Slider

SCELTI PER VOI: GESSO

lunedì 8 settembre 2025

 


Ci sono storie lunghe, nelle quali i mutamenti avvengono lentamente. Ce sono invece alcune che nel giro di pochi giorni sono teatro di trasformazioni incredibili. 
Felicia... Ah no! Ha deciso proprio in questo momento di cambiare nome e farsi chiamare Fits. Insomma stavo dicendo... Fits è uno degli intricati fili del destino, protagonisti di questa piccola rivoluzione. A tessere le trame insieme a lei i genitori appena separati, una sorella alle prese con un incidente, una bambina operata al cuore e Adam, in conflitto con se stesso, con la sua famiglia, con un fratellino nato prematuro. 
Il tutto si svolge dentro un'unica ambientazione, uno spazio che assomiglia un po' a quelle palle di neve che si scuotono, ma esattamente al contrario: l'ospedale è il punto di osservazione di un mondo innevato apparentemente immobile e immutabile, perché il turbinio avviene all'interno. I personaggi gravitano tra reparti, corridoi e sale attesa, dove si incrociano i punti di vista di chi, per un motivo o per un altro è stato fisicamente o interiormente ferito. Attraverso i corpi, i tagli e le operazioni ciascuno prende però consapevolezza che non esistono solo le proprie di difficoltà e che non si può non vivere pienamente il presente pensando a cosa potrà accadere nel futuro. Una bella lezione di vita per tutti nel posto forse più vicino alla morte.
Gesso è un romanzo che affronta tematiche importanti, prima fra tutte la rottura tra genitori, poi la famiglia, l'amicizia, l'amore, e ruota intorno alla ricerca di equilibri, portando i nostri protagonisti, grandi e piccoli, ad una crescita interiore. Il titolo stesso è la metafora di come anche le ferite del cuore possono essere curate e riparate. I capitoli sono brevi e, nonostante i temi impegnati e profondi, la lettura è scorrevole e coinvolgente, grazie ad un tono spesso ironico e leggero, senza però mai minimizzare. 

Sei ancora una famiglia se i tuoi genitori si sono divisi?
Non lo so.
Per i dottori sì, dal momento che dobbiamo attendere nella sala per famiglie.

Consiglio questo libro non solo ai ragazzi, ma anche a chi sta affrontando un periodo di difficoltà, di incertezze e indecisioni, in quanto con estrema semplicità ci offre uno spunto per riflettere sull'importanza di ascoltare gli altri per comprendere se stessi e su come, anche quando tutto sembra andare per il peggio, esiste un modo per aggiustare le cose. Ci dà anche un altro suggerimento: quello di dare importanza al tempo personale, sopratutto dopo la nascita dei figli, e che invece spesso viene annullato, la necessità di mantenerlo, di mantenersi vivi, per non rischiare di perdersi e desiderare di tornare qualcuno che non si è più.

Per voi Piccoli Lettori Crescono





INFORMAZIONI TECNICHE

TITOLO: Gesso
AUTORE: Anna Woltz
TRADUTTORE: Anna Patrucco Becchi
EDITORE: Beisler Editore
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025
PAGINE: 160 p.
FORMATO: brossura
ETÀ DI LETTURA: da 10 anni
ISBN: 9788874591312
PREZZO INDICATIVO: € 15, 90

".
CopyRight © | Piccoli Lettori Crescono - Book Avenue KIDS