...

Editore:Rizzoli

Collana:Le narrative

EAN:9788817180825

ISBN:8817180823

Pagine:464

Formato:rilegato

Età consigliata: YA

Prezzo: circa € 19,50


Io lavoro con gli animali

di Jamie Collins, Josh Cleland

Ami gli animali e da grande ti piacerebbe fare un mestiere che ti permetta di stare a contatto con loro? Non hai che l'imbarazzo della scelta! Sai che cosa fa un etologo? E un mungitore di serpenti? Alza le alette e impara tutto quello che c'è da sapere su ogni professione, in cosa consiste e quali sono le qualità necessarie per intraprenderla: dal veterinario al maniscalco, dal biologo marino all'addestratore di cani guida, fino a quelle più insolite come lo psicologo o l'assaggiatore di cibo per animali... Scopri il tuo lavoro dei sogni! 

Editore:Editoriale Scienza

Collana:Pop-up

EAN:9788893932752

ISBN:889393275X

Pagine:16

Formato:cartonato

Età consigliata:dai 6 anni

Prezzo: circa € 16,90


La scatola dell'assassino

di Janice Hallett

Quando Ava e Luke trovano in soffitta una scatola con la scritta top secret, vengono assaliti dalla curiosità. Da dove arriva quella scatola misteriosa? All'interno ci sono una serie di documenti che i ragazzi cominciano subito a leggere: pagine di diversi diari, ritagli di giornale, moduli e verbali... tutti risalenti al 1983! Presto si rendono conto di avere per le mani qualcosa di grosso: un omicidio avvenuto decenni prima e rimasto irrisolto. Ava e Luke decidono di provare a risolvere il caso da soli. Ma mentre ricostruiscono i fatti e raccolgono le prove, diventa evidente che il mistero nascosto in quelle carte non è rimasto sepolto nel passato: l'assassino è ancora in libertà, e potrebbe essere più vicino di quanto pensino... Tu hai tutti gli indizi. Tu conosci i segreti. Riuscirai a risolvere il mistero prima di Ava e Luke? 

Editore:Mondadori

Collana:I Grandi

EAN:9788804801221

ISBN:8804801220

Pagine:464

Formato:brossura

Età consigliata:dai 9 anni

Prezzo: circa € 17,00


L'inaffondabile Sam

di Loricangi, Quarello M. A. C.

Imbarcato come clandestino nello zaino del suo giovane amico, Oskar inizia la sua carriera di gatto marinaio. Dopo l'affondamento della Bismark, cambia bandiera e nome, ora è Oscar, e naviga su un cacciatorpediniere inglese. Quando anche questo viene colpito, naufraga per la seconda volta, ma i marinai lo salvano. Approda a Gibilterra, un breve periodo sulla terraferma, dove è ribattezzato l'inaffondabile Sam. All'orizzonte però c'è il suo terzo naufragio. Sopravvissuto anche a questo, viene premiato con una onorevole vita da pensionato in una casa per marinai reduci: ruolo che gli si addice alla perfezione! Un libro che rende onore e giustizia ai tantissimi gatti di "lungo corso" che hanno accompagnato l'uomo attraverso i secoli nel suo pellegrinare sui mari!

Editore:Orecchio Acerbo

EAN:9791255070719

ISBN:1255070714

Pagine:52

Formato:rilegato

Età consigliata:dai 6 anni

Prezzo: circa € 18,50


Non è ancora tardi. Perché l'educazione civica ci fa vincere la sfida del futuro

di Antonio Galdo

Un panino avanzato, una maglietta comprata online e dimenticata nell'armadio, una doccia infinita e un cellulare nuovo ogni anno... Che cos'hanno in comune tutte queste cose? Sono piccoli gesti che in molti facciamo ogni giorno, e che sommati lasciano un'impronta profonda sull'ambiente, sulle persone, sul nostro futuro. In questo libro Antonio Galdo - giornalista e scrittore con un radar speciale per scovare sprechi e soluzioni che fanno la differenza - ti accompagnerà con il suo stile diretto e coinvolgente in un viaggio tra i temi cruciali dell'ecologia: l'acqua, il cibo, la mobilità, la moda, la tecnologia e la plastica. Niente lezioni noiose, ma storie vere e anche divertenti di ragazzi e ragazze come te, giovani che un bel giorno hanno deciso di rimboccarsi le maniche e darsi da fare per cambiare le proprie abitudini e con esse un pezzettino di mondo. C'è chi ha inventato una serra verticale per coltivare senza sprecare acqua, chi ha creato un'app per salvare il cibo in scadenza, chi ha trasformato vecchi circuiti elettronici in gioielli super cool: idee geniali capaci di rendere migliore il nostro domani. Un futuro davvero più sostenibile, con meno ingiustizie e più benessere per tutti, è possibile. E parte proprio da te. Sei pronto a fare la differenza?

Editore:De Agostini

EAN:9791221218459

ISBN:122121845X

Pagine:176

Formato:brossura

Età consigliata:dagli 11 anni

Prezzo: circa € 15,90


Nonnilda

di Justyna Bednarek, Daniel de Latour

In un pittoresco villaggio il vento porta una visita inaspettata: Nonnilda, una strega gentile e un po' bizzarra che cambia la vita degli abitanti con la sua magia e la sua saggezza, trasformando anche i gesti più semplici in avventure straordinarie piene di meraviglia e divertimento, in un moderno incanto dal sapore di fiaba

Editore:Salani

Collana:Illustrati

EAN:9788831010221

ISBN:8831010220

Pagine:128

Formato:rilegato

Età consigliata:dai 7 anni

Prezzo: circa € 15,90


Pirati nel bosco

di Laura Tenorini, Mirka Ruggeri

In un pomeriggio normalissimo, Irma e Clara giocano nel bosco vicino casa. La loro fantasia, insieme alla voglia di esplorare, le porta a bordo di una nave dei pirati verso orizzonti tutti da scoprire. Immerse nella natura, le due bambine danno vita ad una storia avvincente, e trovano qualcosa di molto speciale. Ogni giorno riserva un'avventura, ogni luogo nasconde un tesoro! Per scoprirli bastano coraggio e fantasia. Pirati nel bosco è un albo a fumetti per i più piccoli che partono alla conquista del mondo. Pensato per bambini e bambine nell'età della scuola elementare è anche adatto ad essere sperimentato anche come lettura condivisa dai 4 anni e per 6 anni come prima lettura autonoma.

Editore: Natura e Cultura

EAN:9788895673653

ISBN:8895673654

Pagine:40

Prezzo: circa € 16,00


Siamo tutti benvenuti

di Alexandra Penfold, Suzanne Kaufman

Questa è una scuola aperta a tutti, calda e accogliente. Questo è un gruppo di bambini, di ogni provenienza, religione o condizione, che giocano, si divertono, imparano e celebrano le tradizioni degli altri. Questo è il mondo come dovrebbe essere. Un albo per far sapere ai bambini che hanno un posto nel mondo e sono sempre tutti benvenuti. 

Editore:Il Castoro

Collana:Il Castoro bambini

EAN:9788869667701

ISBN:8869667707

Pagine:40

Formato:rilegato

Età di lettura: dai 3 anni

Prezzo: circa € 13,50








SCELTI PER VOI: Natura è...

sabato 27 settembre 2025


Buon inizio anno scolastico, quindi. Con questo albo l’augurio è rivolto ai più piccoli, anche se il fascino di queste illustrazioni è appagante proprio per tutti. 

Natura è… è un albo realizzato con la cooperativa sociale Il Manto ed è un progetto immersivo nella natura, con un chiaro invito ad entrare nei paesaggi, a cogliere i dettagli, e lo stupore fa venir voglia di fare domane, avere riscontro… insomma, è un progetto stimolante!


Il libro è diviso in due parti: la prima è un silent book, la seconda presenta domande, inviti alla scoperta attraverso l’osservazione, il disegno, l’esperimento.


Dall’incipit introduttivo:

Osservando la natura nasce nei più piccoli un’infinità di domande, che vengono dette “generative” perché aprono al desiderio di conoscere e di indagare ogni aspetto della realtà che suscita in loro così tanta curiosità. Le proposte di questo libro sono state pensate per incoraggiare e attivare questo lavoro di esplorazione.

Il progetto si prefigge infatti di stimolare i bambini a fare domande e a verificarne le risposte, indagando anche empiricamente i processi per arrivare a comprendere meglio quello che li circonda. 

L’importanza dell’osservazione è sviluppata attraverso le bellissime tavole dell’illustratrice Sonia Maria Luce Possentini, che fa immergere il lettore in un paesaggio e lo guida fino a sorprendenti dettagli. In appendice invece si trova la seconda parte del progetto in cui, da quel viaggio esplorativo, gli autori invitano a condurre varie attività, che sono sia creative che scientifiche, alla portata di bambino. Un percorso sensoriale e stimolante che implica una vera esperienza di scoperta, come giovani esploratori naturalistici.


Questo libro si può godere con la propria famiglia, ma potrebbe essere di stimolo anche in classe, poiché la presentazione artistica delle fasi di trasformazione della natura, delle stagioni, con la metamorfosi delle piante, con le attività degli animali, dell’uomo, non può che rendere questo processo di consapevolezza ancora più affascinante.

Dalle tavole colorate, da ammirare come quadri, con calma e piacevolezza, si passa al mettere in atto la rielaborazione di quello che si è guardato: è proprio un libro da sfogliare tante volte, da godere fino in fondo.

La ciclicità delle stagioni racconta come la natura sia in continua trasformazione e questo libro lo mostra con il lavoro delle api, che coinvolge la formazione dei frutti: il bambino indaga su qualcosa di già noto, come una mela, e può sorprendersi nello scoprire che cosa sia un torsolo, che non si mangia, ma ora appare ben più prezioso dello scarto che si conosceva fino a quel momento! Le attività che vengono proposte in questa parte sono quindi una guida e uno stimolo per un’osservazione consapevole, che soddisfa la voglia di conoscere, per poi continuare ad esplorare.

Questo processo si ispira ai progetti della "Scuoletta", una realtà di Como che risponde alle emergenze educative dei bambini che rischiano di far affievolire la curiosità e l’interesse per la realtà: lo scopo è quello di aiutarli a prendere consapevolezza di quello che sanno fare e di come lo sanno fare, potenziandone le abilità.


La natura è una sicura fonte di ispirazione infinita, basta solo scoprire quanto sia interessante conoscerla meglio, questo albo sicuramente fa la sua parte, ed è anche per questo che merita di essere goduto dai bambini, da chi ancora non sa leggere e da chi affronta le prime letture autonome e può gestire le pagine strutturate.

La prima parte di silent book, in ogni caso, offre ampie possibilità, e come scrive Patrizia Zerbi, è un linguaggio visivo universale perché costruisce ponti e non conosce barriere di cultura, etnia, età o genere, in un vero “silenzio democratico”.

Ogni lettore saprà interpretare le immagini con personale sensibilità, farà le domande che il proprio vissuto gli stimolerà, e saranno tanti viaggi unici o corali, verso una nuova consapevolezza sulla realtà. 

Natura è… qualcosa di meraviglioso, e ognuno saprà coglierne delle sfumature, con un gusto da esploratore!

Il progetto pone l’attenzione su come siamo tutti interconnessi con la natura, su quanto sia interessante scoprire di più su quello che ci circonda, e con la curiosità si aprono nuovi orizzonti.


Buona lettura!


Informazioni tecniche


Titolo: Natura è…

Autrice: Loredana Mercadante, Maria Ferrario e Silvia Patelli

Realizzato con Cooperativa sociale Il Manto

Illustratrice: Sonia Maria Luce Possentini

Collana: Che viaggi!

Editore: Carthusia

Codice: EAN 978-88-6945-213-0

Formato: 28,5x28,5 cm. Brossura. Copertina rigida.

Pagine: 32

Prezzo indicativo: € 20,90

Età di Lettura: dai 5 anni

SCELTI PER VOI: È UN CORPO LA TERRA?

martedì 23 settembre 2025

 


Si apre con una domanda questo straordinario lavoro, che si rivolge direttamente ai bambini anche come co-autori.

Una domanda che è principio di ogni ricerca di relazione, inizio di un dialogo, che in questo libro è certamente la cifra di significato sia nella parte testuale che nel lavoro iconografico.

Le curatrici, Gaia Cianfanelli e Elisabetta De Lucia, ci raccontano nella post fazione di come l'idea del libro sia nata da una residenza d'artista che Futura TittaFerrante, l'artista appunto che ha realizzato le foto, ha fatto all'interno del Parco Chigi.

In quella circostanza il lavoro di restituzione fotografica del contesto naturale del Parco Chigi aveva anche il compito, una volta esposto per le vie della città di Ariccia, di ricucire una tessitura urbana con uno spazio ricco di storia e di storie oltre che di verde, chiuso tuttavia al pubblico.

Poi da qui è sorta l'idea di mettere in dialogo il lavoro dell'artista e l'artista stessa con l'infanzia e con i due bambini che hanno partecipato al dialogo e alle riprese fotografiche.

Un dialogo che ha richiesto un ampliamento dello sguardo che dal bosco del Parco Chigi è arrivato fino al mare, alla spiaggia, tenendo insieme gli elementi che compongono la terra, la natura del bosco, l'acqua del mare, la vita dei bambini e mettendo in luce quella trama sottile di comunanza che re-esiste dentro ogni cosa del creato cui tutti apparteniamo.

Il lavoro poi del grafico ha fatto il resto, costruendo con un linguaggio grafico le immagini che fanno da contraltare alle fotografie, generando uno spazio di silenzio visivo capace di lasciare al lettore un tempo sospeso in cui stare al cospetto delle domande e delle riflessioni.

Nascono allora riflessioni che sono esistenziali e filosofiche, e che si fanno casa nei corpi dei bambini, tra un'onda del mare e la sabbia che si deposita sulla loro pelle.

È un corpo la terra?


Prima il mappamondo era tutto sott'acqua e non esistevano gli uomini né gli animali di oggi

Prima quando? 

Prima di noi 

 


Un libro fotografico denso di significati, aperto al dialogo tra diversi linguaggi artistici, fotografico, grafico, testuale, un'occasione per le bambine e i bambini per interrogarsi sulla relazione tra essere umano e natura, consentendo loro di sperimentare quello che forse hanno ancora profondamente radicato dentro, la contaminazione con il mondo naturale, l'appartenenza a una dimensione esistenziale che non separa ma cerca punti di contatto, cerca ri-conoscenza.
Un libro che può diventare miniera di altrettante sperimentazioni tra le mani dei bambini e nel dialogo con gli adulti.
Da leggere dunque, insieme e a tutte le età, perché l'arte e un libro sono sempre ponti che consentono di attraversare confini e di venirsi incontro.

Per voi Piccoli Lettori Crescono

INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: È un corpo la terra?
AUTORI: fotografia: Futura TittaFerrante; grafica: Francesco Senesi; testi: Anna e Lupo
CASA EDITRICE: Start Edizioni
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025
FORMATO: rilegato
ETÀ DI LETTURA: dai 5 anni
ISBN: 978-8894-783469
PREZZO INDICATIVO: € 28,00



SCELTI PER VOI: GESSO

lunedì 8 settembre 2025

 


Ci sono storie lunghe, nelle quali i mutamenti avvengono lentamente. Ce sono invece alcune che nel giro di pochi giorni sono teatro di trasformazioni incredibili. 
Felicia... Ah no! Ha deciso proprio in questo momento di cambiare nome e farsi chiamare Fits. Insomma stavo dicendo... Fits è uno degli intricati fili del destino, protagonisti di questa piccola rivoluzione. A tessere le trame insieme a lei i genitori appena separati, una sorella alle prese con un incidente, una bambina operata al cuore e Adam, in conflitto con se stesso, con la sua famiglia, con un fratellino nato prematuro. 
Il tutto si svolge dentro un'unica ambientazione, uno spazio che assomiglia un po' a quelle palle di neve che si scuotono, ma esattamente al contrario: l'ospedale è il punto di osservazione di un mondo innevato apparentemente immobile e immutabile, perché il turbinio avviene all'interno. I personaggi gravitano tra reparti, corridoi e sale attesa, dove si incrociano i punti di vista di chi, per un motivo o per un altro è stato fisicamente o interiormente ferito. Attraverso i corpi, i tagli e le operazioni ciascuno prende però consapevolezza che non esistono solo le proprie di difficoltà e che non si può non vivere pienamente il presente pensando a cosa potrà accadere nel futuro. Una bella lezione di vita per tutti nel posto forse più vicino alla morte.
Gesso è un romanzo che affronta tematiche importanti, prima fra tutte la rottura tra genitori, poi la famiglia, l'amicizia, l'amore, e ruota intorno alla ricerca di equilibri, portando i nostri protagonisti, grandi e piccoli, ad una crescita interiore. Il titolo stesso è la metafora di come anche le ferite del cuore possono essere curate e riparate. I capitoli sono brevi e, nonostante i temi impegnati e profondi, la lettura è scorrevole e coinvolgente, grazie ad un tono spesso ironico e leggero, senza però mai minimizzare. 

Sei ancora una famiglia se i tuoi genitori si sono divisi?
Non lo so.
Per i dottori sì, dal momento che dobbiamo attendere nella sala per famiglie.

Consiglio questo libro non solo ai ragazzi, ma anche a chi sta affrontando un periodo di difficoltà, di incertezze e indecisioni, in quanto con estrema semplicità ci offre uno spunto per riflettere sull'importanza di ascoltare gli altri per comprendere se stessi e su come, anche quando tutto sembra andare per il peggio, esiste un modo per aggiustare le cose. Ci dà anche un altro suggerimento: quello di dare importanza al tempo personale, sopratutto dopo la nascita dei figli, e che invece spesso viene annullato, la necessità di mantenerlo, di mantenersi vivi, per non rischiare di perdersi e desiderare di tornare qualcuno che non si è più.

Per voi Piccoli Lettori Crescono





INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: Gesso
AUTORE: Anna Woltz
TRADUTTORE: Anna Patrucco Becchi
EDITORE: Beisler Editore
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025
PAGINE: 160 p.
FORMATO: brossura
ETÀ DI LETTURA: da 10 anni
ISBN: 9788874591312
PREZZO INDICATIVO: € 15, 90

VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

lunedì 1 settembre 2025


Bentornati piccoli e grandi amici. Iniziamo questo mese di settembre con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione.
Buon inizio scuola, buona ripresa attività e soprattutto buone letture a tutti!

PER ORDINE ALFABETICO: 

ABBI CORAGGIO!
Scritto da Britta Teckentrup
Britta Teckentrup torna con un nuovo albo illustrato che ci conduce in un viaggio poetico attraverso un’emozione fondamentale per la crescita: la paura.
Editore: UovoNero
Collana: I Geodi
ISBN: 9791280104618
Pagine:42 
Età: 4+
Prezzo: circa € 18,00 euro

Contare le stelle
Scritto da David Almond
Una raccolta di diciotto racconti semi-autobiografici che intrecciano l’infanzia dell’autore nel nord dell’Inghilterra. Un mosaico narrativo che esplora con intensità e poesia temi come amore, morte, fede, identità e rinascita.
Editore: Salani
Collana: Fuori collana Salani
EAN: 9788831016667
ISBN: 8831016660
Formato: Brossura fresata con alette
Età di lettura: dai 10 anni
Prezzo: circa € 13,90

Gatto killer baby-sitter
Scritto da Anne Fine
Selvaggia parte per un viaggio e affida a Tuffy i suoi “otto piccoli gioielli”. Ma non sono pietre preziose: sono gattini e molto ma molto vivaci! Tuffy dovrà affrontare una nuova sfida felina.
Editore: Sonda
EAN: 9788872242735
ISBN: 8872242738
Formato: Brossura
Età di lettura: dai 7 anni
Prezzo: circa € 9,90

La banda Misfit. Insospettabili agenti segreti
Scritto da Lisa Yee
Olive Cobin Zang, dodicenne che si sente invisibile agli occhi del mondo, viene ammessa al CERUMI, un collegio segreto per futuri agenti segreti. Insieme a un gruppo di adolescenti “disadattati”, forma la banda Misfit per combattere il crimine.
Editore: EDT-Giralangolo
Collana: Dinamo
EAN: 9788859233084
ISBN: 8859233089
Formato: Brossura
Età di lettura: dai 12 anni
Prezzo: circa € 16,00

La notte dei conigli magici
Scritto da Chloé Malard e Juliette Vallery
Gus partecipa per la prima volta al torneo dei 21 conigli maghi. Tra emozioni e magia, scoprirà il coraggio di affrontare la sfida.
Editore: Rizzoli
Collana: Albi illustrati
EAN: 9788817194440
ISBN: 8817194440
Formato: Cartonato
Età di lettura: dai 4 anni
Prezzo: circa € 16,50

Non sono una fata
Scritto da Ji Hyeon Lee
Un piccolo popolo di bambini alati lavora instancabilmente nella filiera del cotone. Invisibili agli occhi del mondo, raccontano una storia poetica e potente sull’infanzia e lo sfruttamento.
Editore: Orecchio Acerbo
EAN: 9791255070757
ISBN: 1255070757
Formato: Cartonato illustrato
Età di lettura: dai 4 anni
Prezzo: circa € 16,90

Occhio alla valigia!
Scritto da Eleonora Fornasari
Sami parte per l’Egitto con la zia Amina, superstiziosa e ansiosa. In aeroporto, una valigia misteriosa con una maschera insanguinata scatena un’avventura mozzafiato.
Editore: Pelledoca Editore
Collana: Piccole piume
EAN: 9788832791297
ISBN: 8832791297
Formato: Brossura illustrata
Età di lettura: dai 7 anni
Prezzo: circa € 12,00

Ondina. La cercatrice di Boscobruno
Scritto da Stefan Boonen
Ondina arriva a Boscobruno, un paese monotono. Senza memoria, ma piena di coraggio, porta cambiamento e affronta pericoli come un orso e il misterioso signor Walz.
Editore: Sinnos
Collana: Narratori
EAN: 9788876096174
ISBN: 8876096174
Formato: Brossura illustrata
Età di lettura: dai 8 anni
Prezzo: circa € 16,00

Ora di crescere
Scritto da Christine Nöstlinger
Anika ha 14 anni e vive le contraddizioni dell’adolescenza: litigi familiari, amori confusi, ribellioni scolastiche. Un classico che racconta con ironia e profondità il passaggio all’età adulta.
Editore: Rizzoli
Collana: BUR Ragazzi Verdi
EAN: 9788817144087
ISBN: 8817144088
Formato: Brossura
Età di lettura: dai 12 anni
Prezzo: circa € 11,00

Sono una farfalla
Scritto da Marc Majewski
Un bambino ama travestirsi da farfalla, ma viene deriso. Grazie al papà, riscopre la libertà di essere sé stesso. Un albo sull’identità, l’inclusione e il coraggio.
Editore: Il Castoro
Collana: Il Castoro bambini
EAN: 9791255333326
ISBN: 1255333324
Formato: Cartonato illustrato
Età di lettura: dai 5 anni
Prezzo: circa € 18,00













SCELTI PER VOI: 52

domenica 29 giugno 2025

 

Un numero in sequenza, cinquantadue, che Giorgio Manganelli assegnò a questo straordinario racconto fiabesco, nella raccolta Centuria. 
Un numero che dà il titolo a questa altrettanto straordinaria trasposizione visiva del racconto, a opera di Mariagiulia Colace.
Un numero che forse ci restituisce anche una parte di quel senso ineluttabile di dover restare, nonostante l'insensatezza che ne deriva, in un comportamento che fa dell'essere nemici questione esistenziale.
Già perché per il cavaliere e il drago il destino della loro alterità e dell'odio che ne deriva sembra sovra-determinato a tal punto da non lasciare altra azione possibile se non quella di cercare di uccidersi a vicenda.
Solo che il racconto di Manganelli, visionario e prolifico scrittore avanguardista con una produzione letteraria stupefacente, inizia già con la morte del drago, che giunge alla sua fine come a un appuntamento del destino inscritto nel disegno del mondo.
Non è nel disegno del mondo consentire l'uccisione di un drago a più di un cavaliere; a molti anche questo è negato; taluno, anzi, viene dal drago abbattuto, prima che questi cada sotto i colpi di altro predestinato cavaliere. 

Resta, anche dopo la morte del drago, l'incapacità di comprendere le ragioni che muovono da sempre un drago e un cavaliere a scontrarsi, a uccidersi.

Una cosa sembra però evidente, l'incapacità del cavaliere a porsi domande rispetto alla natura del drago e l'estrema solitudine del medesimo drago, che seguendo il suo istinto vola da remote regioni incontro al cavaliere.

Pochi narratori sanno come Manganelli rifuggire l'ovvio mettendolo in scena e dando a quell'ovvio l'occasione, con uno stile asciutto e carsico, che scava in profondità a ogni parola, a ogni spazio lasciato tra le parole, di diventare pregno di senso.
Il cavaliere ignora di essere giunto egli stesso a un appuntamento. Se, fermo sul suo bel cavallo, poggiasse la lancia al suolo, reggendola pianamente, senza ira e paura, il drago, vedendo delusa la sua brama di morte, forse inizierebbe il colloquio. 

Le illustrazioni seguono il filo della narrazione non perché ne siano la rappresentazione, ma perché con quel filo esatto che delimita le figure sanno fare da specchio all'essenziale di questo piccolo straordinario racconto. 

Colpiscono moltissimo di queste immagini, realizzate con la tecnica dell'acquerello, la dinamica delle azioni, che sembrano cucire nel flusso della loro insensatezza verso la morte, ogni gesto ogni sguardo, guidando il lettore, pagina dopo pagina, verso l'epilogo della scena finale in cui per la prima volta possiamo stare di fronte al volto del cavaliere, prima celato dal suo elmo, e ora coglierne lo smarrimento tardivo di non aver provato a conoscere il drago.

Ma colpiscono anche certe pose in cui il cavaliere è rappresentato, che mostrano una sorta di sprofondamento in quell'ovvio sentiero sul quale, nemmeno lui sa perché, è trascinato a uccidere. Gesti piccoli, di quotidiana misura, che inscrivono le azioni del cavaliere nella ripetitività insensata del si è sempre fatto così, e che in questi nostri tempi così feroci riecheggiano ancora più sinistri e dolorosi. 

Basterebbe poco, fermarsi, appoggiare la lancia, dismettere il pensiero armato, togliersi l'elmo, scoprire lo sguardo e la propria fragilità e attendere le parole di un dialogo ancora possibile, di un senso ancora da cercare, insieme, non per forza l'uno contro l'altro.

Bellissima anche la postfazione di Lietta Manganelli, figlia dello scrittore, che ricorda quanto questa fiaba l'abbia portata a stare sempre dalla parte del drago, di ogni drago. 

Un'occasionale imperdibile per tornare a rileggere Manganelli, ma soprattutto per accompagnare l'incontro con il giovane pubblico, cui questo albo è dedicato.

Per voi Piccoli Lettori, imperdibile, buone vacanze sempre all'ombra di libri amati
INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: 52

AUTORE: Giorgio Manganelli

ILLUSTRATRICE: Mariagiulia Colace

EDITORE: Balena Gobba

DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024

PAGINE: 52 pp.

FORMATO: cartonato, illustrato

ETÀ DI LETTURA: da 6 anni

ISBN: 979-12-80724-10-6

PREZZO: euro 20


 



".
CopyRight © | Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS