Slider

SCELTI PER VOI: LA LEPRE E IL ROSSO

venerdì 17 marzo 2023


 
L’ho mangiato davvero? O è stato un sogno? Forse l’ho assaggiato quando ero ancora insieme alla mamma. Era morbido, era rosso, e sapeva di buono.


Gli indizi ci sono tutti, cosa starà ricercando la giovane lepre, per tutto il bosco, attraverso tutte le stagioni, in compagnia o incrociando tanti animali del bosco nel suo cammino?


Un vero fil rouge percorre tutta la storia, perché è quel qualcosa di colore rosso che la lepre sta ricercando, e il bosco ha sempre qualcosa di rosso, in ogni stagione, quindi alla protagonista non resta che cercare, scovare, assaggiare e ricordare. 


La giovane lepre ha un ricordo d’infanzia e vorrebbe riassaporarlo, nelle sue esplorazioni incontra animali simpatici, ma anche temibili. Deve cavarsela da sola, può ricordare gli insegnamenti della madre, le precauzioni imparate quando era ancora cucciola, ma ci sono tantissimi aspetti di quella vita selvatica che non ha ancora conosciuto. Il lettore segue i suoi balzi e incontra lo scoiattolo, il picchio rosso, il pettirosso, l’avicola rossastra, il moscardino e altri ancora. Alcuni di loro, per la lepre, sono innocui e addirittura amichevoli, ma ci sono anche i predatori. 

Insomma, il bosco e i prati sono un mondo bellissimo e ricco, ma nascondono anche alcuni pericoli. L’esplorazione però non può fermarsi, perché così è la vita, è un continuo avanzare, conoscere e scoprire. 

Lepre pensa che sarebbe bello anche poter volare, perché dall’alto si potrebbe vedere tutto meglio, forse, ma i dettagli del sottobosco si perderebbero, non resta che procedere e godersi ogni sorpresa. 


Questo è un albo che valorizza la fauna e la flora selvatiche: la ricerca di quella cosa rossa, così buona, che lepre mangiò insieme alla mamma, passa per tanti assaggi, attraversa tutte le stagioni, è costellata di tante nuove piante selvatiche da imparare a riconoscere che, tra bacche, frutti, foglie e petali, posseggono un vibrante e vivace colore rosso.


Troverà Lepre quel preciso rosso che va cercando? Non resta che scoprirlo leggendo il libro.


La storia è molto tenera, metafora della crescita, è poetica e allo stesso tempo aderente alla reale vita del bosco, c’è infatti tutta l’esperienza e la passione dell’autrice Francesca Casadio Montanari, che ha una formazione naturalistica, è un’educatrice ambientale, ha ideato la bellissima iniziativa A spasso con i libri selvaggi, con cui realizza percorsi letterari e divulgativi nel territorio bolognese, è già autrice di opere in cui la natura è protagonista insieme ai personaggi. Lacasadifrà è la sua pagina social, che sicuramente molti già conoscono e seguono.

La sua esperienza è al servizio del giovane lettore anche nell’appendice di questo albo, in cui figura un Piccolo glossario in rosso, ideato con chiari paragrafi dedicati agli animali e alle piante incontrate nella storia, in cui le illustrazioni affiancano i dati più tecnici, e a cui compare la pennellata con la tonalità di rosso che appartiene a ciascuno di loro, è una palette che va dall’arancio dorato al rosso più pigmentato, passando dal rosa.


Questo modo di scoprire quello che ancora non si ravvisa, o quello che si è visto durante una passeggiata, ma di cui non si conosce il nome e tantomeno le sue caratteristiche, spinge a voler sapere ancora di più, apre a domande e curiosità.


Le illustrazioni sono delicate, fedeli, emozionanti e mostrano quello che vedremmo davvero, ma con tutto l’amore per la natura e la sua poesia che racchiude la storia. I toni delle stagioni che si susseguono, dall’autunno all’estate, hanno tinte precise che evocano sensazioni piacevoli e persino i profumi del bosco, i brividi per la neve fresca e la brezza estiva. La ricchezza dei dettagli sono tali da suscitare nuove domande e la voglia di uscire a cercar per boschi, a scovare insetti e foglie, bacche e frutti. L’illustratrice è Natascia Ugliano, pittrice, illustratrice, scenografa e costumista, ideatrice dell’Atelier “fatacadabra” che ha sede a Firenze.


Il libro è stato impaginato con un font basato sui principi del Design for All e sulle ricerche nell'ambito della dislessia a cura dei professori Luciano Peroni e Leonardo Romei.


Un albo poetico e divulgativo, un connubio interessante e piacevole, con una piccola indagine da portare a termine, cosa sarà mai quella cosa rossa che lepre vuole ritrovare?


Buona lettura!


Informazioni tecniche

Titolo: La lepre e il rosso

Autrice: Francesca Casadio Montanari

Illustrazioni: Natascia Ugliano

Editore: TS Edizioni

Codice EAN: 9791254711156

Formato: 22,5x17 cm, copertina rigida

Pagine: 64

Prezzo indicativo: € 15,90




Bologna Children's Book Fair 2023: un successo!

sabato 11 marzo 2023


La Bologna Children’s Book Fair appena conclusa ha dimostrato come fossero mancati abbracci, colori, sorrisi e voglia di riprendere i contatti con l’editoria per ragazzi del mondo, con meno barriere rispetto all’anno passato. La frenesia è stata palpabile in ogni sala, salone o saletta del complesso fieristico, le agende di artisti, editori, agenti e fino ai visitatori, erano piene di appuntamenti, gli incontri sono stati numerosi e interessanti, la cordialità diffusa, come una grande nuvola poggiata su tutti i padiglioni.







Le installazioni hanno sorpreso e affascinato davvero per la grande bellezza. Lo sguardo, dopo quattro intense giornate, con chilometri macinati senza rendersene conto, resta inebriato, stordito, nell’indigestione di stimoli e meraviglia. Questo resta l’evento dell’editoria più amato, più visitato e atteso dell’anno. Qui si celebrano alcune delle premiazioni più importanti, il clima adrenalinico persiste per tutta la sua durata. 

Per Bookavenue, in questa rubrica dedicata ai libri per ragazzi, Piccoli Lettori Crescono, cercheremo di approfondire in seguito alcuni degli incontri che ci hanno colpito in modo indelebile, ma in questo spazio festeggiamo con voi l’evento, che al suo interno ne contiene tanti altri e che si dirama per tutta la città di Bologna, con mostre, installazioni e incontri, che fa rete con il territorio e coinvolge il mondo intero.

Qui presentiamo alcuni piccoli accenni di tutta questa grande bellezza.


Partiamo con l'angolo dedicato alla Grecia:




La Grecia è stata ospite come Market of Honour BBPLUS 2023




e ha proposto una ricca produzione di libri 




e illustrazioni. 



Innovativo, quest’anno, è stato lo spazio dedicato al Self Publishing, non così scontato in una fiera da sempre dedicata ai numerosissimi editori del mondo.


La mostra Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino ha esposto opere di grande pregio e talento, 




fonte di ispirazione per i giovani illustratori che popolano la fiera del libro, 





tra questi c’erano tavole di Emanuele Luzzati, Sergio Tofano, e i contemporanei Pia Valentinis, Arianna Papini, Fabian Negrin, Alessandro Sanna e tanti altri ancora, accanto ad altri artisti provenienti da altri paesi. 


Alcuni spazi sono stati occupati ad artisti indiscussi come Suzy Lee 









e all’albo Volver a Mirar di Andrés Lopez, 








per il premio internazionale dell’illustrazione, ed era come entrare in un sogno.


Sempre sorprendente è la prolifica e variegata esposizione delle illustrazioni selezionate dai giudici di quest’anno, 




da cui si intuisce un po’ il mood che prevale nel mondo dell’illustrazione al momento, 






tra queste anche delle tavole tattili in legno che riproducevano alcune illustrazioni: 






un progetto molto interessante per il prezioso punto sull’accessibilità a tutti i bambini.



Altrettanto ragguardevole è stata l’esplorazione degli artisti sul “bambino spettatore”, c’erano sguardi originali e allo stesso momento aderenti al mondo bambino, hanno saputo riprodurre gli attimi d’incanto. Si è festeggiato il compleanno importante di Quentin Blake, il maestro dell'immediatezza e del tratto geniale.



I Silent Books.



Uno spazio sempre amato e importante per permettere di arrivare a tutti i bambini, sono libri preziosi sempre, in 
particolare modo dove la barriera linguistica è un ostacolo.



Inoltre resta sempre il privilegio di poter incontrare artisti stranieri che rappresentano l’eccellenza mondiale di questo settore come Beatrice Alemagna o Rebecca Dautremer, 



e tanti altri maestri dell’illustrazione. 



Non è mancata una esposizione di illustrazioni della guerra in Ukraina, 







toccanti, molte sono da brividi, molto potenti.


La fiera è molto di più, questo 





qui c'è solo un antipasto di un menu ancora più ricco, fatto in parte di sogni da realizzare, di progetti che stanno per sbocciare, di semi appena interrati, di lavori che già fioriscono.


A questo punto, nella generica carrellata, va fissato il prossimo appuntamento, 




che mi vien da dire, sia proprio imperdibile!




SCELTI PER VOI: IL FAGGIO PER ME. DI OMBRE, DI VENTO, DI OCCHI. E DI PAROLE

mercoledì 1 marzo 2023

 

Quando siamo bambini certi animali, alcune piante, alberi, sembra quasi che sentano e vedano qualcosa di noi che nessuno è capace di vedere, ecco perché ci sembra che ci parlino, ci ascoltino, che siano davvero vivi, come certo lo sono, ma in un modo diverso da come li vediamo da adulti.

Ecco allora perché l'autore di questo intenso e poetico albo chiama a raccolta i suoi ricordi per raccontare il legame con gli alberi, e con i faggi in particolare. 

A loro affida alcune metafore potenti che disegnano nelle tessitura delle parole una sorta di sovrapposizione tra il bambino e il faggio.

All'inizio, il faggio è un cespuglio che quasi non si vede nel sottobosco. Un disegno di rametti all'apparenza fragili. le sue radici si fanno strada in un terreno ricco, tra i più fertili che ci siano. Si nutre della terra, ne succhia l'umore, il sudore. Poi, in meno tempo di quanto si possa immaginare, ecco che diventa una colonna altissima del colore dell'argento. Un bel colore, no? I suoi rami ormai robusti vanno in cerca del sole, in alto. Non è il suo corpo ad avere bisogno del sole e dell'aria, è la sua testa che vuole la luce.

Prosegue l'autore allora, raccontando del vento che il faggio ama, lui che prima appariva silenzioso, ora con la forza dell'aria tra le fronde, diventa "le vocali di Dio che cadono sulla terra. Fino a cercare senza sosta nella corsa la forza di quel vento, in dialogo con quei bambini che urlano rotolando giù dalla collina.


Il faggio allora diventa un alter ego al quale affidare timori, emozioni, paure, meraviglia e soprattutto sguardi e parole. Si perché nella pelle dei faggi si aprono piccole ferite come grandi occhi, che osservano e sembrano custodire l'indicibile di quel mondo bambino che rende l'infanzia luogo dell'Altrove. 
Un'albo che sa restituire anche nelle illustrazioni, grazie alla tecnica dell'acquerello, la trasparenza e la leggerezza, il delicato mondo sospeso tra il Qui e quell'Altrove dell'infanzia del protagonista e di tutti i bambini che attraversano il percorso di crescita, come un bosco ricco di suggestioni, con attenzione e ascolto.

Da leggere e rileggere, con i bambini dentro un bosco, nella quiete o in mezzo al vento, lasciando che le parole e le immagini aprano lo spazio del cuore al Numinoso che abita ogni piccola pietra, ogni foglia, ogni scricchiolio di ramo, ogni riflesso di luce.

Per voi Piccoli Lettori Crescono, che siate piccoli e/o grandi,


INFORMAZIONI UTILI

TITOLO: Il faggio, per me. Di ombre, di vento, di occhi. E di parola

AUTORE: Alessandro Riccioni

ILLUSTRATRICE: Marina Cremonini

EDITORE: Rrose Sélavy

COLLANA: Il quaderno quadrone

FORMATO: 23X27, brossura, illustrato, pg. 40

CODICE EAN: 9788885534148

ETÀ DI LETTURA: da 8 anni

PREZZO INDICATIVO: 14 EURO

 



VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI


Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di marzo con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. BUONA LETTURA!

Per ordine alfabetico:

Boom. La guerra dei colori
di Ximo Abadìa
Un libro illustrato per raccontare l'assurdità della guerra, delle dittature, degli estremismi e delle propagande. La guerra spiegata attraverso la metafora dei colori, con la forza visiva di un grande autore di libri illustrati. Uno dei grandi mali del XXI secolo è il terrorismo e lo scontro di ideologie che conduce molto spesso ad una guerra. In questo libro l'autore riesce ad affrontare un argomento così delicato come la guerra e ci racconta in modo molto naturale ma diretto l'idea del conflitto, con la forza visiva che caratterizza i suoi progetti.
Editore: Becco Giallo
Collana: Critical Kids
EAN: 9788833142494
ISBN: 8833142493
Pagine: 48
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 6 anni
Prezzo: circa 17,50

Candy Candy. Il romanzo completo
di Keiko Nagita
America, inizio del Novecento. La piccola Candice White, "Candy" per gli amici, teme di essere ormai troppo cresciuta per l'adozione. Quando anche la sua migliore amica Annie lascia l'accogliente Casa di Pony, Candy trova conforto nelle parole di un misterioso ragazzino con kilt e cornamusa, che incontra sulla collina in cui sorge l'orfanotrofio. Il consiglio del giovane l'accompagnerà per tutta la vita: sorridere sempre, anche quando tutto sembra andare male. Candy non rivedrà mai più il "Principe della Collina", il destino ha per lei una brutta sorpresa: il suo ruolo presso la ricca famiglia che deciderà di ospitarla è quello di semplice compagna di giochi per i pestiferi rampolli, i quali odiano da subito il suo carattere solare e le rendono la vita impossibile. L'amicizia con tre meravigliosi ragazzi, giovani esponenti di una nobile famiglia di origine scozzese, permette a Candy di dare una svolta imprevista alla propria esistenza e di sentirsi finalmente protetta. Inoltre, uno di loro assomiglia incredibilmente al Principe della Collina incontrato anni prima, benché non possa esserlo in alcun modo, data la sua giovane età. Da quel momento, la vita spingerà Candy a prendere importanti decisioni e ad affrontare una romantica avventura che la porterà dall'America all'Europa, in un mondo che si sta preparando alla Prima Guerra Mondiale. Finché un giorno incontra finalmente l'uomo che l'accompagnerà e l'amerà per sempre...
Il libro che ha ispirato il celebre cartoon che ha fatto sognare intere generazioni. Se vi state chiedendo chi tra i due: Albert o Terence resterà a fianco della simpatica “tutta-lentiggini” leggendo le lettere finali lo intuirete… 
Editore: Kappalab
Traduttore: Ricci Nakashima S.
EAN: 9788885457287
ISBN: 8885457282
Pagine: 504
Formato: brossura
Età consigliata: 10 anni
Prezzo:circa € 29,00

Divergente
di Victoria Grondin
In un mondo in cui nascere con un disturbo dello spettro autistico è la norma, William è l'unico a non avere nessuna di queste caratteristiche. Lui, che nella nostra realtà sarebbe un perfetto neurotipico, in questo mondo rovesciato è considerato disabile. Senza un talento speciale da sviluppare, la sua vita sembra noiosa finché non incontra Grace, una geniale amante del jazz. Per vederla e conquistarla, accetta di sottoporsi a un trattamento sperimentale, ma presto scopre che la realtà non è sempre quella che sembra…
In prossima pubblicazione tra marzo e aprile
Editore: Uovonero
Collana: I geodi
EAN: 9791280104304
ISBN: 1280104309
Pagine: 216
Formato: brossura
Età consigliata:da 12 anni 
Prezzo circa:€ 15,00

Ella nel giardino di Giverny. Un libro illustrato su Claude Monet
di Daniel Fehr
Ella e la sua famiglia si spostano dagli Stati Uniti a un piccolo villaggio della Francia. Qui vive un pittore che il padre di Ella ammira molto: Claude Monet. Include, anche, una biografia di Monet, un approfondimento sull'impressionismo e le fotografie di alcuni dei suoi dipinti più famosi. Per tutti i giovani artisti che hanno un sogno e come Ella lotteranno per non smettete mai di dipingere…
Editore: Arka
Illustratore: Monika Vaicenaviciené 
EAN: 9788880723042
ISBN: 8880723049
Pagine: 42
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 6 anni
Prezzo circa:€ 16,00

Fatti un'idea. Economa, ambiente, diritti e doveri: 75 cose da sapere per capire come funziona il mondo
di Imen Jane
Che cos'è il PIL? Come si fa una legge? Perché bisognerebbe mangiare meno carne? Che cosa sono i diritti civili? E conviene lavorare in nero? 75 domande e altrettante risposte per capire come funzionano l'economia, la politica italiana e internazionale e il lavoro, quali sono diritti e doveri di ogni cittadino, cosa succede intorno a noi, e come contrastare il cambiamento climatico e affrontare le altre urgenti sfide ambientali. Perché solo con la consapevolezza di come va il mondo, possiamo contribuire a migliorarlo. Imen Jane, con il piglio e la chiarezza che l'hanno resa famosa sui social, ci offre una cassetta degli attrezzi fondamentale per comprendere la realtà e non subirla, per farci un'idea di quello che vogliamo e possiamo fare e agire di conseguenza.
Editore: Rizzoli
EAN: 9788817159364
ISBN: 8817159360
Pagine: 210
Formato: brossura
Età consigliata: 9 anni
Prezzo circa:€ 17,00

Il cappello
di Tomi Ungerer
Ci sono cappelli speciali, capaci di fare cose straordinarie. Come quello che finisce per caso sulla testa pelata di un vecchio soldato, povero in canna e con una gamba di legno. Quel cappello gli trasformerà la vita. Non ci credete? Allora iniziate a leggere. E preparatevi a cambiare idea. Perché, a volte, la fortuna dipende proprio dal vento che soffia…
Editore: Biancoenero
Collana: Doppio passo
EAN: 9791280011275
ISBN: 1280011270
Pagine: 50
Formato: brossura
Età consigliata: dai 4 anni
Prezzo circa:€ 18,00

Il paese di Tic Tac
di Isabella Paglia
Tic Tac è un paese indaffarato come le lancette dell'orologio al centro della sua grande piazza. Qui le persone corrono a ritmo frenetico. «Il tempo è importante! Guai a perderlo perché non si ritroverà più!» «Annoiarsi?! Che parola è mai questa!» Dicono tutti, ogni giorno, un minuto più veloce del giorno precedente. C'è qualcuno, invece, che il tempo lo usa in modo diverso, per esempio i bambini e gli anziani. Il tempo si sa é fondamentale per tutti ma c'è una differenza tra il tempo "dello scorrere delle lancette" e il tempo del "fermarsi per fare la cosa giusta"... Una favola ecologica, poetica e toccante, dai significati profondi che mette in discussione la frenesia del mondo moderno ponendo l’accento sull’importanza del prendersi cura gli uni degli altri e, soprattutto, della Natura, perché siamo tutti collegati da fili invisibili che partono dal cuore nostro Pianeta da cui dipende tutta la Vita...
Autore: Isabella Paglia
Illustratore: Francesca Aiello
Editore: La Margherita
Collana: Libri illustrati
EAN: 9788865324219
ISBN: 886532421X
Pagine: 40
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 4 anni in su. Un libro per tutti
Prezzo circa: € 15,00


L'infinito dentro di me
di Barbara Gallavotti
Un sasso, una lumaca, una bollicina d’aria che sale in una pentola d’acqua in ebollizione e tutto ciò che ti viene in mente hanno un qualcosa in comune: sono fatti di materia. Tutto è fatto di materia, anche tu lo sei. Barbara Gallavotti ci svela la ricetta “per fabbricare l’Universo” e fornisce una dettagliata guida ai suoi ingredienti. Preparati a conoscere le scienziate e gli scienziati che hanno portato alle scoperte più sensazionali della Storia e a incontrare, analizzare e comprendere qualsiasi tipo di essere vivente. Capirai che ognuno di noi concorre a scrivere la storia della Vita e che siamo tutti indissolubilmente legati gli uni agli altri, qui sulla nostra bellissima Terra: l’unico posto dell’Universo dove possiamo sentirci a casa.Dagli atomi alle balene, alla scoperta dell’universo e dei segreti della vita.
Editore: De Agostini
EAN: 9791221202656
ISBN: 1221202650
Formato: brossura
Età consigliata: dai 11 anni
Prezzo circa:€ 14,90

La banda dei vecchi bacucchi
di Florence Thinard
Un romanzo tenerissimo e anticonformista che unisce generazioni, ispirato a quegli anziani, portatori di uno zaino invisibile di storia e storie, che l’autrice ha incontrato realmente nel quartiere di Tolosa dove ha vissuto. Inizia tutto con uno scippo. Un giovane con il cappuccio ha strappato la borsa della dolce e coraggiosa Rose. Nonno Ferraglia che raccoglie rottami per integrare la pensione, lo sa, ha visto tutto. Quindi con Gisèle, una parrucchiera dall'improbabile look, e Victor, il vecchio ribelle che fa guerriglia ai manifesti pubblicitari, decidono di formare una banda per mostrare al giovane scippatore di che pasta sono fatti. Jules, 14 anni, non dimenticherà mai la lezione preparata dalla bizzarra e fantastica ghenga di vecchietti. Ma la sorpresa sarà per entrambi perché il ragazzo incappucciato ha una storia che non lascerà indifferenti gli intrepidi meravigliosi diversamente giovani…
Editore: Camelozampa
Collana: I peli di gatto
Illustratore: Gael Henry 
Traduttore: Sara Saorin 
EAN: 9791254640258
ISBN: 1254640258
Pagine: 264
Formato: rilegato
Età consigliata: 7 anni
Prezzo circa:€ 15,90

La maglietta rossa di Ben
di Lily Bailey
Un libro meraviglioso che tutti dovrebbero leggere. Ci sono 4 cose che dovresti sapere di Ben: 1. ha 12 anni 2. è l'ultimo arrivato nella nuova scuola 3. il suo numero preferito è il 4 4. nella sua testa c'è un bullo. Uno, due, tre, quattro... Ben conta lentamente, spostando lo sguardo nei corridoi in cui si affollano gli studenti. Sta cercando quattro oggetti del suo colore preferito, il giallo. È il modo che ha inventato per tenere a bada l'ansia che lo assale quando c'è un cambiamento. E adesso ne sta affrontando uno gigantesco: una nuova scuola, con nuovi insegnanti, nuovi compagni, nuovi orari. Per di più, deve cavarsela da solo, perché i suoi litigano sempre e suo fratello Kyle sembra dimenticarsi di lui appena varcata la porta d'ingresso. Per Ben non è semplice gestire i sentimenti. Secondo Dinesh, il suo terapeuta, è normale per chi, come lui, soffre di disturbo ossessivo-compulsivo, cercare sollievo in piccoli rituali. E se Ben ha fatto pace con i suoi rigidi schemi, gli sembra invece che i suoi compagni non lo capiscano. Perciò si affida ai colori e al loro significato: il giallo è la gioia, il nero il potere, il blu la tristezza e poi c'è quello che detesta, il rosso, la rabbia. Grazie ai colori ha fatto amicizia con April, una ragazzina tutta pepe che sembra capirlo più della sua famiglia. Ma ogni trasformazione è una sfida per Ben. Quando April avrà bisogno del suo aiuto, riuscirà a uscire dai suoi schemi? Prendendo spunto dalla propria esperienza personale, Lily Bailey ha scritto un esordio straordinario. Per la prima volta, un libro per ragazzi in cui si parla, senza retorica e con grande sensibilità, dell'importanza del benessere mentale. Un libro che ci insegna come questi argomenti non debbano essere dei tabù ma, anzi, stare al centro di un confronto. Perché chi vede il mondo con occhi diversi è capace di arricchire gli altri. L’autrice scrive:”Ciao, ti ringrazio per esserti ritagliato del tempo per leggere questo libro. Conoscerai Ben, un ragazzino di dodici anni che sta cercando di ambientarsi in una nuova scuola lottando contro il bullo che c'è nella sua testa. Ho scritto questo romanzo perché io stessa ho lottato con il disturbo ossessivo-compulsivo per tutta la vita. Da bambina avrei voluto che ci fossero dei libri con protagonisti che mi assomigliavano. Spero che chiunque stia affrontando un'esperienza del genere possa trovare un amico in Ben. E spero anche che, qualsiasi sia il modo in cui sei arrivato a questo libro, tu ti goda il viaggio. Come direbbe Ben, citando Doctor Who, concludo con questo augurio: Ridi forte, corri veloce, sii gentile! Un abbraccio, Lily”. 
Editore: Garzanti
Collana: Libri ribelli
EAN: 9788811007654
ISBN: 8811007658
Pagine: 288
Formato:brossura
Età consigliata: 10 anni
Prezzo circa:€ 15,00

Sentimento
di Carl Norac, Rebecca Dautremer 
Il signor Stein, che costruisce burattini, ha fatto un pupazzo a sua immagine che prende vita prima di essere finito e, così,viene rifiutato dal suo creatore. La marionetta senza nome si sceglie quello del circo Sentimento. Senza conoscere cos’è il vero amore incontra sempre gente che si spaventa e la caccia via… Tutti tranne la piccola Selma, un po' strega, che gioca con l'aurora boreale...Sentimento ha una voce di usignolo e per occhi due biglie che luccicano. Sentimento è una marionetta, ma ha preso vita. Sentimento non ha un cuore, eppure è in cerca di amore. Una storia struggente, illustrata da una delle più grandi artiste contemporanee.
Editore: Rizzoli
EAN: 9788817158435
ISBN: 8817158437
Pagine: 40
Formato: rilegato
Età consigliata: 6 anni
Prezzo circa:€ 18,00

Tu sei qui
di Laetitia Bourget, Joanna Concejo
Tu sei qui è un album poetico fatto in cartotecnica. Pagine translucide che appaiono e scompaiono. A man mano che si girano un livello si aggiunge, le illustrazioni si sovrappongono e si sposano per rivelare dolcemente la trama raccontata…Ogni pagina ospita il particolare di un'illustrazione delicata, a tratti commovente. Ci sono frammenti di nostalgia appartenenti all'infanzia, ai legami familiari e affettivi e quelli con la natura.All'interno di queste pagine, tre donne della stessa famiglia e di generazioni diverse si confrontano e ritrovano di nuovo riunite…
Editore: TopiPittori
Collana: Albi
EAN: 9788833701127
ISBN: 8833701123
Pagine: 156
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 5 anni
Prezzo circa:€ 45,00


 


VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

mercoledì 1 febbraio 2023


Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di febbraio con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. BUONA LETTURA!

Per ordine alfabetico:

Colorful

di Eto Mori

Un’anima, che ha commesso un grave errore mentre era in vita, scopre nell’Aldilà di aver vinto alla Lotteria delle Anime e di avere una seconda possibilità. Dovrà ritornare sulla Terra, ma in un corpo diverso dal suo e senza i propri ricordi: dovrà riuscire a ricordare che errore ha commesso nella sua vita passata mentre trascorre la sua nuova e temporanea vita nel corpo del quattordicenne Makoto Kobayashi, che ha tentato il suicidio. Saprà quest’anima salvare se stessa e quella di Makoto Kobayashi o chi ha commesso un errore è destinato a ripeterlo eternamente? Un classico della letteratura giapponese amato da tutte le generazioni da cui sono stati tratti una serie anime e un film.

Editore: DeA 

Collana: Wave

Data di uscita: 21 febbraio 2023 

Pagine 240 

Età consigliata: da 14+ 

Prezzo circa: € 16,90


Dagfrid. La rivolta del merluzzo

di Agnès Mathieu-Daudé

Ecco in arrivo la seconda avventura della simpaticissima Dagfrid! Ci sono molte cose che irritano Dagfrid, a cominciare dal suo nome. Poi la vita di una ragazza vichinga non è poi così divertente: devi arrotolarti le trecce sulle orecchie, indossare abiti lunghissimi e scomodi, mangiare pesce secco dalla mattina alla sera. E a proposito di merluzzo, Dagfrid dovrebbe chiudersi in cucina a preparare il banchetto per i capi vichinghi. Un un compito che può considerarsi un onore tra le ragazze. Ma non per la piccola vichinga che non ha nessuna voglia di chiudersi in cucina!  "Una vera ingiustizia!" perché tra i vichinghi sono le ragazze a dover cucinare chili di pesce puzzolente, mentre i ragazzi si preparano per un futuro di guerrieri o marinai. A peggiorare le cose c'è Odalrik, il fratello di Dagfrid, che sembra sempre si stia preparando a... non fare un bel niente. Comunque, qualcuno dovrà cucinare il banchetto. Chissà chi sarà! Il testo é in stampatello minuscolo per facilitare la lettura. Questo titolo è accompagnato da un dossier pedagogico scaricabile dal sito babalibri.it.

Illustratore: Olivier Tallec

Editore: Babalibri

EAN: 9788883625732

ISBN: 8883625730

Pagine: 54

Formato: brossura

Età consigliata: 7 anni

Prezzo circa: € 8,50


Edward vuole un cavallo

di Ann Rand, Olle Eksell

Edward vive al ventunesimo piano di un grande condominio a New York City. Nell'atrio, un cartello intima: "Non sono ammessi cani o gatti". Non è molto confortante per un bambino amante degli animali come Edward, che desidererebbe tanto un amico peloso da compagnia. A ben guardare, però, il cartello non dice nulla sui cavalli... e come recita il proverbio fatta la legge trovato l'inganno! Così, Edward parte alla ricerca di un cavallo a cui piaccia la città e che non costi molti soldi per mantenerlo. Lungo la strada, incontra un simpatico vigile del fuoco che gli offre una mano. Grazie a lui, Edward conosce un cavallo stupendo che fa proprio al caso suo: Smitty. L'idea è quella di sganciare il suo amico dal carretto che trasporta di frutta e verdura per portandolo subito a casa. Ma prima che Edward e Smitty possano avvicinarsi al montacarichi, vengono fermati dal proprietario del cavallo... e la sua reazione sorprenderà tutti! L'edizione di questo libro è molto curata. Questa bella storia si presta una lettura a alta voce e individuale. Le illustrazioni sono meravigliose con uno stile che richiama gli anni '60, gli stessi di nascita di questo classico intramontabile e senza tempo.

Editore: LupoGuido

EAN: 9788885810518

ISBN: 8885810519

Pagine: 32

Formato: rilegato

Età consigliata: 4 anni

Prezzo circa: € 16,00


I Promessi Sposi

di Sara Marconi

1873-2023: A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, un omaggio al suo capolavoro senza tempo. Un caposaldo della letteratura italiana in una riscrittura fedele e appassionata che lo avvicina ai ragazzi di oggi, perfetta anche per gli insegnanti che vogliono far scoprire Manzoni ai loro studenti. Per raccontare la sua storia Manzoni scelse la forma del romanzo, capace di parlare al maggior numero possibile di lettori. Il primo e più famoso romanzo italiano riscoperto in tutta la sua potenza: una lunga, appassionante avventura piena di colpi di scena, fughe, incontri. Una galleria di personaggi indimenticabili. Seguendo Renzo e Lucia, i lettori incontreranno la meschinità di Don Abbondio, la cattiveria dell'Innominato, lo spaventoso destino della monaca di Monza; Don Rodrigo, il convento, la peste, il lazzaretto, l'amore fedele e l'odio implacabile. Sara Marconi e Desideria Guicciardini descrivono testo e immagini in chiave contemporanea. Un racconto completo, che non si limita alle figure e alle scene più note ma segue una riscrittura fedele e appassionata, perfetta anche per gli insegnanti che vogliono far scoprire questo grande scrittore ai loro studenti, con uno stile moderno, capace di echeggiare e far intravedere il narrare manzoniano, senza mai tradirlo.

Editore: Lapis

Collana: Grandi classici

Illustratore: Desideria Guicciardini 

EAN: 9788878749054

ISBN: 8878749052

Pagine: 244

Formato: brossura

Età consigliata: da 9 anni

Prezzo circa: € 14,90


Il ministero delle Soluzioni

di Sanne Rooseboom

Nina è un'avventurosa ragazzina di undici anni. Suo padre, un postino, un giorno porta a casa una lettera indirizzata al misterioso "Ministero delle Soluzioni". Nina non può fare a meno di leggere questa lettera e la prende in prestito dalla borsa di suo padre. La lettera è stata scritta da Ruben, nove anni, vittima di bullismo a scuola.Nina e la sua migliore amica Alfa decidono di aiutare Ruben perché non esiste un Ministero della Soluzioni. Tuttavia, grazie a Ruben e al suo anziano vicino, si rendono conto di essersi sbagliati: una volta esisteva davvero un posto chiamato così...  e solo se rispetteranno queste regole:  1. Ogni aiuto è anonimo 2. È vietato aiutare sé stessi 3. I problemi da risolvere ce li troviamo noi 4. Non causiamo problemi agli altri 5. e riusciranno a risolvere tre problemi, potranno riportarlo in vita! Ma la storia si complica quando rispuntano gli Argentei, acerrimi nemici del Ministero... Appassionante!

Editore: Terre di Mezzo

Collana: Acchiappastorie

EAN: 9791259960733

ISBN: 1259960730

Pagine: 176

Formato: rilegato

Età consigliata: 8 anni

Prezzo circa: € 14,00


Il mondo di Sofia vol.1

La filosofia da Socrate a Galileo

di Jostein Gaarder, Vincent Zabus, Nicoby

Sofia Amundsen è una ragazzina dalla vita per niente straordinaria. Tutto cambia quando cominciano a spuntare strane domande dalla sua cassetta delle lettere, poi le curiose risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox per cui Sofia approderà a una bislacca festa di compleanno, nel giardino degli Amundsen. Ma la storia di Sofia non è soltanto un giallo raffinato o un incredibile romanzo d'avventura. Si tratta anche della più divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che sia mai stata scritta. Il romanzo bestseller di  Gaarder, Il mondo di Sofia, che ha fatto amare la filosofia a milioni di lettori, viene reinventato nell’accattivante veste della graphic novel dalla vivace creatività di Zabus e Nicoby.

Editore: Longanesi

Collana: La Gaja scienza

EAN: 9788830459410

ISBN: 8830459410

Pagine: 250

Formato: rilegato, graphic novel

Età consigliata: da 12 anni

Prezzo circa: € 24,00


Gli amici reggono l'universo. Insopportabile vol.2

di Vanessa Walder

Enni é un'undicenne disincantata, arrabbiata (mooolto arrabbiata) e adorabilmente ironica. Il suo nick nome é: "Insopportabile". Dopo essere passata da una famiglia affidataria all'altra, e dopo aver trovato quella che più di tutte assomiglia a una "famiglia", per una serie di eventi sfortunati, Enni finisce in collegio. Una scuola che all'inizio non sopporta ma che grazie all'amico Karan vede con occhi nuovi. Appena, però, le cose sembrano andare per il verso giusto: la stanza di Lilith viene vandalizzata, c'è stato un furto e, come se non bastasse, dal lago esce uno strano bagliore. Purtroppo, inspiegabilmente, tutte le prove conducono a lei... Ma Enni non vuole essere espulsa proprio ora! Suo fratello Noah è scappato di casa e, insieme ai suoi "odiosi amici", Enni farà di tutto per trovarlo, avvicinandosi sempre di più ai misteri che circondano il collegio...

Editore: Giunti Editore

Illustratore: Barbara Korthues

EAN: 9788809951877

ISBN: 8809951875

Pagine: 252

Formato: rilegato

Età consigliata: da 11 anni

Prezzo circa: € 14,00


La centenaria che girò il mondo in camper.

Una nipote, una nonna e un'avventura impossibile

di Fiona Lauriol

«Non ne avrà per più di una settimana...» Queste sono le parole del medico della casa di riposo al momento delle dimissioni della signora Dominique Cavanna, nata in un paesino del Nord Italia centouno anni prima, ed emigrata in Francia al tempo della guerra. Parole cupe, definitive e, fondamentalmente, noncuranti. Oppure, le ultime parole famose. Perché, oltre a un secolo sulle spalle, a vari acciacchi e a un carattere più spinoso di un riccio, Dominique tiene ancora in serbo un invidiabile appetito per la vita. E l’unica a rendersene conto davvero è sua nipote Fiona, che trova il coraggio – e l’incoscienza – di proporle un progetto folle e meraviglioso: partire insieme in camper per un lungo viaggio senza bussola e senza meta.Inizia così, a La Faute-sur-Mer, sulla costa atlantica francese, un’avventura on the road che coinvolgerà la famiglia di Fiona in una serie di scoperte ed esplorazioni inattese, capitanata dall’instancabile, capricciosa ma gagliarda nonnina. Grazie alle cure della nipote e alla sua casa con le ruote, Dominique riesce a realizzare il sogno di trascorrere in viaggio gli ultimi anni della sua vita, percorrendo in lungo e in largo l’Occitania, valicando i Pirenei, immergendosi nella magia festosa dei borghi catalani e attraversando i torridi deserti dell’Andalusia e della Navarra, fino a seguire le orme dei pellegrini verso Santiago de Compostela. Un peregrinare gioioso durato oltre due anni e quindicimila chilometri, che pur subendo una temporanea battuta d’arresto non si interrompe nemmeno nel 2020, allo scoppio della pandemia.La centenaria che girò il mondo in camper è l’incredibile storia vera di uno sberleffo alla morte e alla malattia, un inno alla voglia di vivere e alla felicità della scoperta, due compagne di viaggio che non conoscono età...

Editore: De Agostini

EAN: 9791221205145

ISBN: 1221205145

Formato: brossura con alette

Età consigliata: YA

Prezzo circa: € 19,00


Mira #amici #amore #tormenti    vol.1

Mira #casa galleggiante #papa #amiche del cuore  vol.2

di Sabine Lemire

Sono due le divertenti graphic novel che Sinnos ci propone, facendoci accompagnare dall'esuberante adolescente, Mira, nelle vicende di un anno della sua vita. Il primo volume della serie si apre con un dilemma: che cosa dovrebbe fare Mira che non è mai stata innamorata, quando la sua migliore amica Jette apre un Club Per Innamorati? Come partecipare? Forse, le cose potrebbero funzionare se lei e il suo compagno di scuola, Louis, facessero uno "sforzo"... E perché la madre di Mira si innamora sempre, invece, senza "sforzo"? A volte anche avere una madre bella e simpatica può risultare imbarazzante... Nel secondo volume della serie, a sfondo rosa, la famiglia di Mira  si allarga. Finora, erano sempre state solo lei e sua madre, e andava bene così. Ora, invece le cose iniziano a complicarsi: prima si trasferiscono su una casa galleggiante con il tanto atteso fidanzato di mamma, Jokim. Poi, il grande desiderio di Mira viene esaudito e incontra suo padre, per la prima volta nella sua vita. Così, all'improvviso, Mira non ha solo un papà, ma un'intera seconda famiglia, tra cui un fratellino iperattivo e una matrigna insegnate di yoga! Per fortuna, a rimanere sempre uguali sono i suoi amici Karla e Louis... Beh, diciamo quasi! I racconti di Mira, ai tempi di Instagram, sono accattivanti e pieni di humor. I ragazzi si potranno ritrovare e riconoscere nelle sue storie dalle tematiche  giovani, molto facilmente.

Vol.1

Editore: Sinnos

EAN: 9788876095283

ISBN: 8876095284

Pagine: 96

Formato: brossura

Età consigliata: dai 10 anni

Prezzo circa: € 14,00

Vol.2

Editore: Sinnos

EAN: 9788876095399

ISBN: 887609539X

Pagine: 96

Formato: brossura

Età consigliata: Dagli 10 anni

Prezzo circa: € 14,00


Nelson Zampaditigre

di Lena Frölander-Ulf

Nelson vive nell'ordinata e pulita Brogliaburgo, dove tutti sono disciplinati e ogni cosa è sempre al suo posto. Per questo quando trascorre l'estate dal nonno a Poggio Miele è felice di poter mangiare caramelle fino a farsi venire il mal di pancia e passare le notti a guardare le stelle. Un giorno, però, il nonno fiuta un'irresistibile avventura e decide di rimandarlo a casa prima del previsto. Allora Nelson si ritrova tutto solo spedito come un pacco postale sul treno per Brogliaburgo e, quando arriva in stazione, nessuno lo aiuta a trovare la strada di casa. Poi incontra una tigre di nome Zamba: suona l'armonica, indossa un cappello a falda larga e... sa parlare. Un bambino e una tigre che vanno in giro insieme a Brogliaburgo non passano certo inosservati, così Nelson e Zamba si mettono presto nei guai attirando le attenzioni della temibile signorina Alfresco, a capo dei Fautori dell'Ordine, un gruppo che dà la caccia a tutto ciò che non è considerato normale. Zamba e Nelson si mettono in fuga e, senza quasi accorgersene, si ritrovano coinvolti nella lotta per liberare Brogliaburgo dall'Ordine e restituire a tutti la libertà di essere se stessi...

Editore: Feltrinelli

Collana: Feltrinelli kids

EAN: 9788807923937

ISBN: 8807923939

Pagine: 288

Formato: brossura

Età consigliata: da 9 anni

Prezzo circa: € 15,00


Nonna Gangster colpisce ancora

di David Walliams

Ben sta cercando di abituarsi alla sua nuova vita senza sua nonna. Grande appassionata di cavolo in tutte le forme, e imbattibile a Scarabeo, era soprattutto una ladra di gioielli di fama internazionale conosciuta anche come La Gatta Nera. E ora a Ben non rimane che il ricordo della loro straordinaria avventura insieme per rubare i gioielli della Corona. Finché non succede qualcosa di inspiegabile. Preziosi celebri tesori spariscono nel cuore della notte e tutti gli indizi conducono… proprio alla Gatta Nera! Aspettatevi l’inaspettato, in questa esilarante nuova avventura che terrà tutti i lettori incollati alla pagina per scoprire insieme a Ben il mistero del ritorno della Gatta Nera… L'attesissimo seguito di Nonna Gangster!

Editore: HarperCollins Italia

Illustratore: Tony Ross 

EAN: 9791259851581

ISBN: 1259851583

Pagine: 368

Formato: rilegato

Età consigliata: da 9 anni

Prezzo circa: € 16,00


Moby Dick o la balena  

di Herman Melville

Audiolibro letto da Daniele Fior

A oltre un secolo e mezzo dopo la sua pubblicazione, Moby Dick è ancora un indiscusso classico della letteratura mondiale. L'epopea marittima di Melville è una pietra miliare della narrativa, un capolavoro che vi farà vivere la sensazione contrastante dell'essere al contempo in balia di forze indomabili e avere la capacità o l'illusione di domare quello che da tutti é ritenuto impossibile... La magnifica traduzione di Cesare Pavese, del 1950 é letta da Daniele Fior con una bellissima interpretazione che ricorda un fiume in piena, dirompente e appassionante, a cui le note delicate del pianoforte di Alessandro Scolz fanno da contrappunto e sottofondo. 

Editore: Locomoctavia

Collana: Locomoctavia Audiolibri

Traduttore:  Cesare Pavese

Illustratore Moki 

EAN: 9788894587791

ISBN: 8894587797

Formato: audiolibro

Prezzo circa: € 18,00


CopyRight © | Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS
Privacy Policy https://bookavenue.it/privacy.html