Slider

VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

martedì 1 novembre 2022

 

Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di novembre con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. A tutti voi da tutti noi… BUONA LETTURA!

Per ordine alfabetico:

Catherine

di Karen Cushman

Inghilterra, 1290. Catherine, quattordicenne ribelle e intraprendente, vorrebbe essere libera di scegliere cosa fare nella vita: il crociato, il musico, ma anche il menestrello o il capraro, come l'amico Perkin. Invece è costretta a passare il tempo al telaio, a orlare lenzuola, aspettando che il padre scelga per lei il marito più ricco. D'altronde nel Medioevo le ragazze di buona famiglia non possono fare molto di più. Così, per sconfiggere la noia e su suggerimento del fratello Edward, Catherine inizia a tenere traccia delle sue giornate in un diario. Sullo sfondo di un'Inghilterra medievale descritta con straordinaria vivacità, il diario di Catherine è il divertente resoconto delle mille difficoltà quotidiane, dei suoi rocamboleschi tentativi di far scappare tutti i pretendenti grazie alla lingua affilata e all'astuzia, e dei suoi piccoli desideri e grandi sogni. Una storia di ribellione, coraggio e determinazione raccontata con la freschezza e l'ironia di una ragazzina disposta a tutto pur di essere libera.

Editore: Mondadori

Collana: Contemporanea

EAN: 9788804759720

ISBN: 8804759720

Pagine: 220

Formato: rilegato

Età consigliata: da 12 anni

Prezzo: circa € 16,00


Crudo. Le storie vere che nessuno ti racconta

di Ornella Della Libera

"Inizia sempre per gioco. Ma è un gioco crudo, che intrappola chi ci cade dentro. E lascia senza speranza... finché non si accende la luce di una via d'uscita..." Dieci storie. Dieci ragazzini. Dieci casi legati a una minaccia, un pericolo un crimine. Inizia sempre per gioco. Ma è un gioco crudo, che intrappola chi ci cade dentro. E lascia senza speranza... finché non si accende la luce di una via d'uscita. Un crescendo di racconti che si aprono con una scena choc e si concatenano, sempre più crudi, sempre più veri. Martina, il cui pigiama party si trasforma in una sfida alcolica. Fabrizio, intrappolato in un mondo virtuale di pura violenza. Elena, che trova una sua foto intima esposta al mondo. Antonio, adescato da un adulto sconosciuto. Francesca e una sfida in rete che l'ha spinta a giocare con la sua vita... I casi affondano le radici nell'esperienza dell'autrice, Ornella Della Libera, una talentuosa scrittrice e ispettrice di Polizia, che vuole raccontare la realtà di cui nessuno parla, perché i giovani lettori sappiano riconoscere i pericoli e abbiano gli strumenti per fronteggiarli.

Editore: Marietti Junior

EAN: 9788836140367

ISBN: 883614036X

Pagine: 160

Formato: brossura

Età consigliata: 11 anni

Prezzo: circa € 14,90


Filemone e Bauci

di P. Nasone Ovidio, Cristiana Pezzetta

Ecco una storia del passato che tanto ha da insegnare alle per le generazioni future: la storia  di Filemone e Bauci narrata da Ovidio nell'VIII libro delle Metamorfosi trascritta magistralmente, a misura di bambino e per il piacere della lettura di tutti, da Cristiana Pezzetta. "C'è sui colli di Frigia una quercia vicino a un tiglio, circondata da un muricciolo. [..]" Qui un giorno arrivò Giove, sotto l'aspetto di uomo, e con lui c'era anche suo figlio, Mercurio, nipote di Atlante, per l'occasione senza ali e caduceo. Si avvicinarono a mille case, chiedendo un luogo per riposare, e mille case sprangarono loro le porte. Tutte fuorché quella di Filemone e Bauci, due anziani devoti agli dèi, che, nonostante la povertà, offrono tutto quel che hanno ai due ospiti, nientemeno che due dèi potentissimi scesi dall'Olimpo che dèi in cambio della generosa ospitalità ricevuta doneranno ai due coniugi un premio particolare...Divenuti rispettivamente due simboli di Vita, quercia e tiglio, quercia, simbolo della forza e albero sacro a Zeus, e  tiglio, simbolo della femminilità e albero sacro ad Afrodite, nel racconto ovidiano, Filemone e Bauci diventano simbolo dell'amore duraturo con i loro fiori e frutti che racchiudono un messaggio per i bambini, i ragazzi e gli uomini di oggi e di domani. Se si va oltre alla paura dell'altro, rispettando il valore sacro dell'accoglienza, avviene una trasformazione, una rigenerazione, un cambiamento assieme al rafforzamento e non la perdita dell'identità. Una storia, quindi, profondamente attuale che attraversa sia il tema dell'Amore eterno che quello dell'accoglienza, dell'ospitalità, oggi di viva quanto drammatica attualità. Uno stile poetico quello di cristiana Pezzetta, dove la narrazione che rispetta tutti i canoni della fabula, procede su binari paralleli nell’universo interiore dei personaggi, nelle loro emozioni, nei loro sentimenti profondi che toccano l'infinito e ben si sposano con le illustrazioni di Daniela Tieni costruite col contrapporsi di vari colori verde, viola, indaco, blu notte. Colori forti che esprimono sensazioni istintive e immediate in un’evoluzione di “linee essenziali” che s'intrecciano in un grande senso armonico, moderno e un piacere tutto classico per una grande storia.

Editore: TopiPittori

Illustratrice: Daniela Tieni 

Traduttrice e Curatrice:Cristiana Pezzetta

EAN: 9788833701073

ISBN: 8833701077

Pagine: 61

Formato: rilegato

Età consigliata: 6 anni

Prezzo: circa € 18,00


Il corvo

di Evgenij Rudasevskij

Dima ha quattordici anni e tanta voglia di sentirsi adulto. L'occasione per dimostrare a se stesso e agli amici di essere ormai un uomo si presenta quando lo zio Nikolaj lo invita a partecipare a una battuta di caccia allo zibellino nel cuore della taiga insieme ad altri due compagni. Immerso nella natura ostile dell'inverno siberiano, Dima segue affascinato i cacciatori ed è impaziente di imbracciare il fucile e abbattere la sua prima preda. Ma, inaspettatamente, di fronte alla reale prospettiva di uccidere un essere vivente, uno strano malessere lo assale. La foresta non gli appare più come un terreno di conquista, ma come un'alterità pulsante di vita da ammirare e rispettare. Benché Dima si sforzi di imitare gli adulti, con il trascorrere dei giorni questa nuova consapevolezza si rafforza, insieme al rifiuto della crudeltà verso gli animali. È l'incontro con un grosso e scaltro corvo che si fa beffe dei cacciatori a dare una svolta alla vicenda. E se all'inizio della storia Dima si rammaricava dell'assenza di cicatrici sul suo corpo di ragazzino, ora ci sarà lotta, ci saranno ferite...

Editore: San Paolo Edizioni

Collana: Narrativa San Paolo ragazzi

EAN: 9788892228153

ISBN: 8892228153

Pagine: 208

Età consigliata: 8 anni

Prezzo: circa € 17,00


Il silenzio dell'acqua

di José Saramago

Sulle rive del fiume Tago un bambino sta per prendere un grosso pesce e, nel momento in cui perde la sua preda, inizia a sognare a occhi aperti. Da un ricordo d'infanzia, José Saramago elabora una fiaba di grande bellezza e saggezza a cui Yolanda Mosquera dà vita con le sue meravigliose illustrazioni.

Editore: Feltrinelli

Collana: Albi illustrati

Illustratrice: Yolanda Mosquera 

EAN: 9788807923838

ISBN: 8807923831

Pagine: 32

Formato: rilegato

Età consigliata: 6 anni

Prezzo: circa € 14,00


Il vento tra i salici

di Kenneth Grahame

La primavera è finalmente arrivata, piena di colori e sapori. Talpa non può resistere al suo richiamo e rinuncia alle faccende domestiche per una passeggiata sul lungofiume. Incontra Topo, e i due nuovi amici decidono di fare una visita a Rospo, vanitoso specialista in rocambolesche catastrofi. Ben presto rimangono coinvolti nell'ultima mania del loro irrequieto amico con conseguenze drammatiche e esilaranti. Un grande classico della letteratura inglese:"Wind in the Willows" di Kenneth Grahame, segretario della Banca d'Inghilterra che scrisse nei primi anni del Novecento per suo figlio, soprannominato Topolino. Questa edizione, dal formato grande e prezioso curato in ogni minimo particolare, è illustrata magistralmente da Prugne Thibault.

illustrato magistralmente

Editore: Rizzoli

Collana: Classici illustrati

Illustratore: Prugne Thibault

EAN: 9788817164399

ISBN: 8817164399

Ean altre edizioni: 9788871340135

Pagine: 139

Formato: rilegato

Età consigliata: 8 anni

Prezzo: circa € 22,00


No e no, non voglio! Piccole storie di calma

di Isabella Paglia 

Ovvero come superare i capricci con dolcezza, il sorriso e tanto buon umore!

I nostri bambini crescono in un mondo sempre più caotico. Spesso sono sovrastimolati e sotto pressione affrontano emozioni e situazioni in modo impulsivo e iniziano a fare “i capricci”. Ma dietro al capriccio si nascondono una serie di messaggi che i bambini tentano di inviarci attraverso il solo canale comunicativo che conoscono (tipo puntare i piedi, urlare, piangere ecc.), in base alla loro fase di sviluppo. La gestione dei capricci dei bambini è una delle difficoltà più diffuse tra i genitori. Non é sempre facile gestire questi momenti e superare insieme il momento di difficoltà… Ecco un valido aiuto ripieno di sorrisi per affrontare con serenità e buon umore le nuvolone nere dei capricci! Cinque racconti deliziosi basati sui capricci più frequenti per superare insieme ogni ostacolo e ritornare a una placida calma... con il sorriso!

Illustratore: Letizia Rizzo

Editore: Giunti Editore

Collana: Storie per piccoli

Ean: 9788809951884

ISBN-10: 8809951883

ISBN-13: 9788809951884

Pagine: 96, ogni pagina illustrata a colori

Formato: rilegato

Età dai 4 anni

Prezzo circa: € 12,00


Manuale per supereroi green. Per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo

di Mauro Garofalo

La Terra è in pericolo, ma per fortuna ci sono ragazze e ragazzi davvero tosti che non vedono l'ora di indossare il loro costume e trasformarsi in supereroi-green per combattere i super-mostri chiamati Petrolio, Plastica, Estinzione e... cambiare il mondo!

Editore: Piemme

Collana: Il battello a vapore. One shot

EAN: 9788856685930

ISBN: 8856685930

Pagine: 168

Formato: rilegato

Età consigliata: 10 anni

Prezzo circa: € 15,50


Metaverso. Cosa significa, chi lo controllerà e perché sta rivoluzionando le nostre vite

di Matthew Ball

La parola «Metaverso» è improvvisamente ovunque. Sopratutto nella quotidianità dei nostri figli. Ma cos'è, esattamente? Secondo Matthew Ball - uno dei più autorevoli e influenti esperti in materia - il Metaverso è la prossima evoluzione di Internet: un mondo a tre dimensioni, una rete di esperienze interconnesse che vanno ben al di là della realtà virtuale come la conosciamo oggi. Questo sviluppo che finora è stato limitato alla fantascienza e ai videogiochi modificherà ogni settore, compresi i più piccoli aspetti della nostra vita: dal lavoro all'assistenza sanitaria, dall'istruzione alle relazioni personali. Indagando prospettive e rischi di questa nuova realtà, Metaverso rivela come si configurerà l'Internet di domani, cosa comporterà questa trasformazione e, soprattutto, chi saranno i vincitori e chi i vinti di quella che si preannuncia come una rivoluzione irreversibile.

Editore: Garzanti

EAN: 9788811007012

ISBN: 8811007011

Pagine: 456

Formato: rilegato

Prezzo circa: € 20,00


Misterioso furto al museo delle mutande

di Kim Crabeels, Melvin

In uno stravagante museo pieno di mutande avviene un furto clamoroso e inspiegabile. Visitatori, il direttore del museo, guardiani, critici d'arte e perfino la regina, si mettono tutti sulle tracce del misterioso ladro. E di questi tempi racconti così ce ne vorrebbero di più. Un racconto dove si ride a crepapelle!

Editore: Sinnos

Collana: Prima graphic

EAN: 9788876095320

ISBN: 8876095322

Pagine: 56

Formato: brossura

Età consigliata: 6 anni

Prezzo circa: € 12,00


Se

di Emanuela Da Ros

Virginia ha quasi diciott'anni e sono tante le cose che deve ancora capire di se stessa. A cominciare dall'amore. Inaspettatamente scopre la passione con Paolo, il suo giovane professore di educazione fisica. La loro relazione però finisce presto e Virginia si ritrova ad affrontare da sola una scelta che potrebbe cambiare la sua vita per sempre...Una storia toccante sulla scoperta dell'amore e sulle scelte difficili che spesso comporta.

Editore: Feltrinelli

Collana: Universale economica. Ragazzi

Data di Pubblicazione: settembre 2022

EAN: 9788807896934

ISBN: 8807896931

Pagine: 160

Formato: brossura

Età consigliata: 14 anni

Prezzo circa: € 9,00


Tutti lo hanno visto! 

di Margaret Wise Brown

Fin dal principio tra gli animali serpeggia una domanda: che cos'è? Tutti lo hanno visto (solo una lo ha addirittura previsto), ma nessuno di loro saprebbe trovare le parole giuste per definire quella strano essere. La foca lo ha notato per prima, poi anche il cervo dalla foresta e il gallo ha perfino fatto tanto d'occhi. Il gatto è saltato per aria, e i cuccioli sono corsi tra le braccia di mamma per sentirsi al sicuro. L'ippopotamo ha urlato, il cane è rimasto perplesso... La comicità di Margaret Wise Brown in dialogo stretto con gli irresistibili ritratti dentro l'obiettivo della miglior fotografa di animali di sempre. Postfazioni di Leonard S. Marcus, Pryor Dodge. 

Editore: Orecchio Acerbo

EAN: 9791255070030

ISBN: 125507003X

Pagine: 40

Formato: rilegato

Età consigliata: 3 anni

Prezzo circa: € 16,50




SCELTI PER VOI: Temporali

giovedì 20 ottobre 2022

 


Prima scoppia il temporale, poi scoppia la bomba.

È venerdì 19 maggio, sono le ore 11.56. A Bologna scoppia una bomba al liceo D’Arturo -Horn, davanti a Porta Saragozza. Una strage. Oppure no. È il TEMPO ZERO, tutto può ancora accadere.
Questo romanzo, stampato con font EasyReading ad alta leggibilità e in duplice versione, come si evince dalla foto, tiene il lettore agganciato all’inseguimento del tempo. 

La narrazione offre due possibilità di lettura: Fabula, copertina verde, o Intreccio, copertina rossa, in cui il lettore fa continui balzi nel tempo e la narrazione risulta essere più sincopata. Nessun timore di perdersi la possibilità di godere di entrambe, in ogni copia viene fornito l’indice dei capitoli per leggere e rileggere la storia come più si preferisce e il lettore è super soddisfatto!
Ci sono Enrico e Ron, due ragazzi di sedici anni, tra cui non c’è troppo feeling, Michela è di poco più grande, ma ha già una carriera militare impressionante alle spalle ed è un’agente temporale, il Grande, che nella vita ha fatto scelte poco candide, compaiono anche il Rosso e il Blu, che aggiungono mistero, c’è l’intelligenza artificiale, capace di calcoli sopraffini ma tale rimane, e c’è il tempo, che non è poi così granitico, ma va sfiorato con estrema delicatezza.
Temporali è un titolo che cita il temporale di quell’attimo e gli agenti temporali, che qui hanno la possibilità di viaggiare nel tempo, ma solo nell’arco di 24 ore e per un solo minuto alla volta, e per non più di pochissime volte, perché il passaggio temporale è uno stargate che crea scompensi fisici non indifferenti, potrebbe risultare anche letale. Michela è coraggiosa, ma rischia molto. Da qui la spasmodica corsa tra minuti e imprevisti, calcoli e studi elaboratissimi e i non prevedibili coinvolgimenti.
La trama non è da svelare nemmeno un po’, vi basti sapere che Enrico sta attraversando un momento difficile in piena adolescenza, ha un istinto autolesionista e distruttivo, Ron si lascia coinvolgere anche perché si innamora di Michela, che vede solo un attimo, ma continuerà a intercettare nei modi più improbabili, nei suoi viaggi temporali. L’obiettivo è quello di impedire la strage.
Lo studio dei personaggi è curato, i personaggi principali si muovono naturalmente tra i coetanei reali. L’autore tocca anche il problema del disagio in modo serio, e purtroppo se ne parla ancora poco, ma è più diffuso di quello che si possa pensare e faccio volentieri eco alle parole di Davide Morosinotto:

Fra queste pagine si parla (anche) di salute mentale. Se stai attraversando un momento difficile e senti di avere bisogno di aiuto, ricorda che ci sono persone disposte ad ascoltarti. In Italia, per esempio, puoi chiamare Telefono Amico allo 02 2327 2327.


Tutta la storia risulta molto realistica, credibile, assolutamente verosimile, anche se siamo su un piano fantascientifico. Per chi conosce Bologna può seguirne i passi, (pure la scuola minacciata dalla bomba, che nel romanzo cambia il nome, è il liceo che frequenta uno dei miei figli). Inoltre, la bomba e la strage, a Bologna, richiamano una ferita mai ricucita: quella del 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria. Eppure, c’è un altro episodio drammatico legato ad una strage in una scuola che questa storia riporta alla memoria, quella del 6 dicembre 1990, quando un aereo MB-326 centrò una classe dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno. Chi lo ricorda avverte ancora i brividi al pensiero di un’esplosione a scuola. Nonostante questi episodi di cronaca che hanno segnato il territorio in cui si svolge la narrazione, non è la strage a occupare l’attenzione, ma sono gli attimi prima che questa avvenga, sono i tentativi di cambiare nel modo giusto gli eventi, lottando con forze contrarie e con gli imprevisti. Del resto, la matematica e la fisica citano l’effetto farfalla come parte della teoria del caos: 

piccole variazioni nelle condizioni iniziali possono produrre grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. 

Per questo Michela non deve compiere spericolate azioni alla Mission Impossible, secondo l’effetto farfalla una volta ha fermato un attacco terroristico facendo solo cadere un oggetto nel momento giusto. La delicatezza di intervento è calcolata e minima, come gli Osservatori del tempo in Fringe ricordano: 

ogni piccolo intervento crea infinite varianti e possono essere devastanti.


Un vero thriller di fantascienza nella versione intreccio, un intrigante giallo da risolvere nella versione fabula. Al lettore la scelta adrenalinica preferita. In ogni caso sarà intrigante entrare in questo tunnel temporale fantastico, proprio perché incredibilmente vicino, è una fantascienza che piomba sulla quotidianità più familiare e la spiazza. Senza dover arrivare ai bastioni di Orione o alle porte di Tannhäuser, arriva a toccarti i piedi, come una risacca misteriosa. Investigare le pareti del tempo porta inevitabilmente anche a riflessioni intime. 

Senza snocciolare altre opere che si snodano nei viaggi temporali, qui si nota un lavoro raffinatissimo di incasellamento degli eventi, una regia strepitosa e di cesello, svela l’artiglio dell’esperienza artistica dell’autore.
Non resta che scoprire come e se la bomba piazzata nel liceo scoppierà.
Buona lettura!

Informazioni tecniche
Titolo: Temporali
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Camelozampa
Codice: EAN 9791280014733
Formato: 21x14 cm, brossura, copertina rigida
Pagine: 368
Prezzo indicativo: € 16,90
Età di Lettura: da 12 anni


 

VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

sabato 1 ottobre 2022

 

Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di ottobre con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. A tutti voi da tutti noi… BUONA LETTURA!

Per ordine alfabetico:

American born chinese

di Gene Luen Yang

Cosa si prova ad amare una ragazza se il tuo rivale è un ragazzo biondo, atletico, 100% americano e tu sei solo un ragazzo di seconda generazione di origine asiatica? Jin Wang aspira a essere considerato solo un ragazzo 100% americano, perché è innamorato di una ragazza 100% americana. Tra di loro si frappone Danny: alto, biondo, aitante: bravo a basket, popolare con le ragazze, veramente 100% americano. Le vite e le storie di tre personaggi si uniscono in questa favola moderna. "American Born Chinese" è l'intreccio perfetto tra l'affascinante mitologia cinese e l'odierno mondo occidentale e riesce a trattare temi fondamentali e delicati come il razzismo, il bullismo, la discriminazione e l'identità culturale. Gene Luen Yang ha creato un oggetto raro: un racconto fresco con qualcosa di nuovo da dire sui giovani.

Editore: Tunué

Collana: Prospero's books

EAN: 9788867904662

ISBN: 8867904663

Ean altre edizioni: 9788860885548

Pagine: 240

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 14 anni

Prezzo: circa € 19,00


Avventure nella natura. Storie da 5 minuti per scoprire i miracoli intorno a noi

di Gabby Dawnay

Nel bosco, nel prato, in uno stagno, in cielo... nove storie per scoprire l'incanto della natura. I funghi che nutrono il bosco, gli alberi che parlano tra loro con le radici, il volo degli storni che disegna il cielo, la trasformazione di un girino in rana, la danza delle api, la fotosintesi - il "motore verde" - che dona vita, la falena che segue la luna per trovare l'amore... Piccole storie da leggere in 5 minuti, prima di dormire. Avventure poetiche che svelano e spiegano i segreti del capolavoro più straordinario: la natura intorno a noi.

Editore: Fabbri

Illustratore: MonaK

EAN: 9788891586926

ISBN: 8891586927

Pagine: 96

Formato: rilegato

Età consigliata: 4 anni

Prezzo: circa € 19,90


Come riordinare la cameretta in soli 7 giorni 

di Audrey Poussier

Colette e Mo si divertono un sacco a giocare e nella loro stanza c'è sempre un gran trambusto. Ma che noia rimettere a posto...! Quando arriva il momento del riordino, però, c'è poco da scherzare: basterà una settimana per sistemare la cameretta?! Un libro che mette d'accordo grandi e piccini: riordinare non è mai stato così divertente!

Editore: Mondadori

Collana: Leggere le figure

EAN: 9788804748748

ISBN: 8804748745

Pagine: 56

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 4 anni

Prezzo: circa € 16,00


Il maialino che giocava a calcio

di Uwe Timm

Tutto inizia con una lotteria di campagna. La piccola Zuppi vince il primo premio: un maialino con un codino minuscolo. Il papà di Zuppi non è molto contento e ancor meno il proprietario della casa in cui vivono, che non esita a cacciarli. Così, Zuppi, i fratelli e i genitori si trasferiscono in una casetta accanto a un campo di calcio e ben presto Mimmo Codino diventa la mascotte della squadra locale. Non solo, Mimmo è così veloce che insegue la palla quando i giocatori sono stanchi. La sua carriera in campo però dura poco perché Mimmo infastidisce gli arbitri e, quando gli assegnano un cartellino rosso per escluderlo dalle partite, iniziano i guai. Eppure nulla può fermare Mimmo e Zuppi e i due, insieme, faranno di tutto perché lo straordinario maialino corridore continui a giocare! Anche un maialino può diventare campione di calcio, proprio come l'inafferrabile Mimmo Codino! 

Editore: Feltrinelli

Collana: Feltrinelli kids

Illustratore: Alex Scheffler 

EAN: 9788807923784

ISBN: 8807923785

Pagine: 160

Formato: brossura

Età consigliata: dai 7 anni

Prezzo: circa € 12,00


La bambina che ascoltava gli alberi

di Natasha Farrant

C'era una volta... In una valle segreta, in una casa circondata da alberi maestosi, vive una bambina molto timida di nome Olive, che come migliore amica ha una quercia di quattrocento anni. Olive passa la maggior parte del tempo in sua compagnia, a leggere o a disegnare o semplicemente sdraiata su un ramo a guardare il mondo. Quando l'albero secolare rischia di essere abbattuto, quindi, promette di proteggerlo. Seduta tra le fronde profumate del tiglio gigante, abbracciata all'ontano che sogna l'oceano; sdraiata sotto un platano, in compagnia dei fiori sontuosi dell'albero dei tulipani o di quei pettegoli dei meli, Olive ascolterà sette storie di sette alberi, e nei segreti che le riveleranno troverà la chiave per mantenere la sua promessa. Un libro accompagnato da magiche illustrazioni in acquarello che celebrano la meraviglia della natura e ci ricordano l'importanza degli alberi nella nostra vita. 

Editore: Piemme

Collana: Il battello a vapore. One shot

Illustratore: Lydia Corry

EAN: 9788856685855

ISBN: 885668585X

Pagine: 232

Formato: illustrato, rilegato

Età consigliata: da 8 anni

Prezzo: circa € 20,00


La crociata dei bambini

di Bertolt Brecht

Trentacinque strofe, senza rima, dalla forza dirompente che Bertold Brecht scrive nel 1942 nelle quali racconta la storia di 55 bambini che nella Polonia del 1939 scappano per trovare la pace. Un’infanzia affamata, orfana di genitori, di riferimenti che non conosce la pace perché cresciuta nella guerra e nella violenza ma che a modo suo cerca di costruire una nuova comunità fondata su altri affetti, attraverso il gioco e la solidarietà, anche nei confronti degli animali. Polacchi, tedeschi, ebrei: non c’è differenza tra i bambini. Tutti insieme in viaggio tratteggiati dal bianco e nero di una colpa di chi li ha sottoposti all'infamia della guerra. Bambini che nonostante tutto cercano di essere bambini.

Editore: Orecchio Acerbo

Illustratore: Carme Solé Vendrell

EAN: 9791255070009

ISBN: 1255070005

Pagine: 40

Formato: rilegato

Età consigliata: da 9 anni

Prezzo: circa € 16,90


La prima ultima notte

di Adam Silvera

Orion Pagan ha aspettato anni che qualcuno gli dicesse che morirà, date le sue gravi condizioni di salute. Valentino Prince ha un futuro lungo e promettente davanti, dopo che una tragedia ha quasi distrutto la sua vita. Orion e Valentino si incrociano a Times Square e scatta subito qualcosa. Ma, proprio in quel momento, D.Cast si manifesta con le sue telefonate mortali, cambiando le loro vite per sempre. Perché uno di loro riceve la chiamata e… l’altro no. Nessuno sa come andrà a finire la giornata...L’attesissimo prequel di "L'ultima notte della nostra vita”.

Editore: Il Castoro HotSpot

Data di Pubblicazione: ottobre 2022

EAN: 9788869669743

ISBN: 8869669742

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 15 anni

Prezzo: circa € 18,00


L'uomo del faro

di Michael Morpurgo

Allen è solo un bambino quando viene tratto in salvo da un naufragio dal guardiano del faro di Puffin Island, al largo delle coste inglesi. Dopo molti anni decide di tornare su quell'isola sperduta perché dentro di sé ha sempre sentito di essere legato a quel vecchio solitario. I due stringeranno una forte amicizia salvando un piccolo pulcinella di mare, un buffo uccello dal becco colorato. Quando ormai è convinto di aver trovato la sua nuova casa, Allen riceve la chiamata dall'esercito ed è costretto a partire per combattere nella Seconda Guerra Mondiale, portando con sé i ricordi di quel tempo trascorso in un mondo di pace. Un bambino e un vecchio guardiano del faro: la storia di un'amicizia senza confini.

Editore: Piemme

Collana: Il battello a vapore. One shot

Illustratore: Benji Davies 

EAN: 9788856682175

ISBN: 8856682176

Pagine: 99

Formato: rilegato

Età consigliata: 8 anni

Prezzo: circa € 16,50


Le porte di Sekoyana 

di Şiirsel Taş

Una bambina viene affidata dai genitori a un'eremita dai capelli verdi, Sekoyana. La strana donna vive da sola in una casetta nel bosco, parla poco, risponde alle domande della bambina con altre domande e sembra determinata a mettere in discussione l'accuratezza di tutto ciò che il piccolo sa della vita e della natura. Tuttavia, mentre trascorre del tempo con lei, il bambino inizia a capire meglio questa strana vecchia. Proprio come la foresta in cui vive, Sekoyana è piena di innumerevoli sorprese e insegnerà al bambino ad articolarsi con la foresta senza cercare di controllarla e, soprattutto, che ogni essere vivente è prezioso e collegato a lei...

Editore: Storie Cucite

Collana: Dritto&Rovescio

Illustratore: Oğuz Demir 

EAN: 9791280632098

Pagine: 184

Età consigliata: 7 anni

Prezzo: circa € 16,00


Missione parità. Sofia e Leone si battono per l'uguaglianza tra femmine e maschi

di Cristina Sivieri Tagliabue, Maria Scoglio

Sofia e Leone sono amici per la pelle. Non importa se Sofia è energica e determinata quanto Leone è pacato e timido: insieme possono fare qualsiasi cosa, perché sanno che le differenze tra loro sono una ricchezza. La loro amicizia è nata grazie alla passione comune per il calcio: non c'è niente che li renda più felici di vestire la maglia della Libertas, la loro squadra del cuore. Bastano un prato e un pallone e via: iniziano a correre e a ridere come matti! Eppure c'è qualcuno a cui proprio non va giù che femmine e maschi facciano squadra. Così, quando viene esclusa dal ruolo di vice-allenatore, Sofia decide che non ci sta. Non vuole che il suo sogno le venga precluso solo perché è una «femmina». Decide allora di tornare alla casetta del book-crossing dove si trova il libro magico grazie al quale lei e Leone erano riusciti a tornare nel 1946 e a salvare la Costituzione. Sofia sente che, anche questa volta, il libro ha tutte le risposte che cerca. Insieme a Leone, viaggerà ancora una volta nel tempo e incontrerà Rita Levi-Montalcini. I due amici capiranno così che non esistono lavori da femmina o da maschio e che niente può impedire a Sofia, e a noi tutti, di realizzare i propri sogni. Maria Scoglio e Cristina Sivieri Tagliabue hanno creato due personaggi speciali con cui i piccoli lettori sanno identificarsi. Nella loro prima avventura, Missione Democrazia, Sofia e Leone ci hanno insegnato i principi cardine della Repubblica italiana. In queste pagine ci portano invece al cuore dei diritti civili e di parità di genere, fondamentali per crescere una nuova generazione attenta all'altro.

Editore: Garzanti

Collana: Libri ribelli

EAN: 9788811001065

ISBN: 8811001064

Pagine: 208

Formato: brossura

Età consigliata: 7 anni

Prezzo: circa € 14,00


Ti chiedo scusa

di Isabella Paglia

Una storia per piccoli e grandi fatta di tanti attimi, pause poetiche su cui riflettere per imparare a stare bene con sé stessi e con gli altri. Un libro prezioso magistralmente illustrato da Paolo Proietti, dove i piccoli gesti di coraggio: quello di capire, ammettere uno sbaglio, voler rimediare, quello altrettanto importante di chi sceglie di fare pace, accettando le scuse e perdonando, rendono migliori la Vita. Momenti efficaci che aiutano a superare i conflitti con la pace e il prezioso valore del “per-dono”. Un libro che colpisce per il suo stile immediato e il suo tocco di poesia, da sfogliare e risfogliare, adatto a tutte le età.

Editore: La Margherita

Collana: Libri illustrati

Illustratore: Paolo Proietti

EAN: 9788865323700

ISBN: 8865323701

Pagine: 64

Formato: rilegato

Età consigliata: Per Tutti

Prezzo: circa € 12,95


Un posto obliquo

di Federica Iacobelli

“C’era un sopra e c’era un sotto e c’erano un più sotto e un altro sopra che cadeva quasi a picco. C’erano forme nelle forme.” Un libro nato da una residenza d’artista nel Parco Chigi di Ariccia. Un luogo reale, un patrimonio pubblico che, attraverso l’incontro di due autrici è divenuto punto di partenza per narrazioni possibili. Un progetto nato dall’esigenza di far dialogare in maniera diversa due linguaggi attraverso l’esperienza diretta e condivisa di un luogo. Due linguaggi che si intrecciano e divergono per raccontare il poco conosciuto e il meno visibile, ripartendo dalla bellezza del quotidiano e del locale per scoprirla universale e diffusa.

Editore: Associazione Culturale Start APS

Collana: Scopri

Illustratore: Gioia Marchegiani

EAN: 9791221010985

ISBN: 1221010980

Pagine: 144

Formato: rilegato

Età consigliata: dai 7 anni, Per tutti

Prezzo: circa € 21,00


SCELTI PER VOI: IL MIO SEGNO PARTICOLARE

venerdì 9 settembre 2022

 


È difficile oggi scrivere questo consiglio di lettura, meriterebbe più delle parole che cerco. 
Ma è importante per tutte le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi che hanno dovuto attraversare, o stanno attraversando, l'esperienza del dolore, fisico e dell'anima, per essere nati diversi, con un segno particolare sulla pelle, un nevo melanocitico congenito gigante, che lascia solchi profondi, anche quando viene asportato.
È in quei solchi profondi che l'autore ha messo a dimora le parole, per far germogliare la sua storia. 
Michele d'Ignazio, già noto al giovane pubblico per la fortunata e bellissima serie Storia di una matita, sceglie ora, e credo non senza un grande lavoro di analisi, una certa quota di dolore ma anche un grande amore per la narrazione, di raccontare la sua storia.
Michele nasce a Cosenza nel 1984, una nascita attesa, desiderata, amata, che appare tuttavia, fin da subito, diversa da quella che ogni genitore inevitabilmente costruisce nei propri sogni. 
Il viaggio nella Vita Michele lo comincia infatti con una valigia già pronta, diretto, a poche ore  dalla sua nascita, a Napoli per il primo di una lunga serie di interventi chirurgici. 
Michele nasce infatti con un nevo melanocitico gigante, che ricopre molta parte del suo piccolo corpo, corredato da quelli che in gergo tecnico vengono definiti satelliti, nevi più o meno piccoli, che fanno da validi accompagnatori a quello più grande.
In quegli anni in pochi sanno come trattare e cosa fare per quel tipo di malattia rara, quindi incominciano anche i viaggi alla ricerca di uno specialista che possa chiarire la natura e le procedure necessarie alla riduzione del nevo.
Una storia quindi difficile da raccontare, certo, ma l'autore, oltre a essere il protagonista di questa storia, è anche un bravissimo narratore, e come tale, sa mettere in scena la straordinaria bellezza della vita anche nella complessità e nel dolore che gli ha riservato.
Per questo il libro si apre con le domande dei bambini, che sono sempre domande dirette, esatte, semplici, necessarie, riportate dai moltissimi incontri che l'autore ha avuto con le bambine e i bambini, dando voce a quel perché, domanda fondamentale che abita il cuore di ogni essere umano: 
Io: "Scrivere mi aiuta a comprendere meglio la realtà e quello che mi capita. Mi fa sentire vivo. E poi mi piace il tip!tap! della tastiera".   Chiara: "Qual'è il tuo segno preferito?   Io: "Intendi tra quelli zodiacali?"   Chiara, sorridendo: "No! Voglio dire i segni della punteggiatura. Tipo il punto escalamativo o i puntini sospensivi".   Io: "Wow! Nessuno mi aveva fatto questa domanda. Fammi pensare. Forse il punto interrogativo. Mi piacciono più le domande che le risposte. E il tuo?"   Chiara:"La virgola".   Io: "Come mai?".   Chiara:" Perché è come una pausa, un respiro profondo. Ti fermi e poi riparti."

Da queste domande l'autore prende spunto per raccontare episodi della sua vita che aprono allo sguardo bambino del protagonista con ironia, delicatezza, e una straordinaria immaginazione, che sa trasformare il proprio segno particolare nel tratto distintivo di un supereroe. È così che il nevo a mantellina, anche questo è un termine da specialisti, diventa il mantello del supereroe piuttosto speciale:

Prima di andare avanti con il racconto, qualcuno forse si starà chiedendo perché era necessario rimpicciolire il mantello. Era troppo ingombrante? Era rischioso? Si sa, i superpoteri bisogna saperli utilizzare, altrimenti da buoni si può diventare cattivi. Era questo il motivo? In realtà non si capiva bene. I medici dicevano "per precauzione". Non conoscevano fino in fondo i poteri del mantello. C'era qualcosa di misterioso. Poteva impossessarsi di me? Poteva esplodere? Non c'era da escludere nessuna possibilità. Un dermatologo infatti aveva detto: "Vostro figlio ha una bomba sulle spalle." Bisogna chiamare gli artificieri? Ero troppo piccolo, ma non è che i grandi avessero le idee molto chiare. 

Non è facile spiegare ai bambini lettori cos'è questa enorme macchia scura che l'autore si ritrova sulle spalle, eppure Michele sa trovare le parole esatte, senza ingannare, senza edulcorale ma trasfigurando, attraverso l'immaginazione, la realtà, portando il lettore a visualizzare senza banalizzare.

È così Michele cresce, amato sconfinatamente dalla sua famiglia, pronta a sostenerlo in ogni fatica, difficoltà, ma anche avventura, come quella che rappresenta il periodo trascorso negli Stati Uniti. 

Una parentesi luminosa e lontano dagli ospedali, un periodo nel quale Michele sperimenta la propria natura di bambino dinamico, oltreché che pacioso, come amavano definirlo alla nascita. Soprattutto Michele sperimenta la vastità del mondo, con tutte le sue differenze, che, parafrasando il titolo di un bellissimo saggio, non sono mai una sottrazione, e, anche se piccolo, intuisce la meraviglia ma anche la complessità di essere come gli altri, ciascuno diverso dall'altro.

Ma nonostante l'amore della sua famiglia, dello zio Enrico, dei nonni, Michele deve confrontarsi anche con i limiti che quel superpotere purtroppo comporta, che sono, non solo le numerosissime operazioni, la carta geografica delle sue cicatrici, ma anche gli sguardi stupiti degli altri, le frasi sussurrate, la maglietta bianca mai tolta per stare al mare, gli innumerevoli strati di crema protettiva per non esporre il nevo ai raggi UVA.

E in adolescenza tutto diventa più complicato, la diversità non è più segno di unicità da supereroe  ma di una marginalità di cui si farebbe volentieri a meno. Così, un passo indietro alla volta, Michele si scopre timido e solitario, non ha più voglia di giustificarsi di fronte ai compagni per il bagno al mare con la maglietta, preferisce rimanere a margine.

Così da quel momento cominciai a nascondere il mantello, fino all'ultimo centimetro, dimenticando la bellezza delle cartine geografiche, anche quelle stampate sulla propria pelle. Dimenticandomi che ogni supereroe indossa un mantello e ha un segreto da non svelare. 

Per molti anni, soprattutto durante l'adolescenza, ho avuto dubbi: ho pensato che quel mantello non mi facesse volare. Credevo che mi tenesse ancorato alla realtà (a volte cruda) di essere speciale. Ma mi sbagliavo. E di grosso! Anche i supereroi, in fondo, prendono dei granchi. E hanno bisogno di tempo per crescere.  

Ma i supereroi, quelli veri, hanno sempre forme di resistenza più sottili, impreviste e imprevedibili, e Michele scopre il potere salvifico della letteratura prima e della scrittura poi.

La casa dei suoi genitori è piena di libri e così lui comincia a leggere, senza sosta, immergendosi nei classici della letteratura che gli mostrano ancora una volta come la vita abiti da sempre la casa dell'Assurdo e del Dolore, e che, tuttavia, nonostante questo, riserva abbaglianti squarci di bellezza e spesso anche di felicità.

La storia che ci racconta Michele è attraversata da miriadi di fatti, incontri, persone, emozioni e sentimenti, tutti raccontati dallo sguardo e con le parole di un bambino, con ironia, gentilezza, rispetto, e non da ultimo con gratitudine. Ci si sente a casa nella storia di Michele e non solo perché se ne può condividere un percorso comune, ma perché quella vita così impegnativa che gli è capitata diventa un modo per crescere, per diventare grandi, anche nella fatica, anche nella sofferenza e ce ne fa dono senza fare delle sua condizione una prerogativa identitaria, sebbene in parte lo sia, perché Michele è prima di tutto un bambino e poi un ragazzo con grandi passioni, i viaggi, i libri, la buona cucina, lo sport, la sua amata bicicletta, la letteratura e la scrittura. 

Quella di Michele è la storia di molti bambini e bambine, che lui sa raccontare con una capacità straordinaria di trasfigurare, di dare senso, di convogliare anche il dolore più intenso, mai esibito, mai fatto divenire protagonista, quanto invece effetto collaterale dell'esistenza,  sul sentiero della fiducia e della speranza. 

E questo lo fa attraverso la lingua, la scrittura, che sa usare in modo davvero potente, immaginifico, creando cortocircuiti visivi intensi che conducono il lettore per mano nella vita di un bambino con una malattia rara, ma che non smette di essere un bambino, curioso, vivace, allegro, e trasformando così, attraverso l'arte delle letteratura, la sua storia particolare in una storia universale. 

Una storia che auguro a tutti di leggere, non solo ai genitori e ai bambini affetti da questa malattia rara, ma davvero a tutti, perché la diversità, la malattia, la fragilità, il dolore, sono aspetti costitutivi dell'esistenza umana, ed è solo seminando, attraverso le storie, il coraggio per imparare a starci dentro a quel dolore, che potremmo imparare ad abitare domande scomode, "perché proprio a me" o ancora più radicale "perché", ad abitarle dandoci tutto il tempo necessario a sperimentare la bellezza di questa vita, situata paradossalmente anche dentro queste domande. 

Dal progetto libro è nato anche uno spettacolo teatrale che spero presto di riuscire a vedere, qui trovate le info e per chi volesse anche la possibilità di contattare la compagnia per accoglierlo nella propria città: https://www.ilmiosegnoparticolare.com

Per chi ancora volesse saperne di più sul NMCG potete consultare il sito della onlus, https://www.nevogigante.it, che da dieci anni si occupa di dare sostegno alle famiglie e ai loro bambini, creando una solida rete di contatti tra genitori e medici, e promuovendo non da ultimo la ricerca per questa malattia rara. 


Buona lettura, Piccoli Lettori Crescono!


INFORMAZIONI TECNICHE

Titolo: Il mio segno particolare

Autore: Michele D'Ignazio

Editore: Rizzoli

Codice EAN: 978-88-17-15519-9

Formato: 22x14, rilegato

Pagine: 227

Età di lettura: dai 10 anni

Prezzo indicativo: 16 euro




 




VETRINA-MENÙ: LE ULTIME SUI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

giovedì 1 settembre 2022

 

Bentornati piccoli e grandi amici lettori. Iniziamo questo mese di SETTEMBRE con un’altra carrellata di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi scelti dalla nostra redazione. A tutti voi da tutti noi… BUONE PROSSIME RI-PARTENZE scolastiche e lavorative!

Per ordine alfabetico:

Cris
di Manuela Salvi
Ben diceva Tolstoj in Anna Karanina:"Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo". Lorenzo il protagonista del libro è un diciannovenne fresco di maturità, apparentemente senza problemi. Ha tutto ciò che un ragazzo della sua età possa desiderare: voti ottimi, intelligenza, bellezza. Ma Lorenzo sente la sua famiglia come un fardello ingombrante che gli toglie il respiro e lo obbliga a scelte che non gli appartengono. Così, durante una sosta all’autogrill, nell'ennesima vacanza programmata e non desiderata, Lorenzo, demotivato e scoraggiato, trova come unica soluzione al suo malessere, come unica via d'uscita: la fuga.  Scappa, seguendo un desiderio di libertà che percepisce e cresce di pari passo a una rabbia a lungo covata. Manuela Salvi non smentisce il suo stile di "provocatrice". Il libro ha scatenato reazioni contrastanti tra pubblico e critica. Sicuramente non lascia indifferenti perché le tempeste emotive di Lorenzo sferzano il lettore. Il protagonista che non incarna tutti i ragazzi di oggi ma è uno tra quelli che più porta lo stigma, l'impronta del mondo malandato che ha ricevuto in eredità e con cui decide di far i conti, a modo del tutto suo, sceglie la strada. Arrivato a Riccione, come metamorfosi, Lorenzo, si trasforma in Cris, spogliandosi del suo nome per una nuova identità. La fuga è il suo rito di passaggio all'età adulta. I vari incontri e scontri, del suo  day by day on the road, costruiscono il cammino verso se stesso.
Editore: Fandango Libri
Collana: Weird young
EAN: 9788860448156
ISBN: 8860448158
Pagine: 237
Formato: brossura
Età consigliata:YA
Prezzo: circa € 17,00

Emil il polpo gentile
di Tomi Ungerer
Quando Capitan Samofar viene attaccato da uno squalo, Emil arriva in suo aiuto. Come ringraziamento per avergli salvato la vita, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto però ad Emil viene nostalgia per il suo mare, così decide di colmarla lavorando come bagnino in spiaggia. Lì insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse con i suoi tentacoli. Un giorno Emil scopre una banda di ladri in mare e, affrontandola con un coraggio, la consegna alla polizia. Dopo tutte queste avventure, il polpo decide di tornare alla sua vita in fondo al mare, dove il capitano Samofar, grazie al suo scafandro, lo va spesso a trovare, ricordandoci che l'Amicizia, quella vera, non ha confini.
Editore: LupoGuido
EAN: 9788885810174
ISBN: 8885810179
Pagine: 32
Formato: rilegato
Età consigliata: 5 anni
Prezzo: circa € 15,00

Il mare è salato come me
di Cassandra Hartt
Ogni anno West Finch sprofonda un po' di più nell'oceano. Harlow, sedici anni, è più che determinataa salvare la sua piccola città. Ma alla vigilia dell'ennesima tempesta che inghiottirà un altro tratto di costa, sembra che non ci sia nessuno su cui possa davvero contare. Il suo migliore amico di sempre, Ellis, sa affrontare le difficoltà solo fuggendo, e questo vale per le battaglie ambientaliste ma anche per i suoi problemi personali, come il complicato rapporto con il gemello Tommy. Alla vigilia dell'attesa devastante tempesta, Tommy, prigioniero della depressione, si tuffa nell'oceano in tumulto con la ferma intenzione di non fare ritorno. Ma sopravvive e l'incidente avrà l'effetto di innescare una catena di eventi che sovverte i rapporti fra loro tre, manda all'aria vecchi equilibri, fa nascere nuovi amori e rivela dolorosi segreti. E niente resta segreto a lungo a West Finch...
Editore: Rizzoli
Collana: Narrativa Ragazzi
EAN: 9788817163224
ISBN: 8817163228
Pagine: 540
Formato: brossura
Età consigliata: dai 15 anni
Prezzo: circa € 18,00

La fifa blu
di Isabella Paglia
Fra poco Leo inizierà la scuola. Che paura fanno i nuovi inizi! Che batticuore e quante preoccupazioni nella sua testa! Così tante come le sue domande:"Come sarà andare a scuola?" E se poi non mi piace?" E se non suona la sveglia e arrivo in ritardo", "E se non mi va' di andarci?" "E se i compagni sono antipatici e mi prendono in giro" E se... E se poi..." Insomma, così tante come le piccole bolle blu che a una, a una iniziano a comparirgli. Questo è un vero caso di FIFA BLU! La buona notizia é che  è facilmente guaribile. Un libro divertente che riporta i piccoli, nel loro momento di passaggio più importante e delicato, a affrontare la scuola in una dimensione distensiva.
Un valido aiuto per ogni bambino durante il distacco familiare che inevitabilmente deve fronteggiare e nelle difficoltà legate al primo anno di scuola, dai timori dell'inserimento alle varie turbolenze del suo piccolo grande viaggio. Un libro da leggere insieme, dove l'ansia dei nuovi inizi, le piccole e grandi paure si risolvono e dissolvono in più di un sorriso, con il il raggiungimento di una serena autonomia emotiva.
Editore: La Margherita
Collana: Libri illustrati
Illustratore: Helen Lamont
EAN: 9788865324066
ISBN: 8865324066
Pagine: 32
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 4 anni
Prezzo: circa € 14,00

La penna
di Britta Teckentrup
Le penne hanno i colori più iridescenti, le forme più stupefacenti e le funzioni più varie: tengono caldo, permettono di volare o nuotare, di mimetizzarsi e di mettersi in mostra. Molte culture, da tempo immemorabile, hanno usato le penne per adornarsi o per scopi cultuali. Informazioni precise e curiose si uniscono alle illustrazioni dando vita a un'opera che è in parte enciclopedia, in parte libro d'arte.
Editore: Uovonero
Collana: I geodi
EAN: 9791280104267
ISBN: 1280104260
Pagine: 87
Formato: rilegato
Età consigliata: 5 anni
Prezzo: circa € 19,50

Le ragazze della libreria Bloomsbury
di Natalie Jenner
È il 1949 e Londra guarda con fiducia alla ripresa economica del dopoguerra. In Lamb's Conduit Street, nel centro della città, la libreria Bloomsbury sembra ancorata saldamente al passato: gestita con piglio severo e conservatore dal direttore Herbert Dutton, è organizzata secondo cinquantuno regole inviolabili e una gestione tutta al maschile che non dà alcuno spazio alle tre straordinarie commesse che ci lavorano. Vivien è rimasta sola dopo che il fidanzato è stato ucciso in guerra, e la sua vita è resa ancora più complicata dall'insopportabile spocchia di Alec McDonough, responsabile del reparto narrativa. Grazie al lavoro in libreria, Grace mantiene la famiglia, barcamenandosi tra l'esaurimento del marito, il senso del dovere e i suoi sogni irrealizzati. Evie è l'ultima arrivata: tra le prime donne a laurearsi a Cambridge, si è vista negare un ruolo accademico in favore di un collega – maschio – meno promettente di lei. Tre donne brillanti e intraprendenti che hanno la strada continuamente sbarrata da uomini meno capaci e più arroganti di loro. Finché un improvviso malore del direttore e il ritrovamento di un prezioso libro non forniscono l'occasione per un radicale e fantasioso cambio della guardia. Attraverso il microcosmo della libreria Bloomsbury, Natalie Jenner parla del magico potere delle ragazze di ieri e di come, oggi non meno di allora, si fatichi a farsi largo in ambienti ritagliati a misura d'uomo. E racconta gli atti rivoluzionari di cui è capace il sodalizio femminile, senza dimenticare mai il potere dei libri e della letteratura che, come un filo prezioso, tesse una rete indistruttibile di conforto e sicurezza.
Editore: Mondadori
Collana: Narrative
EAN: 9788804753117
ISBN: 8804753110
Pagine: 348
Formato: brossura
Età consigliata: YA
Prezzo: circa € 20,00

Mani in alto! Sette storie nere tutte da ridere
di Pedro Manas
Sette storie strampalate di furti, truffe, imbrogli e camuffamenti per sette piani malvagi andati in fumo. Surreali, rocambolesche o grottesche: sette storie raccontate in prima persona da un improbabile ispettore di polizia. Archibald Wilson, licenza n. 2506, l'investigatore che ha passato la vita a rincorrere e catturare ladri e malfattori di ogni genere. Ha cominciato quando aveva l'età dei suoi lettori, rimanendo coinvolto suo malgrado in alcuni di quei casi. Da sempre Archibald Wilson sogna di fare lo scrittore e raccontare storie criminali. Fino a oggi non aveva potuto. Ora apre per la prima volta l'archivio privato della polizia e svela tutti i segreti dei casi più eclatanti della sua carriera. Un libro per ridere della cattiveria umana, della stupidità del male, delle assurdità della vita e persino della morte. I cattivi vengono gabbati e messi alla berlina, in un sacco di risate. 
Editore: Lapis
Illustratore: Davide Sierra Listón 
EAN: 9788878748880
ISBN: 8878748889
Pagine: 260
Formato: brossura
Tags: Gialli per ragazzi
Età consigliata: dai 10 anni
Prezzo: circa € 20,00

Non mi piacciono le sorprese
di Iris McClymont
Lisa lo sa, le sorprese sono pericolose, non sai mai cosa può capitarti. Decisa a non farsi trovare impreparata, pianifica tutto con cura. L'esatto opposto di Daniele, il compagno di scuola che tutti considerano un po' strano. Daniele osa, abituato a usare l'immaginazione per superare qualunque problema. E infatti è proprio lui a prestare a Lisa la bicicletta che le serve per raggiungere Riccardo, il ragazzo a cui lei ha promesso di dare il primo bacio...
Editore: Giunti Editore
Collana: Rosso
EAN: 9788809948297
ISBN: 8809948297
Pagine: 124
Formato: brossura
Età consigliata: dai 12 anni
Prezzo: circa € 12,00

Obbligo o verità?
di Annika Thor
Nora e Sabina sono due amiche inseparabili che stanno affrontando insieme le gioie e i dolori dei dodici anni, nutrendo l'una per l'altra una sorta di devozione. Ma al ritorno dalle vacanze estive, Sabina non è più la stessa: arrogante, superficiale, tutta presa da una nuova amica, Fanny, e desiderosa di trasgredire per marcare il suo passaggio nel mondo dei grandi. Nora è spiazzata, confusa, cerca le ragioni di questo distacco senza trovarle e si rifugia nell'amicizia con Karin, ragazzotta buona ma troppo goffa per piacere al gruppo dei migliori, di quelli "giusti". Ma per Nora è molto difficile prendere posizione quando gli scherzi di cui è vittima Karin diventano vere e proprie angherie, difficile alzare la voce per dire che è ingiusto denigrare in questo modo qualcuno. Ci riuscirà?
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica. Ragazzi
EAN: 9788807895968
ISBN: 880789596X
Pagine: 176
Formato: brossura
Età consigliata: dai 13 anni
Prezzo: circa € 9,00

The giver. Il romanzo a fumetti  
di Lois Lowry 
Jonas vive in un mondo perfetto, dove non esistono guerre né fame né dolore. Tutto è meticolosamente organizzato, e a dodici anni ogni cittadino riceve l'incarico cui è destinato. Finché alla Cerimonia dei Dodici Jonas viene scelto come nuovo Portatore di Ricordi, un ruolo unico nella comunità. Addestrato dal Donatore, il ragazzo scoprirà l'esistenza di un passato sconosciuto, di cui rivivrà gli orrori, ma anche tutto ciò che è stato sacrificato in nome della perfezione. E allora la sconvolgente verità metterà Jonas di fronte alla scelta più straordinaria della sua vita. Il fumetto del romanzo vincitore della Newbery Medal, dodici milioni di copie vendute nel mondo, tradotto in oltre quaranta lingue, e divenuto un film con i premi Oscar Meryl Streep e Jeff Bridges. Una lettura coinvolgente, dove la perfezione, se è senza cuore, diventa un incubo
Illustrato in modo magistrale da P. Craig Russell che, con il suo tratto vivido e intenso, dà nuova vita a uno dei classici moderni più influenti della nostra epoca. 
Editore: Mondadori
Collana: I Grandi
Illustratore: Russell P. C., Showman G.
EAN: 9788804736899
ISBN: 8804736895
Pagine: 176
Formato: rilegato
Età consigliata: dai 12 anni
Prezzo: circa € 18,00

Un nido di nebbia
di Andrea Voglino
La storia di una famiglia adottiva formata da una coppia italiana, Davide e Valeria, e il figlio Gabriel, un bambino del Sud America e il loro lungo processo di adozione, la permanenza all'estero, il rientro tra piccole conquiste, la quotidianità turbolenta, le fughe, la comunità, il tribunale dei minori... Un percorso d'adozione raccontato magistralmente in tutti i suoi risvolti, attraverso anche un tratto evocativo, ricco e dal grande impatto emotivo.
Editore: Tunué
Collana: Prospero's books
EAN: 9788867904679
ISBN: 8867904671
Pagine: 136
Formato: rilegato
Prezzo: circa € 19,00

Voglio il mio cappello! 
di Jon Klassen
"Il mio cappello è sparito. Nessuno lo ha visto. E se non lo vedessi mai più? E se nessuno lo trovasse mai più?" Ritorna un classico che aiuta a distinguere chi sta mentendo e chi dice invece la verità...
Editore: Zoolibri
Collana: I libri illustrati
Edizione: 2
EAN: 9788899556020
ISBN: 8899556024
Pagine: 40
Formato: rilegato
Età consigliata: 3 anni
Prezzo: circa € 16,00
".
CopyRight © | Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS